Ciao a tutti! L'altra sera sono andata a vedere l'anteprima di "Star Trek: into Darkness", la proponevano in versione original 3D IMax al cinema di Pioltello, sugli schermi italiani il film lo si potrà vedere dal 12 giugno. J.J.Abrams torna dopo quattro anni dal primo reboot di Star Trek(era il 2009) con un seguito ad altissimi effetti speciali, stranamente consiglio l'esperienza IMax perchè in questo caso è davvero un valore aggiunto al film. Dopo una missione, l'equippaggio dell'Enterprise viene richiamato sulla Terra. Un terribile nemico, minaccia il pianeta, il capitano Kirk dovrà prendere delle decisioni difficili per cercare di salvare l'unica famiglia che gli rimane: il suo equipaggio. Premetto che non essendo una Trekkie non sono riuscita a cogliere tutti i riferiemeti del film, però l'ho trovato un buon prodotto, forse più apprezzato dai neofiti che dai fan delle serie originale. In questo secondo film Abrams ha cercato di approfondire i rapporti intrapersonali dei personaggi, alternando scene comiche con scene drammatiche,inserisce anche un nuovo personaggio Carol Marcus(Alice Eve) che purtroppo non risulta così funzionale come doveva essere. Non mancano le scene d'azione, inseguimenti, gli interni dell'Enterprise e lo spazio. Il cast, ormai rodato, si intende e trasmette attraverso i personaggi quel senso di famiglia e di familiarità che l'equipaggio dell'Enterprise dovrebbe avere. Carini gli scambi di battute o le frecciattine tra Kirk(Chris Pine) e Spock( Zachary Quinto), Bones (Karl Urban) stempera i momenti di tensione o (s)consiglia il Capitano Kirk. Un vero peccato, invece, per i personaggio di Uhura(Zoe Saldana) e Scotty(Simon Pegg) utilizzati poco e messi in secondo piano. Passiamo ora al villian, l'enigmatico John Harrison interpretato dall'inglesessimo e molto bravo Benedict Cumberbatch(Sherlock) che centralizza l'attenzione, creando non pochi problemi all'equipaggio. Un personaggio più complesso di quanto sembri che alla fine potrebbe creare empatia con gli spettatatori. Il suo background è stato sfruttato poco, forse per un ipotetico ritorno o per un vociferato eventuale spin-off? In conclusione un film da vedere assolutamente al cinema e che dire se non : "Spazio, ultima frontiera" Vi lascio il trailer del film:
e dalla colonna sonora il "Main theme" :-D Alla prossima. Taty
Cinema Komunisto, un docufilm di Mila Turajilic. Distribuito da CineClub Internazionale. A Milano è in programmzione al cinema Beltrade.
Leggere il seguito
Da Luigilocatelli CINEMA,
CULTURA,
PROGRAMMI TV,
TELEVISIONE
Ace in the Hole Usa 1951 Paramount con Kirk Douglas, Jan Sterling, Robert Arthur, Porter Hall regia di Billy Wilder Il giornalista Charles Tatum, beone e fallit...
Leggere il seguito
30 maggio 2015 Lascia un commento KHAN: Ridurre a metà potenza d’impulso. Dimostriamoci amichevoli… JOACHIM: Ridurre a metà potenza d’impulso. SULU: Reliant...
Leggere il seguito
Torna a casa, in un certo senso, Brad Bird, dopo le ossa fatte altrove con "Mission Impossible: Protocollo Fantasma", rimpatria alla Disney e riscatta la...
Leggere il seguito
Produzione: StarzOrigine: USA, SudafricaAnno: 2014Episodi: 8La trama (con parole mie): a Nassau, nel cuore dei Caraibi, si trova uno dei crocevia più...
Leggere il seguito
Autore: Robert Louis StevensonOrigine: UKAnno: 1883Editore: FeltrinelliLa trama (con parole mie): Jim Hawkins, giovane figlio del gestore di una locanda nei...
Leggere il seguito