Barbara70
I MIEI BLOG
-
A fugàssa
http://afugassa.blogspot.com/
Focacceria ligure - laboratorio gastronomico. Le mie specialità sono la focaccia di Recco, la focaccia ligure, la spongata, la farinata, il castagnaccio, la pasta fresca e altre leccornie.
ULTIMI ARTICOLI (21)
-
Ricominciamo
Questa crisi ha messo tutti a dura prova e anch'io non sono stata risparmiata. Avevo lasciato questo blog qualche anno fa, quando decisi di trasferirmi per... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 febbraio 2015 CUCINA -
Un arrivederci, non un addio
21/04/12 una data che non scorderò tanto facilmente. Ultimamente capita spesso. Sembra che da quel lontano 1994, quando ho deciso di svoltare, la mia vita è... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 aprile 2012 CUCINA -
Elenco delle specialita'
FOCACCIA DI RECCO farina – olio – sale – acqua – stracchino FOCACCIA LIGURE farina – olio – sale – acqua – lievito FOCACCIA ALLE ERBE AROMATICHE farina – olio... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 gennaio 2012 CUCINA -
Pandolce genovese
E' merito del mio maestro, nonchè mentore, se sono riuscita a sfornare i miei splendidi, profumatissimi e ottimi Pandolci. Il profumo non riuscirete a... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 dicembre 2011 CUCINA -
Gli sgabei
La ricetta degli sgabei ha origine nella val di Magra, dove le donne friggevano la pasta avanzata dalla produzione del pane e creavano una sorta di pane fritto... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 dicembre 2011 CUCINA -
I panzerotti
Devo ringraziare una mia cliente se un pò per accontentarla, un pò perchè mi piace sperimentare e proporre novità, mi sono cimentata nella preparazione dei... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 ottobre 2011 CUCINA -
Il pane
TRECCIA AI MULTICERALIPreparato con una miscela di farine ai multicereali che ne determinano una morbidezza eccezionale. Leggere il seguito
Pubblicato il 25 luglio 2011 CUCINA -
Le torte salate
LA TORTA PASQUALINALA TORTA D'ERBI La sua tipicità deriva dalla particolare combinazione degli ingredienti costituiti da erbe spontanee di origine locale e... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 luglio 2011 CUCINA -
La pasta
Tagliatelle all’uovo Tagliatelle agli spinaci Tagliatelle al pomodoro Tagliatelle al profumo dell’orto Linguine al basilico Sfoglia per lasagne Trenette... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 giugno 2011 CUCINA -
Pasta ripiena
Tortelloni agli scampi (gamberetti – granchio – astice – merluzzo – salmone – tonno) Ravioli agli scampi Ravioli ai Gamberetti o al Salmone opolpa di Granchio... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 giugno 2011 CUCINA -
Prodotti in vendita
Miele di acacia - castagno della Lunigiana I PANIGACCI Piatto tipico della cucina ligure di La Spezia e della Lunigiana. L'impasto è un composto piuttosto... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 giugno 2011 CUCINA -
Dolci per ricorrenze
CROSTATA AL CIOCCOLATOTORTA DI RISO DOLCETORTA AL CIOCCOLATO CON GLASSATURACROSTATA DI CILIEGECROSTATA DI FRUTTA FRESCA Leggere il seguito
Pubblicato il 30 giugno 2011 CUCINA -
Piatti pronti
Tagliolini al basilico in sugo di ricottaTAGLIOLINI AL BASILICO IN SUGO DI RICOTTATanto per invogliarvi a provare la pasta fresca e miei piatti pronti, mi sono... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 febbraio 2011 CUCINA -
Le focacce
focaccia semplicefocaccia speck - brie - scamorza affumicata A parte la classica focaccia ligure, mi diletto a preparare focacce farcite che la fantasia mi... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 gennaio 2011 CUCINA -
Il castagnaccio
Dall'ottima farina di Rita preparo il castagnaccio. Sapori rustici, ma, allo stesso tempo, delicati che rievocano tempi antichi in cui le nostre nonne che... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 gennaio 2011 CUCINA -
I miei dolci
Cheese cake alla vaniglia variegato nutella con granella di nocciole Torta allo yogurt e scaglie di cioccolato LA SPONGATA "La specialità della casa" è la... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 gennaio 2011 CUCINA, RICETTE -
La farinata
"A' fainà" così la chiamano dalle mie parti e in tutta la liguria. L'impasto fatto con farina di ceci, olio, e sale va cotto rigorosamente nella teglia di rame ... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 gennaio 2011 CUCINA -
La Salsa di noci
Purtroppo la mia macchina fotografica non mi consente di fare buone fotografie con la macro e sono costretta a scaricare alcune immagini, come questa, però, se... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 gennaio 2011 CUCINA -
Il mio pesto
Sento ancora il profumo delicato del pesto che ho preparato sabato pomeriggio. Ho comprato un buon basilico, il che non è semplice in questo periodo, ma le... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 gennaio 2011 CUCINA -
Focaccia di Recco
Immagino che vi sarà capitato di assaporare la focaccia di Recco e immagino anche che vi sarà capitato di assaggiarla qui a Milano, ma, con una certa delusione. Leggere il seguito
Pubblicato il 10 gennaio 2011 CUCINA
- 1
- 2