Vi proponiamo la ricetta di un primo delicato e ricercato, che si adatta a tutte le occasioni e che riesce ad accontentare anche i palati più esigenti e che sicuramente vi farà fare bella figura quando lo servirete, ma vediamo più in dettaglio cosa ci serve e come realizzare le Pappardelle ai funghi in besciamella.
Ingredienti:
320 g di pappardelle,
3 uova,
60 g di porcini secchi,
60 g di burro,
1 cucchiaio d’olio,
1 cucchiaio di farina,
2 cucchiai di parmigiano grattugiato,
1 spicchio d’aglio,
2,5 dl di latte bollito,
sale e pepe q.b.
Procedimento:
Mettere in bagno i porcini secchi in acqua tiepida per due ore e mescolarli abbastanza spesso per far deporre la sabbia. Scolarli, filtrare l’acqua e conservarla; eliminare la parti che contengono ancora terra e tagliare i porcini a pezzi grossi. In un’ampia casseruola mettere l’olio, lo spicchio d’aglio schiacciato, i funghi, salare e cuocere aggiungendo a poco a poco l’acqua nella quale i funghi sono stati in ammollo. Preparare la besciamella: mettere in un tegamino il burro, farlo sciogliere, unire la farina, mescolare in continuazione con la frusta e aggiungere lentamente il latte caldo. Salare, portare ad ebollizione e cuocere per 15 minuti a fuoco basso, continuando a mescolare. Versare la besciamella sui funghi e amalgamare. In acqua bollente salata far cuocere al dente le pappardelle, scolarle e versarle nella sauteuse con gli altri ingredienti. Aggiungere il parmigiano, il pepe ed amalgamare bene a fiamma viva per due minuti.