Magazine Cucina

Tomini freschi al verde elettrici, ricetta regionale piemontese

Da Spadelliamo Insieme? @la_gonzi
Oggi non vi lascio una vera e propria ricetta, ma una preparazione facilissima con una ricetta tipica piemontese. Non è una ricetta perché è veramente facilissima e in pochi minuti potete servire un antipasto fresco se avete ospiti a cena e non sapete cosa fare.
La base del piatto sono i tomini freschi, quando abitavo in Emilia non li avevo mai mangiati, non so nemmeno se si trovino al banco del formaggio, ma non essendo un piatto di preparazione emiliana non è mai passato sulla mia tavola. Qui in Piemonte invece compaiono nei menù e vengono fatti di sovente in casa. Mi sono piaciuti fin da subito e mi sono messa anche a cercare un paio di notizie per capire qualcosa di più (sono sempre curiosa sui piatti regionali!).
Quelli che io qui a Torino compro di solito sono della ditta Longo, mi sono stati consigliati da un'amica eporediese anni fa, la ditta ha sede a Rivarolo Canavese un paese della provincia di Torino appunto.
E' un formaggio di pasta morbida leggeremente acido, senza croste e completamente molle e fresco, ricorda per alcuni aspetti una robiola fresca, viene venduto in rotolo lungo dove si ottengono circa 8 porzioni, 8 fette di formaggio da poter condire (qui si usa così).
Sopra cosa c'è? Ingredienti golosissimi, vi scrivo tutto.
Tomini freschi al verde elettrici, ricetta regionale piemontese
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo: 1 oretta
Attrezzatura necessaria: coltello o mezzaluna, un tagliere, un contenitore
Ingredienti:
1 confezione di tomini freschi (8 fette)
pane raffermo
aceto di vino qb
10 acciughe lavate
1 spicchi d'aglio senza anima
un mazzetto di prezzemolo fresco
olio extravergine d'oliva
Per prima cosa bagnate il pane con l'aceto e strizzatelo.
Mettete sopra al tagliere il prezzemolo e tritatelo con la mezzaluna o il coltello a pezzetti piccoli.
Prendete l'aglio pulito e senza anima a tritatelo finemente al prezzemolo.
Fate lo stesso con le acciughe. Unite il tutto dentro un contenitore, insieme al pane strizzato e  coprite con l'olio mescolate e lasciate riposare per circa 5 minuti.
Ora prendete il tomino e mettetelo sopra un piatto con i bordi alti, disponete le fette larghe tra loro e coprire il tutto con il trito e l'olio che avete messo da parte. Se volete potete unire un pizzico di peperoncino.
Tomini freschi al verde elettrici, ricetta regionale piemontese
Lasciate riposare il tutto insieme almeno per un'oretta prima di servire, in frigo è meglio. In questo modo il trito entrerà meglio nel formaggio fresco. Ma il giorno dopo sono ancora più buoni :)
E' di solito servito come antipasto, ma io lo mangio anche come cena, se fa caldo la sera e con mezzo spicchio d'aglio. Chiaramente il sapore dell'aglio non può piacere a tutti ma sappiate come informazione che l'aglio migliora la pelle, combatte i batteri è un antibiotico naturale, abbassa il livello di glicemia nel sangue e favorisce la crescita dei capelli.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :