Le statistiche passano da dati che oscillano circa 10 volte al giorno ad una volta ogni 6 minuti quindi 150 volte al giorno sopra alle 60 si è considerati "addicted" o dipendenti.

Se volete leggere l'indagine per intero la trovate qui.

L' applicazione di oggi Checky, estremamente basica, non fa altro che rilevare quante volte accedete al telefono o tablet e dove lo fate permettendovi di controllare anche dove siete più connessi.

Una soluzione pratica potrebbe essere togliere le notifiche push e scaricare la posta con una scadenza oraria non automatica oppure eliminare le applicazioni che vi creano più "necessità" di connessione che solitamente sono quelle dei social e controllarli solo in maniera sporadica da computer.
Non abbiamo avuto il coraggio di farla scaricare ai ragazzi per paura di numeri astronomici...
La potete scaricare gratuitamente da Itunes o da Google play per Android e magari scoprirete qualcosa che ignoravate senza stressarvi se vi dice che siete dipendenti...