Anginapectoris
![](https://m2.paperblog.com/images/members/anginapectoris-100x130.jpg?up=20250219144040)
preferite
E' inutile versare rum nu strunz nun addeventa baba'
http://it-it.facebook.com/Anginapectoris
I MIEI BLOG
-
http://www.cucinerotica.com/
http://www.cucinerotica.com
Gola ed erotismo, la cucina e la sensualità: un binomio che affonda le sue inebrianti radici in tradizioni e leggende antichissime e, questo, nonostante la scienza abbia più volte smentito molti miti inerenti ai cosiddetti cibi afrodisiaci, che spesso sono considerati tali più per dei fattori simbolici e culturali che per le loro peculiarità, il legame tra erotismo e piaceri della buona tavola è ineccepibile: del resto, non è ormai una verità assodata che, in fatto di sesso, è sempre il fattore psicologico quello che coinvolge maggiormente?
Così abbiamo deciso di dedicare queste pagine alla Cucina erotica ed è proprio qui che potrete quindi scoprire erotiche ricette, informazioni, curiosità dedicate ai “cibi afrodisiaci”, per poter giocare con gli aspetti piccanti (in tutti i sensi!) della cucina, il tutto senza prendersi troppo sul serio e senza farsi troppe aspettative, perchè relax e ironia sono sicuramente gli ingredienti migliori…
-
http://www.angiecafiero.it/
http://www.angiecafiero.it/
cultura gastronomica
ULTIMI ARTICOLI (397)
-
Intervista gastronomica a Vladimiro Bottone
Vladimiro Bottone, napoletano, classe 1957 emigrato a Torino dove collabora con diversi periodici e giornali. Tra i suoi romanzi, ricordiamo "L'ospite della... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 ottobre 2015 CUCINA, RICETTE -
Intervista Gastronomica a Valentina Cebeni
Valentina Cebeni con il suo "L'ultimo battito del cuore" ci regala una intensa ed emozionante storia d'amore in una ambientazione tutta inglese. Sul suo... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 settembre 2015 CUCINA, RICETTE -
‘O dolce e san Gennaro (struffele ‘e san gennaro), o Biscotto all’uovo e limone
0I Napoletani sono molto superstiziosi, e guai se, il 19 di settembre il miracolo della liquefazione del sangue in occasione della ricorrenza di San Gennaro... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 settembre 2015 CUCINA, RICETTE -
Intervista gastronomica ad Alice Basso
L'amore per i libri e l'incontro fatale tra una ghostwriter e uno scrittore affascinante e famoso Un giorno leggevo le recensioni dei giovani autori italiani... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 agosto 2015 CUCINA, RICETTE -
Intervista gastronomica a Lavinia Petti
Lavinia Petti, napoletana, laureata in Studi Islamici, scrittrice esordiente con un urban fantasy ambientato nel capoluogo partenopeo che appare sospeso tra... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 luglio 2015 CUCINA, RICETTE -
Intervista Gastronomica a Romano De Marco
Romano De Marco una graffiante ed insolita voce del noir di casa nostra. Romano De Marco, abruzzese di Francavilla al Mare, classe 1965 di professione è... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 luglio 2015 CUCINA, RICETTE -
La carbonara di Luca Poldelmengo
Stavolta stravolgo la mia intervista e parto dalla ricetta, su gentile concessione di Luca Poldelmengo, la sua esclusiva carbonara, che per sua ammissione sa ch... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 giugno 2015 CUCINA, RICETTE -
Intervista gastronomica ad Antonio Parrilla
Il mio incontro con Antonio Parrilla, avviene sul web, piu' o meno una decina di anni fa, quando insieme frequentavamo il newsgroup It.hobby.umorismo, che poi... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 giugno 2015 CUCINA, RICETTE -
Intervista Gastronomica a Silvia Zucca
Quando ho proposto a Silvia Zucca il mio questionario gastronomico, l'ho un po' spaventata, be' quasi quaranta domande, non è facile, soprattutto perche' alla... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 giugno 2015 CUCINA, RICETTE -
Intervista gastronomica ad Enrico Ianniello
Enrico IannielloEnrico Ianniello nasce a Caserta nel 1970, sullo schermo da vita al popolare al vice questore aggiunto Vincenzo Nappi nella fiction “A un passo... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 marzo 2015 CUCINA, RICETTE -
Intervista Gastronomica a Roberto Riccardi
Il Colonnello Roberto Riccardi, è nato a Bari nelRoberto Riccardi1966, ed ha sempre avuto la passione della scrittura fin dai tempi del liceo, ed è stato sino... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 marzo 2015 CUCINA, RICETTE -
Intervista Gastronomica a Lorenzo Marone
Lorenzo MaroneLorenzo Marone è un ex avvocato che decide di lasciare nel 2011 la professione, per dedicarsi alla scrittura. Nasce a Napoli, dove tutt’ora vive... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 marzo 2015 CUCINA, RICETTE -
Il tramezzino di Rocco Schiavone in “Non è stagione”
Io con Antonio ManziniRocco Schiavone, nasce dalla penna di Antonio Manzini, penna mo…considerato che oggi si fa tutto al pc, diciamo che nasce da un foglio wor... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 gennaio 2015 CUCINA, RICETTE -
La Giaurrina il dolce tipico di san Sebastiano a Barcellona Pozzo di Gotto
Il sodoma Martirio di san SebastianoLe notizie storiche giunte fino a noi su san Sebastiano sono molto poche, ma la diffusione del suo culto ha resistito ai... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 gennaio 2015 CUCINA, RICETTE -
Intervista Gastronomica a Giuseppe Petrarca
Inchiostro rossoInchiostro rosso è il romanzo di esordio di Giuseppe Petrarca, un medical thriller, che racconta la drammatica realtà dei traffici e degli affar... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 gennaio 2015 CUCINA, RICETTE -
Intervista Gastronomica a Massimo Torre
Massimo TorreAvrei voluto introdurre Massimo in una maniera diversa, ma su di lui in rete, non ci sono molte cose, tranne, ovviamente i siti che fanno... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 dicembre 2014 CUCINA, RICETTE -
Degli Struffoli e del Natale
Erri De Luca – Foto di Emanuela ScarpaCercavo un riferimento letterario agli struffoli, che non fosse la solita poesia che li racconta, la si trova in tutti i... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 novembre 2014 CUCINA, RICETTE -
Intervista gastronomica al dr Ciro Amendola, direttore della Gazzetta Ufficiale ...
Il dr. Ciro Amendola, nasce dalla fantasia di Alfonso Celotto, e chissà che non sia anche un po il suo “alter ego”, al suo primo divertente romanzo, una storia... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 settembre 2014 CUCINA, RICETTE -
Intervista Gastronomica a Giusella De Maria
Giusella De Maria – Non sono ipocondriacaMiss Giusella De Maria, ha un suo blog, molto carino e divertente e che vi invito a visitare... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 agosto 2014 CUCINA, RICETTE -
Intervista gastronomica ad Antonella Ossorio
Antonella OssorioAntonella Ossorio è nata a Napoli, nei Quartieri Spagnoli, finora si era cimentata con successo nella narrativa per bambini e ragazzi, storie i... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 luglio 2014 CUCINA, RICETTE