Magazine Cucina

Torta di pane al cacao con profumo di rosmarino

Da Nuvoledifarina
Torta di pane al cacao con profumo di rosmarino
Non è la prima volta che abbino un aroma prevalentemente usato per la preparazione di primi o secondi piatti a un dolce (come per esempio qui ), ma ho pensato che se il rosmarino stava divinamente sul castagnaccio toscano poteva andare altrettanto bene anche in altri dolci, bastava solo sperimentare. Ed ecco la nascita di questa torta che resta morbida all'interno ma ha un bella crosticina esterna e ci permette di far fuori il pane avanzato; per prepararla io ho utilizzato:
1 litro di latte6 rametti di rosmarino fresco100 gr di uvetta300 gr di pane avanzato di qualche giorno (non quello per tramezzini)280 gr di zucchero30 gr di vino liquoroso tipo marsala5 uova50 gr di noci50 gr di cacao amaro80 gr di burro a temperatura ambiente1 bustina di lievito per dolciIniziamo mettendo latte e rosmarino in un bollilatte, li portiamo a ebollizione e lasciamo per 15 minuti in infusione; nel frattempo spezzettiamo il pane in una ciotola e, appena pronto, ci  versiamo sopra il latte filtrandolo per eliminare il rosmarino. Lasciamo il tutto in ammollo per 2 ore. Durante questo tempo, possiamo portarci avanti nel lavoro ammollando l'uvetta nel vino liquoroso e tritando grossolanamente le noci. Trascorse le 2 ore riprendiamo la preparazione del dolce portando il forno a 180°C e iniziando a lavorare le uova con lo zucchero, quando il composto risulta bello gonfio aggiungiamo le noci e poi il cacao setacciato assieme al lievito. Mescoliamo bene e aggiungiamo il burro a temperatura ambiente e il pane imbevuto del latte (senza strizzare!!). Versare in una tortiera e cuocere per 50/60 minuti facendo al solito la prova con lo stuzzicadenti.
Torta di pane al cacao con profumo di rosmarino

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine