Micheledanieli

I MIEI BLOG
-
Michele Danieli
http://micheledanieli.wordpress.com/
SSD L-ART/01 L-ART/02
ULTIMI ARTICOLI (185)
-
Giambattista Zelotti, l’emiliano
Comincio a pensare che da Dorotheum non circoli poi tutta questa furbizia (vedi il post precedente). Vediamo questo affresco strappato: Emilian School, late 16t... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 ottobre 2015 ARTE, CULTURA -
Dorotheum, Tiarini e la furbizia
Quando ho cominciato a lavorare nelle case d’asta, ho capito subito (nonostante la mia proverbiale lentezza di mente) che era una gara a chi era più furbo. Una... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 ottobre 2015 ARTE, CULTURA -
Ercole Procaccini – primo!
E’ strana, questa asta minore di Sotheby’s del prossimo 27. Molto noiosa, per carità. Però con qualche cosa interessante. Ad esempio questo quadro qui: Bolognes... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 ottobre 2015 ARTE, CULTURA -
l’importanza del blog per Sotheby’s
Voi credete che Sotheby’s legga il mio blog? Boh. Non lo so. Faccio mediamente un centinaio di contatti al mese dall’UK, ma di più non so. Leggere il seguito
Pubblicato il 08 ottobre 2015 ARTE, CULTURA -
Андре́й Рублёв
. Non mi intendo molto di tennis. L’altro giorno però ho guardato una partita di tennis, e in campo c’era il russo Andrei Rublev. Come se in Coppa Davis... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 ottobre 2015 ARTE, CULTURA -
Corrado Zunino e il dramma dell’Università
Ci sono persone che fanno lavori frustranti. Uno di questi è Corrado Zunino, come si vede dalla faccia qui sopra. E’ un giornalista della Repubblica, che si... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 ottobre 2015 ARTE, CULTURA -
Daniel Vertangen – vero o falso?
Forse sono io che ragiono in modo troppo meccanico, ma qualcosa non mi convince. Passa da Bonhams a Londra questo quadro firmato da Daniel Vertangen (qui):... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 settembre 2015 ARTE, CULTURA -
Carlo & Carlo (Maratta ≠ Cignani)
Tra i tanti meriti di Carlo Maratta c’è anche quello di avere messo a punto due-tre tipologie di Madonna col Bambino che ancora oggi per noi rappresentano una... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 settembre 2015 ARTE, CULTURA -
copiare Michelangelo
Non sono un artista, ma immagino che per un artista copiare Michelangelo sia una delle attività più divertenti e gratificanti. Lo fanno tutti, e li capisco. Leggere il seguito
Pubblicato il 22 settembre 2015 ARTE, CULTURA -
presidente di commissione: Petra Laszlo
Avete mai fatto un concorso per una posizione da storico dell’arte? Non bandito per voi, intendo. Io tanti. Non ho mai pensato a descrivere come ci si sente,... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 settembre 2015 ARTE, CULTURA -
riconoscere Sebastiano Ricci (≠ Giovanni Battista Pittoni; ≈ Gaspare Diziani)
Non è sempre immediatamente facile, almeno per me, riconoscere Sebastiano Ricci. Quello che posso fare è cercare di imparare dai miei errori. Leggere il seguito
Pubblicato il 07 settembre 2015 ARTE, CULTURA -
art & technology
Grazie all’aiuto dei nuovi dispositivi, creare e impaginare il catalogo è diventato estremamente facile. Ecco qui sopra le tecnologie sofisticatissime che io,... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 settembre 2015 ARTE, CULTURA -
portàce ‘n artro Boccia
Mi piacciono i pittori che hanno soprannomi legati ai loro vizi. Inarrivabile il Sodoma, ovviamente, ma ce ne sono altri. Tra i miei preferiti, Girolamo Negri... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 agosto 2015 ARTE, CULTURA -
chiarissima ‘ndrina De Stefano
Non posso prendere le cose troppo sul serio. Se no mi ammazzo subito. Quindi non ho scritto niente delle incredibili nomine di Franceschini ai Musei Nazionali. Leggere il seguito
Pubblicato il 26 agosto 2015 ARTE, CULTURA -
Jacopo Alessandro Calvi
Credo che questo sia il primo post di un blog che ha per soggetto Jacopo Alessandro Calvi, detto il Sordino. E’ una immagine molto sovraesposta di una pala del... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 luglio 2015 ARTE, CULTURA -
Gabriele Paleotti, le grottesche e Cesare Baglione
Ed ecco che è uscito il volume che raccoglie gli atti della giornata di studio sul Concilio di Trento, di cui parlammo a suo tempo (qui). Leggere il seguito
Pubblicato il 29 luglio 2015 ARTE, CULTURA -
Theodoor Rombouts
Non vogliamo infierire sulle piccole case d’asta, che spesso non hanno un dipartimento apposito per i dipinti antichi, e quindi li abbandonano un po’ al loro... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 luglio 2015 ARTE, CULTURA -
Sgarbi vs Benati, la storia dell’arte e la galera
E alla fine la inutile querelle Sgarbi-Benati è arrivata in tribunale. E’ su tutti i giornali, ad esempio qui o qui. Tutto si sgonfierà, perché Benati non ha... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 luglio 2015 ARTE, CULTURA -
riconoscere (e comprare) Garofalo
Chi c’è nella top ten degli artisti più riconoscibili del Cinquecento? Bisognerebbe stilarla, ma un posticino per Garofalo lo si trova di sicuro. Leggere il seguito
Pubblicato il 09 luglio 2015 ARTE, CULTURA -
Direttori di Musei
Sogno o son desto? Scorro adesso l’elenco degli ammessi al colloquio per i posti di Direttore dei Musei Nazionali. E’ qui (qui). Confesso che quando ho letto... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 luglio 2015 ARTE, CULTURA
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- ...
- 10