Magazine Mondo LGBTQ
Finalmente qualcosa di vero e di reale, qualcosa di affine a quella trasgressività palesemente manifestata tra le fine degli anni '70 e gli anni '80 quando l'ambiguità regnava sovrana con il suo personaggio e pochi dubbi c'erano sul suo esatto orientamento sessuale. Erano soltanto pochi mesi fa quando Renato Zero, reduce dai festeggiamenti per aver compiuto l'invidiabile traguardo dei 60 anni d'età ancora con un'ottima forma ed una buonissima notorietà, annunciava l'arrivo di una nuova canzone che avrebbe messo a tacere una volta per tutte queste voci riguardo la sua sessualità. Domani arriverà nei negozi "Segreto amore", una raccolta dei più grandi successi del re dei sorcini che conterrà anche il brano che darà il titolo al cd, quest'incriminata composizione che non avrebbe dato scampo ai pettegolezzi e alle dicerie sul suo conto e sulla preferenza degli uomini alle donne tra le lenzuola. Ma Renato Zero stupisce tutti, dimentica ancora una volta i body di paillettes, il trucco vistoso e il capello lungo ed afferma candidamente che il suo futuro lo vede soltanto accanto ad una donna, un essere che rappresenta il rifugio, soprattutto ora che ha perso la madre e che vede come una creatura più rassicurante dell'uomo. Viene dimenticata quindi la presunta omosessualità dell'artista e viene ceduto il posto ad una serie e definitiva eterosessualità? Forse Renato Zero non vuole sentirsi, seguendo le sue parole, come un bambino down o continua la sua marcia verso una condizione spirituale e religiosa più affine ad una famiglia tradizionale?
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Della scuola cantautorale italiana, emblema dell’egemonia culturale a sinistra?
«Se non ci fossero stati i Cantacronache e quindi se non ci fosse stata anche l’azione poi prolungata, oltre che dai Cantacronache, da Michele L. Straniero, la... Leggere il seguito
Da Rosebudgiornalismo
ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ -
“Gli amici se ne vanno”, al Sancarluccio l’omaggio a Umberto Bindi
Umberto Bindi, cantautore di quella che veniva chiamata “scuola genovese”, divenne famoso nei “favolosi” anni ‘60 con brani come “Il nostro concerto” e... Leggere il seguito
Da Uiallalla
EVENTI, GAY, INFORMAZIONE REGIONALE, MONDO LGBTQ -
MAGNIFICO DELIRIO | Gianluca Meis racconta Rettore
MAGNIFICO DELIRIOGianluca Meis racconta Rettoredi Leone Maria AnselmiRaccontare con esaustività una personalità eclettica e complessa come quella della... Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
Italiani, senz'arte né parte
Ho visto in TV, su Sky Cinema, il film Aspirante Vedovo, interpretato da Fabio De Luigi e Luciana Littizzetto. È il remake della famosa pellicola Il Vedovo del... Leggere il seguito
Da Astorbresciani
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Al Cinema: le uscite del 2 ottobre
--> di Valentino Zona - 3 ottobre 2014 0 Di Valentino Zona. Vi proponiamo qui di seguito le anteprime delle principali uscite al cinema di questa settimana. E... Leggere il seguito
Da Nicola933
ATTUALITÀ, CALCIO, CINEMA, ECONOMIA, SERIE TV, SOCIETÀ, SPORT, TELEVISIONE -
CHIEDI DI LUI | Daniela Tuscano e Cristian Porcino raccontano Renato Zero
intervista a cura della Redazione AmeditDecriptare una figura complessa come quella di Renato Zero non è mai stata un’impresa facile, e quelli che finora vi si... Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI