Paolorossi

I MIEI BLOG
-
territori del '900
http://territoridel900.wordpress.com/
TERRITORI DEL '900 – identità luoghi e scritture "Ferire la terra" mi rispose con grande serietà "è ferire te stesso, e se altri feriscono la terra. feriscono te. Il paese deve rimanere intatto, com'era al Tempo del Sogno, quando gli Antenati crearono il mondo". Bruce Chatwin, Le vie dei canti, 1988, p.23
ULTIMI ARTICOLI (1032)
-
Enrico Pea, Viareggio e Shelley
Piazza Shelley – 1894 inaugurazione monumento – Foto tratta da Nuova Viareggio Ieri N.4-agosto 1992Viareggio stava per compiere i suoi cent’anni (1920) onde i... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 ottobre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Enrico Pea, Lucca
Lucca – Torre Guinigi – Foto tratta da Versilia giovinezza del mondo – Pacini Fazzi 1982Lucca è dentro le mura… I lucchesi sembrano orgogliosi di quella... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 ottobre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Pisa – Santa Maria della Spina
Pisa – Santa Maria della Spina – Immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899Seguendo il Lungarno, si trova il più... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 ottobre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Pisa – Piazza dei Cavalieri
Pisa – Piazza dei Cavalieri – Scuola Normale SuperioreLa “Piazza dei Cavalieri”, cioè dei cavalieri di Santo Stefano, è l’unica in questa città, così... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 ottobre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Pisa – Il Camposanto
Pisa – Camposanto – Immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899Secondo il Vasari , il primo campione dell’... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 ottobre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Pisa – Battistero
Pisa – Piazza dei Miracoli – BattisteroA qualche passo dal Duomo e dal Campanile, s’innalza il Battistero, imponente monumento concepito con idee analoghe. Leggere il seguito
Pubblicato il 16 ottobre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Pisa – La Torre
Pisa – Piazza dei Miracoli – La TorreOsserviamo, a proposito di questo monumento e dei suoi vicini, che in Francia i nostri architetti hanno sempre cercato di... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 ottobre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Pisa – L’interno del Duomo
Pisa – L’interno del Duomo – Immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899Penetriamo nell’interno del santuario. Leggere il seguito
Pubblicato il 14 ottobre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Pisa – L’esterno del Duomo
Pisa – Piazza dei Miracoli – DuomoL’esterno del Duomo è povero di sculture, specialmente di statue. I gravi architetti romani dovettero trovare troppo frivolo... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 ottobre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Pisa – Duomo
La costruzione del Duomo, la primaziale, come lo si chiama a Pisa, si riannoda ad una delle più gloriose imprese della Repubblica. [...] La località scelta... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 ottobre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Pisa – Piazza dei Miracoli
Andiamo a rivedere la splendida riunione di capolavori che si chiamano il Duomo, il Campanile, il Battistero ed il Camposanto. Leggere il seguito
Pubblicato il 11 ottobre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Pisa
Pisa – Lungarno – Immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899Al viaggiatore, che giunge in Italia attraverso... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 ottobre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Sandro Veronesi, A Viareggio abbiamo passato dei giorni belli, strani.
ViareggioA Viareggio abbiamo passato dei giorni belli, strani. […] Del resto Viareggio in giugno è diversa: è aristocratica e languida, perfino esotica, com... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 ottobre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Giuseppe Gonnelli, Firenze – Michelangelo, Monumento di Lorenzo de’ Medici
Michelangelo – Monumento di Lorenzo de’ Medici nella Basilica di S.Lorenzo – Illustrazione tratta dal libro “Monumenti sepolcrali della Toscana” con disegni di... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 ottobre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Giuseppe Gonnelli, Firenze – Michelangelo, Monumento di Giuliano de’ Medici
Michelangelo – Monumento di Giuliano de’ Medici nella Basilica di S.Lorenzo – Illustrazione tratta dal libro “Monumenti sepolcrali della Toscana” con disegni... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 ottobre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Lucca – Le Mura
Lucca – Le MuraAlle meraviglie dell’arte, ai trionfi della civiltà, fanno degno riscontro le bellezze della natura. Se non mi fu dato spingermi sino ai famosi... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 ottobre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Lucca – Palazzo Ducale
Lucca – Palazzo DucaleIl palazzo del governo, o palazzo ducale indica la vitalità e la ricchezza di Lucca nell’epoca in cui il giogo dei Medici gravava sul rest... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 ottobre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Lucca – Palazzo Pretorio
Il Rinascimento s'inaugura con un'elegantissima costruzione, il Palazzo pretorio, cominciato nel 1492 e terminato fra il 1506 e il 1509, poi ingrandito nel 1588... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 ottobre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Lucca – Torre e Palazzo Guinigi
Il periodo gotico ed il Primo Rinascimento lasciarono a Lucca ben pochi monumenti. La più importante di queste costruzioni, tanto per la sua vastità, come per... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 ottobre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Lucca – Piazza Anfiteatro
Lucca – Piazza AnfiteatroIl mercato delle erbe: non ingannatevi, è un anfiteatro romano del II secolo dissimulato dietro le costruzioni moderne. Leggere il seguito
Pubblicato il 02 ottobre 2015 CULTURA, RACCONTI