Marga

I MIEI BLOG
-
unpodichimica
http://unpodichimica.wordpress.com/
Si possono trovare articoli a carattere scientifico/didattico, dedicati soprattutto alla chimica; spesso però la scienza conduce a riflessioni, che portano lontano, in ambiti decisamente inaspettati
ULTIMI ARTICOLI (153)
-
Sangue, Soldi, Sudore, Sesso: quattro S per un cristallo!
Soldi, sangue, sudore, sesso?• Quale sarà mai il misterioso cristallo dalle quattro S? Allume di rocca! Delusi? Non lo avete mai visto né sentito nominare? Leggere il seguito
Pubblicato il 04 marzo 2016 RICERCA, SCIENZE -
Che spatacco prof!
Modello al computer di onde gravitazionali generate dalla collisione di due buchi neri (Max Planck Institute for Gravitational Physics/Benger-Zib)Che spatacco... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 febbraio 2016 RICERCA, SCIENZE -
Febbraio
, che quest’anno ci regala un giorno, andava celebrato. Per farlo ho scelto una poesia del poeta e ingegnere Leonardo Sinisgalli, personaggio che mi ha sempre... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 febbraio 2016 RICERCA, SCIENZE -
Oro, incenso e mirra
«Alcuni Magi giunsero da oriente a Gerusalemme e domandavano: “Dov’è il re dei Giudei che è nato? Abbiamo visto sorgere la sua stella, e siamo venuti per... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 gennaio 2016 RICERCA, SCIENZE -
Il 7° periodo è completo!
Il 30 dicembre la IUPAC (International Union of Pure and Applied Chemistry) ha annunciato di aver prove sufficienti per proclamare la scoperta di quattro nuovi... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 gennaio 2016 RICERCA, SCIENZE -
Buon anno!
A tutti gli amici, a chi passerà di qui e a chi ha ben altro da fare e di qui non passerà maiauguro:Buon anno a tutti con unpodichimica!HAPPY NEW YEAR! Leggere il seguito
Pubblicato il 31 dicembre 2015 RICERCA, SCIENZE -
Moli e talpe
Dovrei parlarvi di moli, un blog di chimica (anche se solo un po’) e con una certa vocazione alla didattica, non può non affrontare uno degli argomenti... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 dicembre 2015 RICERCA, SCIENZE -
Come si sono formati gli elementi chimici?
Quello che ho sempre invidiato agli astrofisici è la loro capacità di studiare la materia e di leggere il passato guardando il cielo. Leggere il seguito
Pubblicato il 10 dicembre 2015 RICERCA, SCIENZE -
Arte e chimica: mostre a Ferrara
Fisica e metafisica a Ferrara Insegnare chimica in un biennio di scuola superiore rende decisamente più facile la comprensione delle Avanguardie artistiche del... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 novembre 2015 RICERCA, SCIENZE -
Il messaggio
In questi giorni, in cui il mio essere affannosamente respira aria intrisa di un autunno inoltrato, quando le fiamme sono ormai spente in secchi tappeti che... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 novembre 2015 RICERCA, SCIENZE -
Foglie d’autunno
Con queste giornate di sole, i colori dell’autunno sono veramente fantastici. Mentre cercavo di immortalarli in foto spettacolari con risultati purtroppo molto... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 ottobre 2015 RICERCA, SCIENZE -
Estrazione del DNA dalla frutta
Qualche giorno fa è stato assegnato il Nobel per la chimica a tre scienziati che hanno condotto studi sui meccanismi di riparazione del DNA. Leggere il seguito
Pubblicato il 19 ottobre 2015 RICERCA, SCIENZE -
Prooof! Come si tolgono le macchie di caffè?
Quando uno studente alza la mano e non chiede di uscire, ma qualcosa che in qualche modo si collega alla funzione insegnante e non a quella badante è quasi... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 ottobre 2015 RICERCA, SCIENZE -
E il fuoco prof? Il fuoco che cosa è?
Capita che mentre in classe si cerca di capire che cosa possa essere un miscuglio, che cosa una sostanza pura, un’ alunna mi chieda: “ E il fuoco prof? Il... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 settembre 2015 RICERCA, SCIENZE -
A proposito di chimica
Dopo saluti e presentazioni, la prima domanda che pongo ai miei studenti è :Che idea hai della chimica?Di solito mi guardano stupiti, qualcuno azzarda un ” ce l... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 settembre 2015 RICERCA, SCIENZE -
Chimica: il trailer
Carissimi studenti,eccovi il trailer del prossimo film, che ci vedrà protagonisti di un avventuroso viaggio alla ricerca della chimica, dei suoi nascondigli... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 settembre 2015 RICERCA, SCIENZE -
Poesia tecnologica
Per concludere la lunga parentesi estiva, un po’ di pubblicità di altri tempi AGIP 1955 Agip 1953 e una poesia tecnologica di Luciano Ori tratta da questo... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 settembre 2015 RICERCA, SCIENZE -
Quella volta che Volta …
MetanoMacchina fotograficaRivista UniversoAlessandro VoltaPer dare un senso a questa specie di puzzle eccomi a Pietramala sconosciuto paesino dell’Appennino... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 settembre 2015 RICERCA, SCIENZE -
Arte e chimica: Remedios Varo 2, le opere
Ed ora, l’analisi di alcune opere di Remedios Varo con l’interpretazione in chiave scientifica di Alan Friedman e alcune mie considerazioni. Leggere il seguito
Pubblicato il 25 luglio 2015 RICERCA, SCIENZE -
Arte e chimica: Remedios Varo 1
Un colpo di fulmine. Quando a una conferenza sulle donne surrealiste tenuta da Maria Grazia Morganti nella Pinacoteca di Faenza, ho visto scorrere le immagini... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 luglio 2015 RICERCA, SCIENZE