Tortini di kamut al cacao con il cuore ai frutti di bosco
Ceramiche della collezione Impronte Blu di Wald
Nella borsa della spesa: 50 g di Burro
1 Uovo
4 cucchiai di Farina di Kamut
3 cucchiai di Zucchero di canna
3 cucchiai di Cacao in polvere
1 cucchiaino di Cremor tartaro (agente lievitante)
2 cucchiai di Latte
2 cucchiai di Marmellata, la mia è Fiordifrutta ai Frutti di Bosco Rigoni di Asiago
Zucchero a velo, per decorare
![Torta in tazza, un dolcino dalla rapida cottura al microonde Torta in tazza, un dolcino dalla rapida cottura al microonde](http://m2.paperblog.com/i/228/2286677/torta-in-tazza-un-dolcino-dalla-rapida-cottur-L-I3VHyK.jpeg)
Ceramiche della collezione Impronte Blu di Wald
Vi racconto il “come fare”: Tagliate il burro a fiocchetti, mettetelo in una ciotola e scioglietelo al microonde, basteranno pochi istanti. Recuperate il burro fuso, aggiungete in ciotola l’uovo e la farina (meglio se setacciata), e con una frusta mescolate bene. Aggiungete il latte, lo zucchero e il cacao in polvere e mescolate ancora energicamente. Per ultimo, aggiungete il cremor tartaro e mescolate fino ad ottenere un impasto morbido e ben omogeneo.
Trasferite l’impasto a cucchiaiate dentro i mug (imburrati o oleati) riempiendo per NON oltre i 2/3 del volume della tazza; infine aggiungete in ogni tazza una cucchiaiata di composta ai frutti di bosco.
![Torta in tazza, un dolcino dalla rapida cottura al microonde Torta in tazza, un dolcino dalla rapida cottura al microonde](http://m2.paperblog.com/i/228/2286677/torta-in-tazza-un-dolcino-dalla-rapida-cottur-L-DFA3UG.jpeg)
Ceramiche della collezione Impronte Blu di Wald
Cuocete al microonde (i tempi dipenderanno dal vostro apparecchio)! Il mio microonde ha cotto, alla massima potenza, in 2 minuti e mezzo.
A cottura ultimata, servite spolverando la superficie dei tortini con zucchero a velo.
NOTA: le dosi indicate sono sufficienti per ottenere due grossi mug o quattro tazze di medio/piccole dimensioni.
![Torta in tazza, un dolcino dalla rapida cottura al microonde Torta in tazza, un dolcino dalla rapida cottura al microonde](http://m2.paperblog.com/i/228/2286677/torta-in-tazza-un-dolcino-dalla-rapida-cottur-L-2Iy6up.jpeg)
Un pizzico di Tì: Non sono una novità, le torte in tazza, ne ho apprezzato le molte varianti che altri blog in passato hanno proposto e mi hanno da sempre ispirato nel desiderio di trovare il “mio modo” di rifarle e di gustarle.
Preparare in meno di 5 minuti una colazione così, come dire, perfetta (!) lascia di stucco la famiglia e regala la sensazione di poter affrontare la giornata con una marcia in più. Le mie torte in tazza raccontano questo: un buon giorno fatto di calore, di genuinità, di tortine homemade il cui cuore tenero si scioglie in un gusto che può variare da palato a palato. Noi abbiamo scelto quella ai frutti di bosco, ma la composta può essere come meglio vi piace, dalle arance amare alle albicocche, la fantasia è libera di spaziare.
Il “mio modo” di rifare le torte in tazza (ovvero piccole tortine cotte direttamente in tazza!) è stato proprio questo, ho apportato due varianti a quelle che mi era capitato di osservare per le vie dei blog: sono al cacao e sono farcite, due motivi in più per spingere anche voi a provarle... no?
![Torta in tazza, un dolcino dalla rapida cottura al microonde Torta in tazza, un dolcino dalla rapida cottura al microonde](http://m2.paperblog.com/i/228/2286677/torta-in-tazza-un-dolcino-dalla-rapida-cottur-L-bM1XVd.jpeg)
Per a colazione...