Alessiamocci

“Ho i miei nervi, i miei malumori. Aspiro a un riposo assoluto e ad una notte continua…non sapere nulla, non insegnare nulla, non volere nulla, non sentire nulla, dormire ed ancora dormire, è questa oggi la mia unica aspirazione. Aspirazione infame e disgustosa ma sincera.” Charles Baudelaire
I MIEI BLOG
-
Oubliette Magazine
http://oubliettemagazine.com/
Web-Magazine (letteratura, cinema, fotografia, pittura, booktrailer, videoclip)
OublietteMagazine nasce il 16 febbraio 2011 sotto forma di blog sulla piattaforma Wordpress.com, in un solo anno è riuscito a totalizzare più di 210.000 utenti.
Dal 21 febbraio 2012 ci si è trasferiti su WordPress.org e si è iniziato con nuove statistiche, nuovi progetti e nuovi collaboratori. Da maggio 2012 il magazine è diventato Fonte Accreditata per la Categoria Cultura su Google News.
Oubliette Magazine è una Web-Magazine che tratta di arte a 360° e dunque di letteratura, cinema, fotografia, pittura, booktrailer, videoclip, eventi, musica con recensioni, interviste e comunicati. Ma non solo! Infatti il Magazine è anche promotore culturale e sociale con i suoi giochi letterari e concorso artistici aperti a tutti.
Il sottotitolo è ”Voci dal sottosuolo“, rappresenta il carattere fondamentale del magazine: l’arte del sottosuolo, l’arte che sta emergendo dal popolo.
Per qualsiasi informazione (recensioni, interviste, concorsi, banner pubblicitari, booktrailer, ebook, pubblicazioni cartcaee, correzioni bozze, scrivere a: oubliettemagazine@hotmail.it)
ULTIMI ARTICOLI (3008)
-
“Convivio in versi”: il simposio dei poeti marchigiani nella nuova antologia a...
Il critico letterario jesino Lorenzo Spurio ha lavorato alacremente negli ultimi anni ad un progetto che si presenta dominato da una impalcatura titanica, spint... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 febbraio 2016 CULTURA -
Presentazione de In un grande giardino di Paola Froncillo presso il Bistrò del...
“Sono nel giardino/ delle foglie per terra,/ le calpesto/ ed il loro suono/ mi riporta all’inverno/ passato./ I nuovi fiori spuntano,/ incerti,/ trai i rami... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 febbraio 2016 CULTURA -
“Tu non lo sai da dove vengo” di Francesco Randazzo: quando è la fine a suggerir...
“La vera vita è altrove. Ad arrivarci. Arrivare dove, poi? Andiamo tutti verso la data di scadenza.” Tu non lo sai da dove vengo In un’epoca in cui tutti fanno ... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 febbraio 2016 CULTURA -
Intervista di Irene Gianeselli all’attrice Laura Piazza: Ghertruda la mamma di A...
Laura Piazza è nata a Siracusa nel 1985. Si è diplomata nel 2012 all’Accademia d’Arte del Dramma Antico dell’INDA, diretta da Fernando Balestra. Leggere il seguito
Pubblicato il 14 febbraio 2016 CULTURA -
Intervista di Amani Salama ad Enza Li Gioi per lo spettacolo Soap Operetta: la...
Enza Li Gioi è una scrittrice e attrice goriziana che vive a Roma da molti anni. Ha fondato nel 1999 un caffè letterario con il nome di “Lettere Caffè” nel cuor... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 febbraio 2016 CULTURA -
“L’arpa di Davita” di Chaim Potok: un romanzo di formazione incentrato sull’uman...
“L’arpa Di Davita” è un romanzo scritto da Chaim Potok nel 1985, in seguito edito in Italia da Garzanti. L’arpa di Davita Ilana Davita è una bambina con gli... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 febbraio 2016 CULTURA -
“Sassi unplugged” di Giorgio Olmoti: un viaggio durato trent’anni in una Matera...
“Viaggiare è girare il mondo cercando di farsi assorbire dai muri, dal fondo dei bicchieri e dalle parole in lingue sconosciute, diventando invisibile... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 febbraio 2016 CULTURA -
Arte Migrante di Tommaso Carturan: vincere il pregiudizio e riconoscere...
“L’uomo si realizza solo se è capace di sedersi a terra a livello dell’altro e parlare con lui finché non gli diventa amico.” Proverbio Malawi Tommaso Carturan... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 febbraio 2016 CULTURA -
“Uno scrigno” di Maria Fusetti: raccolta di versi giovanili come fossero...
“Sono l’ultima arrivata,/ forse come dono,/ in una famiglia che il calore del sole/ non ha mai avvertito sulla propria pelle.” (da Fame d’amore) Uno scrigno È l... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 febbraio 2016 CULTURA -
“L’invenzione della madre” di Marco Peano: partorire chi ci ha partoriti
“L’invenzione della madre” è un romanzo di Marco Peano edito da Minimum Fax nel 2015. L'invenzione della madre L’invenzione della madre. Leggere il seguito
Pubblicato il 09 febbraio 2016 CULTURA -
“Soap Operetta”, spettacolo dell’autrice Enza Li Gioi: debutta dal 16 al 20...
Dal 16 al 20 febbraio Enza Li Gioi debutta al Teatro Abarico con lo Spettacolo “Soap Operetta” prodotto da Lettere Caffè, storico locale romano nel cuore di... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 febbraio 2016 CULTURA -
Intervista di Irene Gianeselli allo scrittore Marco Marsullo: un giorno questa...
«Ci sono figli di colleghi di mia mamma più bravi di me in qualsiasi cosa, piú educati, meglio pettinati, meglio vestiti, più svegli, affettuosi. Leggere il seguito
Pubblicato il 08 febbraio 2016 CULTURA -
“Manuel a testa in giù” di Monica Giuffrida: per sconfiggere il bullismo...
“Cosa c’è di peggio di essere un bullato? È vero ci sono le guerre e le carestie e quelli che non hanno da mangiare. Ma io ho 9 anni e tutti i lunedì mi menano. Leggere il seguito
Pubblicato il 07 febbraio 2016 CULTURA -
“Nontiscordardime” di Simona Friio: un delicato romanzo floreale tra perdite,...
“Denny mi teneva per mano sotto l’occhio vigile di mio fratello Tommaso, Tom per gli amici. Eravamo innamorati. Progettavamo un futuro insieme perché per noi er... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 febbraio 2016 CULTURA -
“Joy” di David O. Russell: come Jennifer Lawrence salva uno script promettente m...
Lo statunitense David O. Russell torna a costruire un film attorno a quella che ormai si può definire la sua attrice feticcia, ossia la 25enne Jennifer Lawrence... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 febbraio 2016 CULTURA -
Singers for Charity: una sfida canora originale su Youtube nata...
Singers For Charity nasce l’8 dicembre 2015, da un esperimento di un gruppo di amiche, Laura Mancini, Laura S., Annamaria e Lavinia Lalle, che hanno dato vita ... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 febbraio 2016 CULTURA -
“Masha e Orso”: su Infinity i nuovi episodi della serie animata dello Studio...
Masha e Orso, la serie animata ispirata alle tradizioni folcloristiche russe, si è imposta come nuovo fenomeno mondiale grazie a un mix sapiente di elementi e... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 febbraio 2016 CULTURA -
“Dolore sotto chiave/Pericolosamente” diretto da Francesco Saponaro: qual è il...
«Via, via! sapete perché voi piangete, invece? Per un’altra ragione piangete, cari miei, che non supponete neppur lontanamente. Voi piangete perché il morto,... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 febbraio 2016 CULTURA -
“Street art” di Duccio Dogheria: la storia di uno dei movimenti artistici più...
“Cercando un punto d’inizio alla pratica espressiva del dipingere i muri, la mente corre alla notte dei tempi, quando la scrittura era ancora lontana dall’esser... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 febbraio 2016 CULTURA -
Oscar 2016: l’aria che tira – #4 (Riflessioni, pronostici, statistiche e...
Mancano 25 giorni all’88^ Notte degli Oscar. Le nomination sono state annunciate lo scorso 14 gennaio, 4 giorni dopo le premiazioni dei Golden Globe 2016. In... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 febbraio 2016 CULTURA