Silvanascricci

Non sono acida sono diversamente ironica e spargo insincere lacrime per tutto quello che non torna più.
I MIEI BLOG
-
Silvanascricci
http://silvanascricci.wordpress.com/
Non sono acida, sono diversamente ironica
ULTIMI ARTICOLI (477)
-
Io sì che c’ho culo!
Se ascolto le interviste, le trasmissioni di informazione scopro una cosa che mai, mai avrei sospettato. L’evasione fiscale non è mica un reato, è una vitale... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 gennaio 2012 SOCIETÀ -
La lettera che tutti vorremmo scrivere
Egregio Signore, Le scrivo per ringraziarla di aver rifiutato il controllo per il pagamento del mio idraulico il mese scorso. Secondo i miei calcoli, devono... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 gennaio 2012 SOCIETÀ -
Casta Crociere
Ora diranno che noi italiani non riusciamo a diventare seri nemmeno nelle tragedie, anzi riusciamo subito a trasformarle in macabre farse. Gli altri hanno il... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 gennaio 2012 SOCIETÀ -
La linea dell’orizzonte non sta mai ferma
A me, come a tutti, potrebbe capitare di tutto. E’, però, fortemente improbabile che mi possa capitare un naufragio. Mi viene la nausea anche solo a guardare... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 gennaio 2012 SOCIETÀ -
La mia casta è meno casta della tua
Non c’è nulla da fare. Siamo un paese di caste. L’abbiamo nel DNA. L’elenco delle cosiddette liberalizzazioni di Monti lo ha messo in luce in modo... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 gennaio 2012 SOCIETÀ -
Buoni propositi
Non sono una da buoni propositi ad inizio anno. Non li ho mai fatti, avrei pensato che mai li avrei fatti, ed invece…mai dire mai. Leggere il seguito
Pubblicato il 14 gennaio 2012 SOCIETÀ -
L’omosessualità alla Bruno
Il tema della sessualità ha, innegabilmente, una gran forza attrattiva, l’omosessualità ancora di più. In un’intervista, ieri, il prof. Leggere il seguito
Pubblicato il 11 gennaio 2012 SOCIETÀ -
Il primo sintomo
Sono perplessa. Sono sempre più perplessa. All’inizio non ci avevo fatto molto caso. Ho pensato: sarà un momento, un periodo. Ed invece no, ho continuato... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 gennaio 2012 SOCIETÀ -
Ah… quel moralista di Monti
Calderoli accusa Monti di aver organizzato una cena di fine anno a palazzo Chigi a spese degli italiani. Monti ha replicato che la festa era una cena con moglie... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 gennaio 2012 SOCIETÀ -
Flebite da stivale
Sono dieci giorni che ho un male porco ad una gamba. Col mio solito modo di pensare mi sono detta: “Prima o poi passerà”, siccome non passava ho deciso,... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 gennaio 2012 SOCIETÀ -
Non posso chiamarmi Andrea
A volte mi chiedo se i comuni non hanno nulla da fare e devono, per forza, intasare i tribunali che si devono esprimere dando pure, a mio parere, responsi... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 dicembre 2011 SOCIETÀ -
A volte non ritornano
Poichè sta finendo l’anno mi sono fatta prendere dal trip delle pulizie. Da quelle dei cassetti dove si annida di tutto e, a volte, si trovano gradite sorprese... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 dicembre 2011 SOCIETÀ -
I berlusconiani senza Berlusconi
Non serve avere Berlusconi (che, comunque, mica è morto, ma vive e lotta insieme a loro) per essere berlusconiani. Perchè l’esserlo è una delle essenze di... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 dicembre 2011 SOCIETÀ -
Buon natale
Auguri di Buon Natale alla città. Buon Natale anche a chi ha ideato il people mover. Buon Natale ai vagoni del Civis che stanno arruginendo in qualche deposito. Leggere il seguito
Pubblicato il 24 dicembre 2011 SOCIETÀ -
Il diritto al tempo libero
In un editoriale sulla stampa di qualche mese fa sulla Stampa il prof. Mario Deaglio, marito della ministra Fornero, ha espresso alcune “interessanti” idee sul... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 dicembre 2011 SOCIETÀ -
Quando una figlia stuprata è meglio di una figlia non vergine
Dunque la fatale membrana ancora miete vittime. Ancora si investe sulla verginità delle figlie. Perchè così vuole la Chiesa. Perchè così vuole il futuro... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 dicembre 2011 SOCIETÀ -
La mafia del collirio
Noi non lo sapevamo nè l’avremmo mai supposto, ma il collirio è un farmaco pericolosissimo. Deve essere questa, perchè altre non ne trovo, la ragione per cui... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 dicembre 2011 SOCIETÀ -
La donna della sera
Questa vecchia canzone (1994) scritta da Vecchioni proposta a Branduardi è una delle più belle canzoni d’amore scritte. Per non parlare poi del fatto che si... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 dicembre 2011 SOCIETÀ -
Chiesa week
Come dicevo nel post precedente le lacrime di commozione, stress, rabbia o di quello che volete della ministra Fornero non mi hanno disturbato, non le ho trovat... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 dicembre 2011 SOCIETÀ -
Le lacrime della credibilità
Sarà che mi aspetto di peggio, sarà che ho messo da parte l’idea di andare in pensione, sarà perchè siamo nel guano, ma questa manovra non mi spaventa poi tanto... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 dicembre 2011 SOCIETÀ