Magazine Cucina

Torta leggera al limone

Da Mammarum
Torta leggera al limone
Va bene, siamo brave mamme e donne di casa che preparano torte, dolcetti e biscotti per le colazioni e le merende dei soliti mariti, compagni, coinquilini, amanti, figli, cugini e amichetti... e fino a qui siamo bravissime!
Se però questi meravigliosi dolcetti contengono sempre uova, o burro, o zucchero, bhè un altro passo avanti verso il mangiar buono e bene lo possiamo fare!
Per ora nella mia filosofia in cucina penso non ci siano ingredienti tabù, a patto che siano sani e di provenienza sicura, ma questo non significa che si possa mangiare tutto sempre.
E non significa neanche che bisogna per questo mettere da parte il gusto quando si cerca di alleggerirsi un po’ da tutti questi alimenti di origine animale che introduciamo.
Dico che è quasi perfetta perché la ricetta prevede l’utilizzo di zucchero di canna, che ahimè come ho già scritto qui, non è tutto questo santo!
L’ideale sarebbe alternare lo zucchero con i dolcificanti che la natura ci mette a disposizione, tipo il succo d’agave, lo sciroppo d’acero o il malto! [Non metto tra questi il fruttosio, perché ho letto articoli controversi su pregi e difetti di questa sostanza, perciò come al solito studierò meglio l’argomento e poi vi dirò!]
In fondo è solo una questione di abitudine, e dato che, volenti o nolenti, le nostre scelte molto si ripercuotono su quelle dei nostri figli, perché non cercare di abituarli bene fin da subito!
D’altra parte i dentini dei nostri cuccioli si cariano per via di questi zuccheri, non certo per colpa degli zuccheri contenuti naturalmente nei cibi!
Senza poi parlare di cose più gravi tipo  obesità e diabete, basta dire che indebolisce il nostro sistema immunitario, poichè per la sua metabolizzazione ha bisogno delle vitamine del gruppo B, che vengono così sottratte al nostro organismo!
 
[e non pensateci neanche di utilizzare un dolcificante tipo l’aspartame, dato che è da molti ritenuta una delle sostanze chimiche più pericolose che esistano in commercio (io nel dubbio lo evito più che posso, anche perché è contenuto anche dove non ce lo immaginiamo, tipo le medicine)!]
Torta leggera al limone 
Ingredienti:
250 g farina 00 50 g maizena (o amido di mais) 150 g zucchero (io l’ho usato di canna) 250 g latte di soia 60 g di olio di semi di girasole 60 g di succo di limone 1 bustina di polvere lievitante La scorza di un limone naturale grattugiata
Procedimento:
Torta leggera al limoneTorta leggera al limoneTorta leggera al limone
Realizzare questa torta è semplicissimo: in una ciotola mettete farina, maizena, zucchero, polvere lievitante e la scorza del limone e mescolate con un cucchiaio per amalgamare un po’ le varie polvere. Fatto questo iniziate ad aggiungere i liquidi nell’ordine che preferite: via con latte, olio e succo di limone. Una volta amalgamato bene il tutto (verrà simile a una pastella piuttosto liquida) versate il composto in una pirofila ricoperta di carta da forno (già caldo) e cuocete a 180° in forno ventilato.
Torta leggera al limone
Alcune note: Potete preparare una torta alla vaniglia utilizzando la stessa base della ricetta, sostituendo il succo di limone con l'acqua e la scorza con la vaniglia.
In più potete utilizzare anche 300g di farina 00 e niente maizena. Io faccio questo mix quando diminuisco la quantità di zucchero di una ricetta, poichè più questo è presente e più rende la torta soffice. Quindi per compensare il taglio dello zucchero, aggiungo la maizena che rende la torta ugualmente sofficissima!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :