Soleeluna
I MIEI BLOG
-
Sole e Luna Blog dedicato agli Scrittori esordienti
http://soleeluna.altervista.org/
Un blog dedicato a chiunque abbia scritto un libro e voglia essere intervistato o recensito e a chiunque abbia un libro nel cassetto e desideri dei suggerimenti.
ULTIMI ARTICOLI (385)
-
Recensione a “Beethoven’s Silence” di Sonia Paolini
Recensione Un’equipe di medici psicologi decide di fare incontrare due pazienti. Irina, una minorenne privata dell’adolescenza da una vita di violenze, omicidi ... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 marzo 2016 CULTURA, LIBRI -
“La mia vita a 90 anni, scritta a 36 finita di scrivere a 37” di Federico Fabbri
Federico Fabbri “La mia vita durata 90 anni, scritta a 36, finita di scrivere a 37” è una bizzarra autobiografia, collage di finzione e vita reale. Spaccato di... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 marzo 2016 CULTURA, LIBRI -
“L’inquietante urlo del silenzio” e “Le sottili crudeltà dell’amore” di Francesc...
Adele è la protagonista indiscussa del mio secondo romanzo, pubblicato in self publishing su Amazon. Lei è una bellissima ragazza, attenta a curare il suo... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 marzo 2016 CULTURA, LIBRI -
“Profumo d’amore a New York” di Antonella Maggio
Sofie Van De Broeck ha 30 anni, è originaria dell’Olanda ma vive a New York, nel quartiere di Brooklyn che per molti aspetti le ricorda la sua Amsterdam. Leggere il seguito
Pubblicato il 06 marzo 2016 CULTURA, LIBRI -
Recensione a “Morbosità e cinema: un secolo di storie turpi”, un salto nel...
Recensione Sotto il nome di Giulio De Gaetano, musicista e compositore dedito all’heavy metal e alle colonne sonore e Melania Colagiorgio, traduttrice ed... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 marzo 2016 CULTURA, LIBRI -
“Pelle di parole” e “Il profanatore di mondi” di Angela Gagliano
Il profanatore di mondi Protagonista femminile Sam. Una donna Sameliana che si innamora di un terrestre, causa del collasso del suo pianeta. Leggere il seguito
Pubblicato il 05 marzo 2016 CULTURA, LIBRI -
“La grande guerra” e “I figli del toro” di Diego Romeo
Era bellissima, di carnagione chiara, con un viso dai lineamenti sottili e delicati. Lunghi capelli d’oro fluivano come morbida seta fino alle spalle. Leggere il seguito
Pubblicato il 05 marzo 2016 CULTURA, LIBRI -
“In viaggio con te” e “I colori che ho dentro” di Nadia Boccacci
Vale: dolce e tenera, dotata di una sensibilità straordinaria, amante della vita, del mondo che ci avvolge, delle piccole grandi cose. Leggere il seguito
Pubblicato il 05 marzo 2016 CULTURA, LIBRI -
“Nemesi” di Donatella Perullo
Miriam è una protagonista un po’diversa dal solito. È una giovane veterinaria, sportiva e indipendente. Ama il suo pastore tedesco, sua unica compagnia, e... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 marzo 2016 CULTURA, LIBRI -
“L’eco del mio cuore” di Annarita Pizzo
La protagonista femminile de “L’eco del mio cuore” è Anna: una bambina, diventata donna troppo in fretta, a causa di una violenza, Il cui frutto sarà la... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 marzo 2016 CULTURA, LIBRI -
Tre libri per Demetrio Verbaro: “Il carico della formica”, “L’attimo eterno” e...
“ Il carico della formica” Personaggio Rachele Biografia: è la moglie del protagonista, 30 anni, incinta di una bambina e già madre di un bambino di sette anni. Leggere il seguito
Pubblicato il 29 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
Recensione di “HOMERON ETARK” di Francesco Giuffrida
Recensione È il viaggio il tema basilare del romanzo “fantasy-epico” di Francesco Giuffrida, blogger, appassionato di computer, grafica e scrittura creativa. Leggere il seguito
Pubblicato il 29 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
Segnalazione: “E se fosse destino” di Barbara Graneris
Segnalazione Greta fa la commessa nel negozio della sua migliore amica ed ha un’irrefrenabile passione per i dolci. Seria e responsabile, ha deciso di mettere d... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
“Oltre il buio il tuo respiro” di Elisabetta De Sanctis
La vita di Laura è perfetta: una laurea in tasca, un lavoro in un prestigioso studio di consulenza, Paola, l’amica dai tempi dell’università e Luca, il suo... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
Recensione a: “Te lo dico sottovoce” di Lucrezia Scali
Questo romanzo mi aveva incuriosita già quando era solo in ebook sulla piattaforma di Amazon, ma non l’avrei letto, (ormai conoscete tutti la mia avversione... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
“Convivenza leggera…Matrimonio d’affari” di Vanessa Vescera
Salve, mi presento, sono Alicya, ho un’età indefinita (figuriamoci se vi dico quanti anni ho) vivo in una città e posso raggiungere il mare con neanche un’ora d... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
Intervista a Lorenzo Protano, autore di “Come le spiagge a Brescia due”
Intervista Ciao Lorenzo e benvenuto nel Sole e Luna Blog per scrittori emergenti. Come ci hai trovati? – Vi ho trovati casualmente, navigando qua e là per il... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
Recensione a: “Un giorno da favola” di Fabiola D’Amico
Sono sempre incuriosita quando un’autrice “sconosciuta” viene presa e portata in libreria da una grande casa editrice, comprarne il romanzo mi viene automatico. Leggere il seguito
Pubblicato il 26 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
“Quel maledetto cupido” di Antonietta Agostini
Giulia ha 25 anni, gestiste la libreria di famiglia con la madre, una donna molto libertina. Passa le sue giornate con le sue migliori amiche Pamela e Sara e... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI -
Recensione a “L’alba di sangue”, l’epilogo de “Il tramonto della luna” di...
Recensione Oggi terminiamo le letture dei libri di Andrea Micalone, ospite da tempo nel nostro Blog come scrittore di fantasy classici. Leggere il seguito
Pubblicato il 26 febbraio 2016 CULTURA, LIBRI