Idl3

I MIEI BLOG
-
Idl3's Blog
http://idl3.wordpress.com/
GNU/Linux, Debian, software libero, internet e tecnologie sul web.
ULTIMI ARTICOLI (160)
-
[mp] Google e le sue nuove norme sulla privacy
A partire dal 3 ottobre 2010 su tutti i servizi Google entreranno in vigore le nuove norme sulla privacy. Le principali novita’ rispetto alle norme precedenti... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 settembre 2010 INTERNET, MOTORI DI RICERCA -
La diffusione di GNU/Linux e le statistiche dannose
Ogni mese spuntano numeri sulla diffusione di GNU/Linux, basate sulle statistiche dei siti web. I piu’ quotati sono i dati di StatCounter e di NetMarketshare, m... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 settembre 2010 TECNOLOGIA -
HowTo: Guardiamo i video di YouTube (e non solo) con mplayer (e clive)
In un precedente post vi avevo indicato l’uso di Gnash per guardare i video su YouTube. Solo che Gnash presenta ancora qualche problemino con la gestione della... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 settembre 2010 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
Tips’nTricks: ceare una chiave GPG piu’ sicura
Chissa’ quanti di voi avranno la propria chiave GNU Privacy Guard (GPG) [1], crittografata in SHA-1 (il più diffuso algoritmo della famiglia SHA). Come saprete ... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 settembre 2010 TECNOLOGIA -
[mp] Dati Audiweb Luglio 2010
L’Audiweb ha pubblicato i dati di audience online relativi al mese di Luglio del 2010, sono stati 23,8 milioni gli italiani online a luglio, il 9,9% in piu’... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 settembre 2010 INTERNET, MEDIA E COMUNICAZIONE -
[mp] Apple e Microsoft unite dall’amore per i brevetti
Cosa puo’ unire il cofondatore della Apple e il cofondatore della Microsoft? Il comune amore per i brevetti e l’uso spregiudicato degli stessi per avviare (o... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 settembre 2010 TECNOLOGIA -
[mp] Lasciate che i bambini vengano a GNU
In un progetto a lungo termine per la crescita del software libero il primo passo sarebbe quello di mandare sviluppatori di software libero nelle scuole materne... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 settembre 2010 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
HowTo: crea e gestisci la tua chiave GPG
Per crearci la nostra personale chiave GPG dobbiamo usare GNU Privacy Guard (GnuPG o GPG), un programma libero che ci permette di crittografare e... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 settembre 2010 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
L’importanza dei Paesi emergenti per il FOSS
E’ indubbio che imprese e singoli sviluppatori stiano sempre piu’ attingendo dal FOSS. Certo, c’e’ ancora chi lo attacca con la vecchia strategia della “paura,... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 agosto 2010 TECNOLOGIA -
Tips’nTricks: conoscere i driver installati (lspci semplificato)
Una delle cose piu’ noiose, ma indispensabile se si vuole un sistema perfettamente integrato con l’hardware, e’ andarsi a sistemare i driver. Cosi’ spesso si... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 agosto 2010 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
Tips’nTricks: la geolocalizzazione da terminale con Twitter
Avevamo gia’ visto in un vecchio post come mandare i messaggi su Twitter da terminale, questa volta vediamo di infilarci anche le coordinate geografiche. Leggere il seguito
Pubblicato il 30 agosto 2010 INTERNET, SOCIAL NETWORK, TECNOLOGIA -
Internet come la televisione
Leggendo il titolo probabilmente storcerete il naso, spero di aver torto, tuttavia credo che per molti internet sia proprio questo, un luogo dove trovare... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 agosto 2010 INTERNET, MEDIA E COMUNICAZIONE -
[mp] MPEG LA da’ gratis, addio a WebM
Quando si utilizza un formato proprietario (oltre agli altri inconvenienti) bisogna sempre poi fare i conti con chi ne detiene i diritti, anche se non ce ne... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 agosto 2010 MEDIA E COMUNICAZIONE -
I misteri del Picchio
Con grande sorpresa oggi ho visto che il blog del Picchio e’ scomparso. Ma cosa e’ successo? Ha scritto un post rivelando segreti irrivelabili su Berlusconi?... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 agosto 2010 BLOG, INTERNET, MEDIA E COMUNICAZIONE -
[mp] Debian: la mamma e’ sempre la mamma
Stamattina ho letto un post molto interessante, di quelli che leggi in fretta e ti portano a pensare per molto tempo. Il titolo dice gia’ tutto: “Derivatives... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 agosto 2010 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Ne’ compromessi ne’ intransigenze, ma scelte consapevoli
Una delle cose belle della comunita’ del software libero sono le discussioni, a volte anche accese, che si creano al suo interno. Dimostrano che la comunita’... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 agosto 2010 INTERNET, MEDIA E COMUNICAZIONE -
[mp] La realta’ secondo Google
Lunedi’ sul Blog di Google Italia e’ apparso un post intitolato “Google e la privacy. Tra mito e realta’“, un post dove ad ogni “mito” si replica con una... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 agosto 2010 INTERNET, MEDIA E COMUNICAZIONE, MOTORI DI RICERCA -
[mp] Condannare Oracle per riabilitare Microsoft
In mezzo a questa strana vicenda di Oracle vs Google, ci sono varie societa’ che prendono posizione pur c’entrando poco o niente. Leggere il seguito
Pubblicato il 25 agosto 2010 INTERNET, MEDIA E COMUNICAZIONE, SOCIAL NETWORK -
Il valore sociale del software libero
Come ogni comunita’, anche quella del software libero esiste perche’ ha profondi valori, condivisi dai suoi membri. Ma quali sono questi valori? E perche’ sono... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 agosto 2010 INTERNET, MEDIA E COMUNICAZIONE -
Tips’nTricks: Aggiorniamo all’ultimo Gnash
Come molti di voi sapranno, l’enorme diffusione su Internet dei video in formato Adobe® Flash, sui principali siti nei quali caricare i propri video e su... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 agosto 2010
- Precedente
- 1
- ...
- 6
- 7
- 8