Magazine Cucina

Torta di grano cotto (Pastiera)

Da Giulioplay @ricettenonna

Ingredienti

  • Pasta frolla
   
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 3 cucchiai d'olio di semi
  • 400 grammi di farina 00
  • 100 grammi di zucchero
   
  • Farcia
     
  • 4 tuorli
  • 3 albumi
  • 240 grammi di grano cotto per pastiera
  • 400 grammi di latte di riso
  • 50 grammi di farina
  • 50 grammi di cedro candito
  • 300 grammi di zucchero
  • 1 cucchiaino di acqua di fiori d'arancio
  • 30 grammi di gocce di cioccolato fondente
     
  • Guarnizione
     
  • 1 arancia
  • zucchero a velo
  • Tempo Preparazione:
    35 minuti
  • Tempo Cottura:
    40 minuti
  • Tempo Riposo:
    5/6 ore per il raffreddamento
  • Dosi:
    8/10 persone
  • Difficolta':
    Facile
  • Costo:
    basso

Vino consigliato:

  • Passito di pantelleria

Le parentesi sono d’obbligo poiché questa versione della pastiera, famosa specialità pasquale della cucina campana, è preparata senza derivati del latte, pertanto è priva di uno degli ingredienti fondamentali, la ricotta.  La pastiera è il mio dolce pasquale preferito e volevo condividerlo con mio figlio e con tutti quelli che come lui sono intolleranti ai latticini. Il risultato è chiaramente più leggero e meno goloso rispetto all’originale, ma è comunque buono. Il cedro candito e l’acqua di fiori d’arancio profumano l’ impasto di tuorli, albumi, latte di riso e grano in modo assai piacevole. Nella rubrica la cucina intollerante oltre a questa ricetta potete trovare tante altre idee per chi deve i conti con le svariate intolleranze. Se preferite i dolci al cioccolato potete preparare questa torta pasquale di cioccolato e riso.

Procedimento :

 

Preparare la frolla sbattendo con una forchetta l’uovo, il tuorlo e lo zucchero. Unite l’olio e progressivamente la farina. Impastate rapidamente, formate una palla, copritela e fatela riposare in frigo per almeno 30 minuti.

Portare ad ebollizione 250 grammi di latte di riso e gettarvi il grano già cotto, i canditi, 200 grammi di zucchero e l’acqua di fiori d’arancio. Lasciare sobbollire mescolando spesso per circa 7/8 minuti, frullare brevemente con un frullatore ad immersione e versare il tutto in un ampia insalatiera.

Sbattere i tuorli con lo zucchero rimasto, unire la farina e stemperare con il latte di riso rimasto. Versare il tutto in una casseruola e far addensare a fuoco dolce fino ad ottenere una crema. Unirla al composto di grano amalgamando bene.

Montare leggermente gli albumi con le fruste elettriche con il sale ed incorporare delicatamente al resto degli ingredienti.

Stendete la pasta frolla ad uno spessore di 3, 4 millimetri e rivestire con questa una tortiera da 24 centimetri dopo averla unta con l’olio.

Versare la farcia all’interno, cospargerla con metà della gocce di cioccolato e porre in forno a 170 gradi. Dopo 10 minuti estrarre la tortiera e cospargere la superficie della torta con le gocce di cioccolato rimaste. Rimettere in forno e proseguire la cottura per 30 minuti.

Farla raffreddare e sformarla con attenzione nel piatto da portata.

Decorare con gli spicchi d’arancia pelati al vivo a raggiera e cosparger con zucchero a velo.

pastiera

pastiera

 

Un dolce molto profumato apprezzabile da tutti.

 

Strumenti Necessari

  • tortiera
  • fruste elettriche
  • spatola
  • casseruola
  • frullatore ad immersione

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines