Magazine Cucina

Torta al cocco dalle ricette di Marco Bianchi

Da Mammarum
IMG_7619
Se già non sperperavo abbastanza soldi tra libri e riviste prima (non è vero dai, solo qualche raptus mensile), ogni martedì si è aggiunto l’appuntamento fisso in edicola con i libri “A tavola con Marco Bianchi”.
Questa è la prima ricetta che provo, e da golosa quale sono non potevo che partire dal volume dei dolci!
Penso che il lavoro che stia facendo questo ragazzo sia molto utile ed importante! Insomma ora che cucina e ricette sono di gran moda, è l’unico che cerca di portare al grande pubblico delle ricette veramente sane! 
In più in questi libri oltre a trovare le ricette ci sono molte indicazioni utili, perciò ve li consiglio proprio (non mi dà nessuna provvigione il signor Bianchi!! Magari!! ;) ). I volumi sono anche molto economici (7.90 euro)
Vi lascio con la ricetta, sia la versione originale, che le mie modifiche! Non le ho fatte tanto per estro culinario, ma perché mi mancavano gli ingredienti!!! In particolare ho usato solo metà farina integrale, il latte di avena al posto di quello di cocco, e lo sciroppo d’acero al posto del miele.
Il risultato mi è piaciuto molto, perciò questa diventerà la torta al cocco ufficiale di casa (ne preparavo prima una molto simile, ma con lo zucchero come dolcificante, perciò ora preferisco questa). Già così è saporita, la prossima volta proverò con il latte di cocco, così sarà ancora più coccosa!
Ingredienti 250 g di farina integrale (io ho fatto 125g 00 e 125g integrale) 120g di farina di cocco 50g di fecola di patate 200ml di latte di cocco (io ho usato latte di avena) 100ml di olio di mais 5 cucchiai di miele (io ho usato sciroppo d’acero) 1 bustina di polvere lievitante
Preparazione
IMG_7605 IMG_7606 IMG_7607 In una ciotola unite le farine, la fecola di patate e il lievito. Unite poi il miele, il latte di cocco e l’olio. IMG_7608 IMG_7609 IMG_7612 Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate l’impasto in una teglia ricoperta di carta da forno e cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 40 minuti circa.
Torta al cocco dalle ricette di Marco Bianchi

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :