Magazine Bambini
Quest'anno abbiamo partecipato come stampa al Campionato Mondiale di Pesto al Mortaio che si è svolto nella nostra città Sabato.
Il profumo di basilico che ha inondato le nostre narici fin dal mattino quando i bambini hanno iniziato la loro competizione, in arancione vestiti, facendo muovere le loro mani leggere ma piuttosto esperte che hanno prodotto a detta della giuria eccellenti pesti, ci ha condotto per tutta la giornata fino a sera per la cena.
Un altro gruppo di bambini ha allietato il consesso cantando l'inno della manifestazione rigorosamente in genovese con animo trepidante ed incerto ma sicuramente fiero come i liguri in abito tipico che ci hanno ricordato come eravamo non molto tempo fa.
Ci è piaciuto moltissimo tutto l'evento ed in particolar modo l'atmosfera. Nel momento di inizio della competizione "seria" tra i 100 partecipanti è calato un improvviso silenzio e si è percepita la concentrazione non solo dei concorrenti ma anche degli spettatori, dei giudici e di tutta la sala.
Non è durato molto perché si sa noi italiani siamo sempre portati alla chiacchera e alla condivisione dei nostri pensieri coi vicini.
La vincitrice Alfonsina Trucco di 87 anni ha vissuto in tutta serenità questo momento di gloria aggiungendo "il pestello"ai trofei della sua lunga vita ha ricevuto un ipotetico pestello come testimone dal campione uscente il simpatico italo tedesco Sergio Muto.
L'ultimo momento della intensa giornata, diretta in maniera inappuntabile da Roberto Panizza e dal team di Palatini fini si è rivelato una vera sorpresa.Il Pesto party, svoltosi sempre nella splendida cornice della Sala del Maggior Consiglio a Palazzo Ducale, ha chiuso il Sabato il tema era la cucina ligure rivisitata con estrema fantasia.
Un gruppo di ristoratori aderenti a Genova Gourmet hanno fatto scoprire con minime porzioni le loro proposte innovative dando così la possibilità di fare grande quantità di assaggi per tutti i gusti annaffiati dai vini del genovesato e del comprensorio di Portofino e accompagnati dall'immancabile focaccia.
La nota insolita ed interessante in questo contesto è stata la presenza di tre Chef stranieri e per la precisione Baschi, Norvegesi e Francesi che hanno dato un loro contributo rendendo ancora più internazionale la manifestazione.
L'atmosfera insolita ma morbida con un sottofondo di armonia non facile da trovare ci ha convinti che con passione ed impegno una città come Genova, anche grazie al cibo, abbia veramente tanto da offrire ai turisti italiani e stranieri.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Riapre la Galleria Estense di Modena: la città festeggia con “Notti barocche”
Dopo tre anni di chiusura forzata a causa dei danni del terremoto del maggio 2012 la Galleria Estense di Modena riapre venerdì 29 maggio: sarà così... Leggere il seguito
Da Modenabimbi
BAMBINI, FAMIGLIA, INFORMAZIONE REGIONALE -
“nessun dorma”, modena si accende con la notte bianca!
Sabato 16 maggio, dal tardo pomeriggio a notte inoltrata, torna “Nessun dorma”. La versione modenese della “notte bianca”, in contemporanea con la Notte... Leggere il seguito
Da Modenabimbi
BAMBINI, FAMIGLIA, INFORMAZIONE REGIONALE -
Le farmacie genovesi su Instagram per i piatti che sorridono.
Una foto pubblicata da Instagramers Genova (@igersgenova) in data: 11 Mag 2015 alle ore 11:22 PDT Dopo la citazione di ieri su Wired Italia come farmacia che... Leggere il seguito
Da Farmacia Serra Genova
BAMBINI, FAMIGLIA, RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE -
Mustela una azienda davvero nata in farmacia.
La "farmacia" nel fine settimana appena trascorso si è dovuta "dividere" in due.Una parte è rimasta a Genova fino a sabato mattina per presentare alla stampa... Leggere il seguito
Da Farmacia Serra Genova
BAMBINI, FAMIGLIA, RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE -
Le farmacie genovesi per l'informazione alimentare
Specialmente se ci seguite sui Social qualcosa di quello che stamattina presento alla stampa come segretario di Federfarma e curatore delle campagne di... Leggere il seguito
Da Farmacia Serra Genova
BAMBINI, FAMIGLIA, RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE -
Nell’intestino l’origine di anemia, infertilita’, depressione al femminile
“Il problema oggi non sono le conoscenze ma le loro scarse ricadute nella pratica clinica”.Così il dott. Paolo Mainardi, chimico ricercatore impiegato presso... Leggere il seguito
Da Nicla
DIETE, PER LEI, SALUTE E BENESSERE
A proposito dell'autore
![](https://m22.paperblog.com/images/members/farmacia_-132x168.jpg)
Farmacia Serra Genova
6467 condivisioni
Vedi il suo profilo
Vedi il suo blog