
Un piatto davvero semplice da preparare ma ottimo e se ve ne avanzano un po' di sarde fritte, e io la prossima volta le farò avanzare ... , potete trasformarlo da antipasto a secondo.
Ingredienti per due persone
una dozzina di sarde fritte
aceto balsamico Giuseppe Giusti - il profumato
Una cipolla bionda
pepe rosa
un cucchiaio di miele
uvetta
aceto di mele
uno spicchio d'aglio in camicia
Olio extra vergine di olive
prezzemolo
sale
Tritare la cipolla quindi farla appassire leggermente con l'aglio in olio, aggiungere quindi un bel cucchiaio di uva passa, un bicchiere di aceto di mele, un cucchiaio di miele, un po' di bacche di pepe rosa e un pizzico di sale, quindi far andar dolcemente fino a quando l'aceto bolle, far svaporare l'acido acetico quindi spegnare, lasciare intiepidire quindi aggiungere l'aceto balsamico, io ne ho messo un bel cucchiaio, aggiungerlo a freddo per mantenere tutti i suoi profumi e sapori, mescolare bene qundi sistemare le sarde fritte in un contenitore e coprire con il carpione al balsamico, coprire e lasciare riposare in figorifero una notte.
Sistemare le sarde al centro del piatto quindi decorare con qualche rametto di prezzemolo e bacche di pepe rosa.
Buon appetito a tutte e tutti.
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook