Magazine Cucina

Una Quiche agli Asparagi per la prima cena in Giardino

Da Germana

Una Quiche agli Asparagi per la prima cena in Giardino
E anche quest'anno é arrivata la prima cena in giardino. I primi caldi, piacevoli, attesi, confortanti e la prima cena all'aperto in compagnia di pochi amici, di un aperitivo e di una deliziosa quiche agli asparagi. Amo questa verdura in tutte le sue declinazioni: insalata con fragole, insieme ai cereali, con le uova naturalmente, con la salsa bolzanina, appena sbollentati e conditi con un velo di burro. Insomma in tutti i modi. La settimana scorsa esco dal lavoro alle 12 e c'era un sole bellissimo, così avvolgente e con una leggera brezza primaverile di quelle che ti fa innamorare degli ultimi giorni di primavera. Passo davanti a una delle mie pasticcerie preferite e vedo un tiramisù di fragole e rabarbaro, decido che non so resistere e entro per comprarlo, poi mi accorgo che ci sono ancora gli ultimi banchi dei contadini con gli asparagi locali. La mia mente parte verso mondi gastronomici e pensa Quiche agli Asparagi, fragole, rabarbaro , bottiglia di Kerner e il gioco é fatto. Acquisto tutto, faccio una telefonata agli amici che sono sempre pronti a condividere nuovi esperimenti culinari con noi e la prima cena in giardino é organizzata con il placet dell'ing. che ha gustato il tutto! A proposito il tiramisù fragole rabarbaro é davvero buono!

Una Quiche agli Asparagi per la prima cena in Giardino

Ingredienti per 6 persone:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia da 250 grammi - io ne ho trovata una vegana davvero eccellente
  • mezzo litro di latte fresco
  • 70 grammi di burro
  • 20 grammi di farina
  • sale
  • cerfoglio e erbe cipollina
  • 300 grammi di asparagi verdi + 300 grammi di asparagi bianchi
  • 200 grammi di formaggio di capra
  • 1 uovo

PREPARAZIONE:

  1. preparare la besciamella nel modo che per voi funziona, io faccio così: sciolgo il burro, aggiungo la farina e faccio assorbire. Tolgo dal calore ed aggiungo metà latte girando per far amalgamare. Rimetto sul fuoco e aggiungo piano piano il latte restante fino a bollore. Aggiungo il sale.
  2. Quando la besciamella é tiepida aggiungo un uovo e gli asparagi precedentemente sbollentati e tagliati grossolanamente.
  3. srotolare la sfoglia, farcirla, cospargerla con il formaggio di capra grattato e con le erbe aromatiche
  4. cuocere in forno già caldo a 180 gradi per 40 minuti circa e comunque fino a quando sarà ben dorata.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines