Magazine Società

Teorie sulla macchina del fango

Creato il 27 luglio 2011 da Elvio Ciccardini @articolando

I detti popolari ricordano che "se tuona da qualche parte piove". Andreotti affermava che "a pensar male si sbaglia meno". Nulla di più vero.
Nell'ultimo decennio sono state diverse le persone che hanno parlato di macchina del fango. Si dice che la macchina del fango sia  uno strumento a fini eversivi, utilizzato per screditare i personaggi della politica o quelli scomodi della società civile. Eppure qualcosa non torna...
Berlusconi quando ne parla, si riferisce a  tutti gli scandali che lo vedono coinvolto e che hanno a che fare con l'operato della magistratura. Si va dal bunga bunga, alla frequentazione di minorenni,ai malaffari...
Su un altro fronte, Roberto Saviano parla di  macchina del fango riferendosi all'agire della criminalità organizzata e della mala politica. In qualche modo sono coinvolti i media, soprattutto quelli di propietà del Presidente del Consiglio. Lo stesso Presidente, però, è una vittima, o presunta tale, della macchina del fango...
Oggi arriva Bersani che,  visti gli scandali che vedono coinvolti personaggi della sinistra, riparla di macchina del fango. Sicuramente questa macchina infernale é  bipartisan.
Però viene un  sospetto...
Le cose sono due. O quando i politici vengono colti con le mani nella marmellata, come i bambini, urlano alla macchina del fango. Oppure c'è qualcuno, sopra tutto e sopra tutti, che é  in grado di gettare discredito verso chiunque, a proprio piacimento.
In ogni caso, una sola cosa sembra essere plausibile. Con tangentopoli, negli anni 90, e' stata spazzata via la classe di governo di questo paese. Non a vantaggio delle opposizioni, ma di una nuova classe dirigente, nata ad hoc e rappresentata da Silvio Berlusconi. Le avvisaglie per una nuova tangentopoli ci sono tutte... questa volta sembra toccare alla sinistra. Chi lo sa se nascerà un nuovo movimento di sinistra dalle ceneri dei figli riciclati del vecchio PCI?
E chi lo sa se, alla fine di questo travaglio, l'Italia riuscirà ad avere una classe politica in grado di gestire il post berlusconismo e di instaurare un vero sistema democratico?
Il pericolo che ciò avvenga con nuove tensioni sociali è alto, tanto quanto  il rischio di avere i sette nani come futuri nuovi ministri... in fondo le  statuette colorate in terracotta sono più gradevoli dei politici infangati.

Bersani va all'attaco: "Reagiremo contro chi vuole sommergerci di fango" - Adnkronos Politica


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :