Anita Quansah, Afua Dabanka e Stella Jean. Ph Solange Souza
La prima volta che ho sentito parlare di moda etica non mi sono soffermata più di tanto a pensarci. Certo avevo letto degli articoli e ne avevo sentito parlare ma scrivere un articolo per raccontare di cosa si tratta veramente e spiegare che cosa fanno queste persone, proprio no, non ci avevo pensato.
Poi inizio a seguire Stella Jean e sempre più spesso mi capita di leggere dei suoi progetti etici ad Haiti, e scopro che non solo lei ma anche altri importanti stilisti hanno aderito a un programma che si chiama Ethical Fashion Initiative.La Ethical Fashion Initiative è infatti il braccio operativo dell'International Trade Centre (Itc), un'agenzia congiunta delle Nazioni Unite e dell'Organizzazione mondiale del commercio, che realizza prodotti di lusso valorizzando il lavoro manuale di micro-artigiani (per il 98% donne), gestito in maniera etica, con sede nelle comunità svantaggiate di Africa orientale, occidentale e Haiti.Il concetto alla base di questa iniziativa è di puntare sull'impresa come mezzo per uscire dalla povertà – Not Charity Just Work -
Finora, il progetto ha coinvolto 7.000 micro-artigiani che lavorano per marchi e distributori della moda, tra cui Stella McCartney, Ilaria Venturini Fendi, Vivienne Westwood, Chan Luu, Sass & Bide, Osklen, United Arrows, Myers e Manor e Stella Jean.Tutte le attività del progetto sottostanno a un rigoroso codice che garantisce una produzione etica al 100%, attenta alla tutela dell'ambiente e in cui ogni lavoratrice guadagni un salario dignitoso.
Inoltre, il programma svolge un’importante ruolo nello sviluppo della creatività locale, favorendo l'occupazione femminile e la responsabilizzazione, promuovendo la parità di genere per ridurre la povertà estrema e aumentando, di conseguenza, le capacità di esportazione delle regioni in cui opera. Dal 2010, l’Ethical Fashion Initiative è partner di Altaroma per promuovere l’eccellenza della moda africana.
Per saperne di più: http://www.ethicalfashioninitiative.org/Altaroma: http://www.altaroma.it/ethicalfashion/

Karen Walker. @Credit ITC EFI

Stella Jean SS15. Ph Stefano Guindani

Stella Jean. @Credit Altaroma

Stella Jean SS14 Fabric Production. @Credit: ITC Ethical Fashion Initiative

Chan Luu, Kenya. Ph Julian Tran

Kiki Clothing. EFI per Altaroma 2013. Ph Paolo Sorrentino

Lisa Folawiyo at Beat of Africa. EFI per Altaroma 2014. Ph Paolo Sorrentino

Sophie Zinga SS15. Ph Ibra Ake