Patriziabi (aspassotrailibri)

Sono una blogger per passione.
Moglie e mamma appagata, laureata in Giurisprudenza, praticante avvocato per quasi dieci anni, ho lasciato nel 2010 il mondo degli studi legali e dei tribunali per dedicarmi ad una delle mie passioni: la letteratura. Alla lettura è seguita la scrittura e la curiosità per il blogging e per tutte le risorse che il web offre. E' così che è nato il mio blog letterario A spasso tra i libri (Open AR.S.) in cui scrivo di libri attraverso recensioni, interviste e rubriche.
Gestisco il canale web tematico Libri Channel
I MIEI BLOG
-
A spasso tra i libri (Open AR.S.)
http://www.openars.it/
Blog letterario.
Il blog è recensioni, interviste, notizie, rubriche, eventi in libreria, estratti di libri da scaricare gratuitamente, un canale streaming tematico free.
ULTIMI ARTICOLI (231)
-
Anatomia di un romanzo. Quando nessuno sono tutti
Quando nessuno sono tutti (dello scrittore Gianpietro Scalia)Il linguaggio alcune volte si presta moltissimo a curiose interpretazioni che tutto vorrebbero dire... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 giugno 2012 LIBRI -
L’eco dei lettori. L’ultima eclissi
di Antonella M. Era da un po’ che non leggevo un libro di quasi cinquecento pagine così coinvolgente dall’inizio alla fine. Tutto ha inizio con un’eclissi solar... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 giugno 2012 LIBRI -
L’eco dei lettori. Un eremo è il cuore del mondo
di Maddalena F.In questo libro, uscito più di sei mesi fa, Francesco Antonioli, scrittore e giornalista de Il Sole 24 Ore, si mette sulle tracce degli ultimi... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 giugno 2012 LIBRI -
“Libro di pietre vive”. William e Susana Walton
I giardini La Mortella - Siamo in provincia di Napoli. Siamo a ridosso della magnifica costiera amalfitana. Siamo sulla splendida isola di Ischia: un mondo a... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 giugno 2012 LIBRI -
L’eco dei lettori. Mr. Gwyn
di Michela L.Ho sempre sentito dire che Alessandro Baricco o si ama o si odia, io invece mi posiziono su una via di mezzo: alcune sue opere mi sono piaciute... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 giugno 2012 LIBRI -
Sono una vecchia comunista, di Dan Lungu
Recensione – Sono una vecchia comunista, di Dan Lungu (ed. Aìsara, 2012, pp. 204, ISBN 9788861040922) Un romanzo che non sa di politica né di anti-politica, a... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 giugno 2012 LIBRI -
L’eco dei lettori. L’allegra apocalisse
di Alessandro M.Per esaudire le ultime volontà del nonno defunto, Eemeli Toropainen decide di costruire un tempio nel cuore più boscoso e isolato della... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 giugno 2012 LIBRI -
Mia scrive per ricordare
E’ una notte difficile quella che si avvicina. Ricordare è più doloroso oggi, un anno fa, un presente che è ancora ieri. Alle h. Leggere il seguito
Pubblicato il 07 giugno 2012 LIBRI -
Vite sfogliate in camera oscura. Buena Vista Social Club
Buena Vista Social Club (di Sabrina M.) Sarà la mia tendenza ad attribuire una personalità specifica anche alle cose apparentemente inanimate, ma trovo che ci... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 giugno 2012 CINEMA, CULTURA, MUSICA -
Tra stampa e pubblicazione: un abisso
Digressioni letterarie - Tra stampa e pubblicazione: un abisso.Non ho voluto scrivere un post “tecnico” sull’argomento, nonostante di cose da dire e sui cui... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 giugno 2012 LIBRI -
Anatomia di un romanzo. Cattivissimo se
Cattivissimo se (dello scrittore Gianpietro Scalia)E’ risaputo: molto spesso le regole esistono affinchè sia possibile non rispettarle, per quanto siamo tutti... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 giugno 2012 RACCONTI -
L’eco dei lettori. Appunti di un venditore di donne
di Loredana M. “Mi chiamo Bravo e non ho il cazzo”. Wow! Davvero niente male come incipit… sintetico, conciso e originale quanto basta per attirare... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 giugno 2012 LIBRI -
Recensione – Mankell (su) Mankell
Mankell (su) Mankell, di Kirsten Jacobsen – ed. Marsilio – 2012.Trama. Frutto di numerosi incontri dell’autrice con Henning Mankell che si sono susseguiti... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 giugno 2012 LIBRI -
L’eco dei lettori. Il mio inverno a Zerolandia
di Antonella M.Questa è la storia di Alessandra che a diciassette anni perde la madre per una grave malattia. La ragazza rimane sola con la nonna materna ed... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 giugno 2012 LIBRI -
… Un ultimo #SalTo12
In queste ultime settimane sul blog è apparso molto (diciamo, quasi tutto) di ciò che abbiamo visto, osservato, ascoltato, al Salone del Libro di Torino 2012.... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 maggio 2012 EVENTI, LIBRI, MOSTRE ED ESPOSIZIONI -
L’eco dei lettori. Romanzo rosa
di Maddalena F.Questa settimana, eccomi a esaminare l’ultima fatica letteraria di Stefania Bertola, brillante scrittrice già recensita da me la volta scorsa... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 maggio 2012 LIBRI -
Vite sfogliate in camera oscura. Lina Cavalieri
La donna più bella del mondo (di Sabrina M.) Piero Fornasetti Piero Fornasetti, pittore, scultore e talentuoso creativo del Novecento, di lei rimase... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 maggio 2012 LIBRI -
L’eco dei lettori. Cime tempestose
di Michela L.Pur amando i libri e la lettura devo confessare che sono un po’ indietro con i classici, ne ho letto diversi ma ne mancano all’appello tanti altri! Leggere il seguito
Pubblicato il 28 maggio 2012 LIBRI -
Care letture
Digressioni letterarie - Care lettureVoglio cominciare la settimana in un modo speciale. Era in programma, a quest’ora, la pubblicazione de L’eco dei lettori:... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 maggio 2012 LIBRI -
La scrittrice Almudena Grandes a #Salto12 – [video]
A spasso tra i libri al Salone Internazionale del Libro di TorinoDal programma del Salone12 maggio 2012 – ore 16.30 Sala Azzurra – Paese ospite Incontro con la... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 maggio 2012 LIBRI