Magazine Cucina

,,,pè, perepè, pè...e...coppe alla crema di caffè e cioccolato...

Da Sississima
Come state? Io ancora viva...sto scrivendo con gli occhiali da sole, e sono quasi le 19,00, ci credete? Bè credeteci...Come ha scritto Roberto diversi giorni fa, mi sono operata per la correzione della miopia con il laser, ho fatto quello che in gergo si chiama "ritocco", cioè un secondo intervento (il primo circa 10 anni fa), ma siccome non me n'era bastato uno ho voluto provare una seconda volta il brivido di sentire gli occhi "che puzzano di bruciato" ...tranquilli, non è affatto un film dell'orrore, anche se così potrebbe sembrare...Ora non so dirvi come è andata nella sua totalità, la guarigione è lentissima...vi dico che da lontano vedo cose che prima non vedevo...e che invece da vicino ho difficoltà a mettere "a fuoco", che, per una che ama cucinare fa ridere, no? La riabilitazione totale questa volta è lentissima, ci vorranno almeno altri 15 giorni, e io sono impaziente di tornare alla mia vita normale, e a cucinare ovvio! 
Mi è dispiaciuto moltissimo non poter partecipare ad una degustazione sui formaggi a Roma, e soprattutto non poter andare al TASTE a Firenze nel fine settimana scorso, ma proprio perchè, non vedendo bene (ogni tanto mi si annebbia la vista con un gran mal di testa) e non avendo quindi stabilità fisica, ho dovuto rinunciare...mi ero anche accordata con alcune aziende con le quali collaboro per incontrarci e conoscerci de visu...mannaggia...(calcolate che sono "tastiera cieca" da quasi 30 anni...e di questo fatene pure una battuta...eheheheheheeheh e quindi riesco a digitare velocissimamente sulla tastiera senza guardare i tasti...'na salvata 'sto momento...).Ringrazio tutti voi che mi avete scritto tantissimi messaggi di pronta guarigione, che avete continuato a leggere le mie ricette anche se per tanti giorni non ne ho pubblicato di nuove...e che mi avete donato dei premi, pazientate ancora un pò, devo riprendere, piano piano, in mano tutto e ne parlerò...GRAZIE!Ed ancora i miei sponsor che hanno continuato ad inviarmi i loro prodotti e con pazienza attendono che mi "rimetta in riga a cucinare" ehehehehehehehe (anzi qualcuno mi ha anche scritto preoccupato...GRAZIE!).Spero che non ci siamo errori di battitura...se si, sapete il motivo...non so se riuscirò a postare ricette tutti i giorni per queste prossime 2 settimane e non so se riuscirò a commentare nei vostri blog per farmi scendere quella deliziosa acquolina in bocca leggendo le vostre ricette, perdonatemi...ma vorrei farlo quanto prima...vi lascio con un dessert in bicchiere, tanto per addolcirci la vita, e da adesso per altre 2 settimane posterò soltanto ricette preparate prima dell'intervento in attesa di rimettermi in carreggiata...(in tutti i sensi...), la vita è bella e si va avanti, e quindi? Avanti tuttaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ;-) (faccio l'occhiolino, tanto per quello che vedo...:-))  Con affetto, buona serata Silvia

Ingredienti per 2 persone:Crema:250 gr latte80 gr amido di risovaniglia del Madagascar in polvere I GUSTI VEGETALI70 gr zucchero a velo S. MARTINO50 gr cioccolato MIRCO DELLA VECCHIA100 gr panna Spray Pan classica  CODAP2 cucchiai di caffè ristrettoPer le briciole:20 gr burro BEPPINO OCCELLI1 fetta di pane da toast1 cucchiaio di zucchero di canna40 gr granella di mandorle* padella ILLA** casseruola a 2 manici ILLA** bicchieri linea Campiello I VETRI DELLE VENEZIEHo tostato il pane in forno senza farlo scurire e l’ho sbriciolato. In una padella ho messo un po’ di burro, le mandorle, lo zucchero e le briciole di pane, ho cotto il tutto rigirandola, fino a farla tostare e granire. Crema:  ho mescolato la vaniglia allo zucchero a velo e ho versato tutto in una casseruola con il latte, ho scaldato e lasciato in infusione per 15 minuti, quindi ho filtrato. Ho stemperato l’amido con il latte e ho messo la casseruola sul fuoco e, mescolando, ho addensato la crema. Quando sarà cotta, cioè soda, ho tolto la casseruola dal fuoco e ho fatto sciogliere il cioccolato tritato. L’ho divisa in 2 ciotole e in una ho aggiunto il caffè ristretto e ho amalgamato 100 gr di panna montata divisa in ognuna delle 2 ciotole. Sul fondo dei bicchieri ho messo un pò di briciole granite, poi la crema la caffè, quindi altre briciole, la crema al cioccolato per finire con le ultime bricioline.

(ricetta tratta da Più Dolci)
,,,pè, perepè, pè...e...coppe alla crema di caffè e cioccolato...
,,,pè, perepè, pè...e...coppe alla crema di caffè e cioccolato...
,,,pè, perepè, pè...e...coppe alla crema di caffè e cioccolato...




Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines