Magazine Cucina

Torta al cioccolato glassata, dolce ideale per concludere in bellezza un pranzo.

Da Marisa

torta al cioccolato glassata

La torta al cioccolato glas­sata è una autentica tenta­zione per chi è goloso ed è il dolce ideale per conclu­dere in bellezza un pranzo. Glassare significa creare sopra un dolce una coper­tura lucida come il ghiac­cio poiché il verbo deri­va dal francese "glacier", che significa "ghiacciare"

 

  • Ingredienti: per 6 persone

    3 uovo
    farina: g 75
    zucchero: g 200
    bur­ro: g 100
    cacao: g 150
    scaglie di cioccolato: g 1009
    una bustina di va­nillina
    fecola: g70
    lievito: g 20
    latte: un decilitro
    sale

    Per la glassa:
    2 albumi di uova
    zucchero: g 350
    una bustina di va­nillina

Preparazione: 60’

  • Imburrate e infarinate una fortiera.
  • Di­videte i tuorli dagli albumi. Disponete i tuorli in una bacinella, sbatteteli con una frusta da cucina, unite la farina, lo zucchero, il burro ammorbidito, la fe­cola, il cacao, la vanillina, il lievito, il latte e un pizzico di sale, continuate a sbattere e incorporate gli albumi mon­tati a neve.
  • Disponete il composto otte­nuto nella fortiera e cuocete nel forno già caldo a 180 gradi per 45 minuti.
  • Per preparare la glassa: in una terrina versa­te gli albumi, lo zucchero, la vanillina e un po' di acqua, mescolate con una fru­sta da cucina e conservate la glassa in frigorifero, fino a quando si rapprende.
  • Estraete la torta dal forno, dividetela a strati, farcitela con la glassa e cosparge­te la superficie con la glassa rimasta e le scaglie di cioccolato.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Torta al cioccolato glassata, dolce ideale per concludere in bellezza un pranzo.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :