Litalianodalontano
![](https://m2.paperblog.com/images/members/litalianodalontano-100x130.jpg?up=20250216122620)
Learn online Italian language with expert teachers in video-conference! In the virtual classroom (not by Skype) you can see your teacher, speak, read and write, listen and play. All that you need is a microphone: it is simple and fast!
I MIEI BLOG
-
litalianodalontano
http://www.litalianodalontano.com/
Il Blog è tenuto dagli insegnanti della scuola. Sono presenti varie rubriche, da "Un'ora al museo" nella quale viene spiegata ogni volta un'opera d'arte, a "Scene di vita italiana" nella quale si raccontano in tono ironico episodi di vita vissuta, a quella sugli animali che sta presentando le razze canine italiane dal punto di vista storico-culturale. Ogni lunedì viene presentato un brano di un autore italiano nella rubrica "I luned' della letteratura". Il linguaggio usato è semplice per permettere agli studenti stranieri di leggere brevi testi in lingua italiana.
ULTIMI ARTICOLI (91)
-
Io e gli animali - Il pettirosso
Ho la fortuna di avere una stanza molto luminosa, e anche in inverno per molte ore lavoro senza la luce artificiale. Lo scorso inverno, mentre lavoravo, ogni... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 novembre 2011 CULTURA, SCIENZE -
Un'ora al museo
Il Mosè di MichelangeloEsserea Roma nel Rione Monti mi dà una certa emozione: ho lavorato per tanti anni inuna galleria d’arte proprio in questo quartiere ed... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 novembre 2011 CULTURA, SCIENZE -
Le razze canine italiane - di Agnese Spaziani
Lo spinone italianoTra i nostri grandi cani “da ferma” ricordiamo lo SPINONE ITALIANO, dall’aria rustica e bonaria di un antico gentiluomo con i baffi. Leggere il seguito
Pubblicato il 05 novembre 2011 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
L'amore è una cosa meravigliosa
Lo lascio.Oh, sì sì sì: lo lascio. Il mio fidanzato è brutto, sporco e cattivo. Beh, sporco sporco effettivamente no: ha più prodotti per il corpo nel suo... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 novembre 2011 CULTURA, SCIENZE -
Un'ora al Museo
Eccomi arrivata alnostro appuntamento virtuale a Roma. La prima cosa bella èche sono già nei Musei Vaticani senza aver fatto neanche un minuto di... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 novembre 2011 CULTURA, SCIENZE -
Emozioni serali
Era una notte...Ok, non era proprio notte - erano le sette della sera - ma è fine ottobre e il sole cala presto.Dicevo: era una notte buia e...Buia, sì. Per... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 ottobre 2011 CULTURA, SCIENZE -
Un'ora al museo
Questa settimana sono a Milano per un’opera che non è stata fatta in questa città ma che è conservata nella sala VI della Pinacoteca di Brera. Leggere il seguito
Pubblicato il 25 ottobre 2011 CULTURA, SCIENZE -
Italian style.
Secondo gli stranieri una particolarità degli italiani è che guardano come sono vestiti gli altri. Non so quanto sia diffuso questo modo di fare in realtà. Io... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 ottobre 2011 CULTURA, SCIENZE -
Le razze canine italiane - di Agnese Spaziani
6 - Il Bracco Italianofoto: www.dazebao.org Tra i nostri più amati ed affascinanti cani da caccia, un posto d’onore lo merita sicuramente il BRACCO ITALIANO,... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 ottobre 2011 CULTURA, SCIENZE -
Un'ora al museo
Vedere non è uguale a guardare. Spesso succede che vediamo un’opera d’arte, ma non facciamo attenzione a quello che l’opera ci vuole dire. Non la guardiamo. Leggere il seguito
Pubblicato il 18 ottobre 2011 CULTURA, SCIENZE -
Non è mai troppo tardi
per pensare ai regali di Natale!Sì, lo so che siamo alla metà di ottobre ma i grandi progetti necessitano di grande organizzazione.Ero a pranzo da mia cugina:... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 ottobre 2011 CULTURA, SCIENZE -
La puzza sotto il naso
Una persona con la puzza sotto il naso è una persona che si rivolge agli altri con aria di superiorità, dimostrando un certo disprezzo verso chi ha intorno. Leggere il seguito
Pubblicato il 16 ottobre 2011 CULTURA, SCIENZE -
Le razze canine italiane - di Agnese Spaziani
Parte V Il Cane CorsoCane Corso - foto: http://wildfangs.forumfree.itCucciolo di Cane Corso - FotoPiù piccolo del Mastino, ma altrettanto coraggioso è il CANE... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 ottobre 2011 CULTURA, SCIENZE -
Le razze canine italiane - di Agnese Spaziani
Parte IV Il Mastino NapoletanoGege di Caligola il GrandeLudovico il Moro di FossombroneCuccioli di Mastino Napoletano Le razze italiane vantano antichissime... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 ottobre 2011 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
Se il buongiorno si vede dal mattino...
Tu ti giri e ti rigiri nel letto alla ricerca della posizione migliore. Hai caldo e allontani il lenzuolo. Allora ti prende immediatamente un terribile freddo... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 ottobre 2011 CULTURA, SCIENZE -
Ipse dixit
Premetto che sono un'inguaribile snob e che mi diverto moltissimo a immergermi in ambienti che mi permettono di esserlo ancora di più. Motivo per cui frequento... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 settembre 2011 CULTURA, SCIENZE -
Le razze canine italiane - di Agnese Spaziani
Parte III Il BologneseBolognese - Foto: Allevamento del Leone FiammingoAltro piccolo cane diffuso presso le corti prima italiane e poi d’Europa è il nostro... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 settembre 2011 CULTURA -
La farmacia mi ama
La location è sempre la stessa: la farmacia comunale di Lido di Camaiore.I farmacisti no, ma il risultato sì.GiugnoIo: Buongiorno. Vorrei qualcosa per le... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 settembre 2011 CULTURA, SCIENZE -
Le razze canine italiane - di Agnese Spaziani
Parte II Il MalteseMaltese (foto www.agraria.org) Cucciolo di Maltese Grande Passato anche per il tenero, vivacissimo MALTESE, già cantato nell’Antica Roma in... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 settembre 2011 CULTURA, SCIENZE -
Le razze canine italiane - di Agnese Spaziani
Parte ICi sono tanti modi per guardare alla Storia ed alle ricchezze di un Paese, perfino raccontare la biografia delle sue razze canine. Leggere il seguito
Pubblicato il 08 settembre 2011 SCIENZE
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5