Faustodesiderio

I MIEI BLOG
-
liberi studi
http://www.giancristianodesiderio.wordpress.com/
E'un blog di cultura e politica che pratica il libero esercizio del pensiero fuori dagli accademismi e dalle superstizioni stataliste
ULTIMI ARTICOLI (185)
-
I Luigi del Corriere della libertà
Luigi Einaudi collaborò con il Corriere della Sera per i primi venticinque anni del Novecento in modo intenso e produttivo. Naturalmente, la sua attenzione... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 luglio 2012 ATTUALITÀ, OPINIONI, POLITICA, SOCIETÀ -
L’alternanza dei Berlusconi I e II
Il dopo Berlusconi è molto peggio di quanto non si immaginasse. Venti anni dopo la famosa discesa in campo, ecco la nuova discesa in campo. Leggere il seguito
Pubblicato il 12 luglio 2012 ATTUALITÀ, OPINIONI, POLITICA, SOCIETÀ -
Il montismo anche senza Monti
L’importanza di chiamarsi Mario è l’importanza di fare le cose normali ma serie. La regola, come tutte le buone regole, ha la sua eccezione – tipo Supermario –... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 luglio 2012 OPINIONI, POLITICA -
La “chiave” del Sansevero
L’autobiografia di Giuliano di Sansevero ritorna sugli scaffali delle librerie italiane (in quelle estere non ha mai smesso di esserci) grazie all’editore roman... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 luglio 2012 ATTUALITÀ, OPINIONI, POLITICA, SOCIETÀ -
Il Tagliator Cortese non esiste
È arrivato il momento di tagliare e tutti ora invocano la strana figura del Tagliator Cortese che è quello che non taglia qua ma là, che taglia lì e non qui.... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 luglio 2012 ATTUALITÀ, OPINIONI, POLITICA, SOCIETÀ -
Uomini che odiano gli uomini
Difficilmente si potrebbe scrivere un libro di filosofia – che espressione strana è questa: “libro di filosofia” – con questo argomento e questo titolo: Della... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 giugno 2012 DIARIO PERSONALE -
Il Pdl inemendabile
Addio al Senato federale. Conoscete la notizia ma vale la pena ripeterla: la commissione Affari costituzionali di Palazzo Madama ha respinto l’emendamento... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 giugno 2012 POLITICA ITALIA -
La tentazione populista
Silvio Berlusconi vuol far credere agli italiani che l’uscita dalla crisi è in fondo a destra. Ancora una volta si sbaglia, e di brutto: in fondo a destra... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 giugno 2012 OPINIONI, POLITICA ITALIA -
L’Europa ora c’è, ditelo a Berlusconi
L’euro è una certezza che, proprio come la storia, non torna indietro se non per sosta e per consiglio. Il vertice di Roma a Villa Madama, ideato e fortemente... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 giugno 2012 OPINIONI, POLITICA ITALIA -
Anatomia del capro espiatorio
In Italia non serve risolvere problemi perché è più facile e utile trovare il capro espiatorio al quale addossare tutte le colpe e le responsabilità altrui che... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 giugno 2012 OPINIONI, POLITICA ITALIA -
Su Heidegger e la libertà
Heidegger era nazista sì o no? Sì, fu nazionalsocialista. Su questo non dobbiamo avere esitazioni. Le abbiamo forse quando parliamo di Gentile e il fascismo? No... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 giugno 2012 ATTUALITÀ, OPINIONI, POLITICA, SOCIETÀ -
La sovranità europea
L’Europa è stata chiamata in passato “comunità” e oggi è “unione”. Non sempre, però, i nomi tengono fede alle cose che nominano. Oggi l’Europa è giunta ad un... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 giugno 2012 ATTUALITÀ, OPINIONI, POLITICA, SOCIETÀ -
Turati meglio di Gramsci
L’Italia ha avuto due sinistre: una socialista e una comunista. O, meglio: una riformista e una rivoluzionaria, una laburista e una totalitaria. Leggere il seguito
Pubblicato il 07 giugno 2012 ATTUALITÀ, OPINIONI, POLITICA, SOCIETÀ -
Una Nazionale “immacolata”
E’ tutto qui. E’ tutto in questo “attacco” del libro di Enzo Palladini, Azzurro, del 2002 che mi è capitato in questi giorni tra le mani: “Bianca, raffazzonata ... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 giugno 2012 ATTUALITÀ, OPINIONI, POLITICA, SOCIETÀ -
Vivere con la scossa
Ancora il terremoto. Ancora la terra che trema, ancora il cuore che batte. Prima il boato sordo e cupo. Poi il silenzio. Quindi le urla. Ancora tutto uguale. Ch... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 maggio 2012 ATTUALITÀ, OPINIONI, POLITICA, SOCIETÀ -
Per non morire berlusconiani
La prima volta che Sandro Bondi presentò le dimissioni c’erano stati i crolli a Pompei. Oggi la situazione non è diversa: sempre di crolli si tratta e, visto... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 maggio 2012 ATTUALITÀ, OPINIONI, POLITICA, SOCIETÀ -
Critica del monologo
Benedetto Croce (ancora lui) aveva un gatto. Si chiamava Filippo. Il filosofo gli diede questo nome per prendersi gioco del professor Filippo Masci che insegnav... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 maggio 2012 ATTUALITÀ, OPINIONI, POLITICA, SOCIETÀ -
La corsa più pazza del mondo
“Giuseppe, allora, dimmi chi è Zenone”. Giuseppe, colto di sorpresa, ci pensa un po’ e dice: “Ah, sì, professò, è quello della tartaruga”. “Risposta esatta”... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 maggio 2012 ATTUALITÀ, OPINIONI, POLITICA, SOCIETÀ -
Nemesi in Val Padana
Povero Renzo Bossi detto – dal padre - il Trota per la sua naturalissima espressività. Per terminare gli studi di secondo grado c’ha messo un po’ più di tempo... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 maggio 2012 ATTUALITÀ, OPINIONI, POLITICA, SOCIETÀ -
Il cervello piccolo
Da una parte il presidente Napolitano che nel giorno dell’anniversario della morte di Aldo Moro ricorda la vittoria dello Stato sul terrorismo e ammonisce che... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 maggio 2012 ATTUALITÀ, OPINIONI, POLITICA, SOCIETÀ