Valtercirillo
![](https://m22.paperblog.com/assets/images/profil-avatar.gif)
I MIEI BLOG
- enerblog http://www.enerblog.it/
ULTIMI ARTICOLI (74)
-
Batterie per autotrazione esauste: rottamarle o si possono riutilizzare?
[Fabio Pistella] Nella logica dello sviluppo sostenibile, della green economy, della circular economy, della zero carbon economy (tutte espressioni “cool” ma... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 gennaio 2016 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Conferenza clima: tutti a Parigi per vedere l’effetto che fa
Ci siamo dunque: si apre oggi a Parigi la XXI Conferenza delle Parti (COP 21) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC). Leggere il seguito
Pubblicato il 30 novembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Superconduttività: la speranza ora realtà (quasi) a portata di mano
Periodicamente compaiono annunci di progressi e nuove speranze nel campo della superconduttività. Recentemente, per esempio, il Cnr ha rilanciato uno studio... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 novembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Cyber Security: un grave problema di cui si parla poco
L’evoluzione dei sistemi energetici, e di quelli elettrici in particolare, punta in modo accelerato verso la diffusione di impianti e reti smart, intelligenti. Leggere il seguito
Pubblicato il 23 settembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
L’imprevedibile evoluzione del petrolio e dei suoi prezzi
Dunque il prezzo del petrolio continua a mantenersi relativamente stabile intorno ai 55 dollari al barile. Relativamente, perché, in realtà, le oscillazioni ci... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 settembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Africa sub-sahariana: 4 grandi sfide che ci interessano da vicino
Nella sua partecipazione al programma Otto e Mezzo condotto da Lilli Gruber, ieri sera il premier Matteo Renzi ha accennato con convinzione alla necessità di... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 settembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Gas Eni: perché è eccezionale il giacimento scoperto in Egitto
Ha avuto grande rilievo la notizia del giacimento di gas Eni scoperto nell’offshore egiziano, al largo del delta del Nilo. Nel suo comunicato del 30 agosto l’En... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 settembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Eolico offshore: la strana richiesta di Legambiente
È ormai evidente che le centrali eoliche in mare aperto (eolico offshore) non hanno un gran successo in Italia. Non si riesce a costruirne una. Leggere il seguito
Pubblicato il 20 luglio 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Emissioni Germania: impegno per il clima con un occhio ai costi
La Germania ha deciso di fermare e mettere in riserva 5 grandi centrali a carbone. Si tratta di centrali a lignite per complessivi 2.700 MW che dal 2017 verrann... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 luglio 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Trasporto marittimo: il nodo degli stretti artificiali
Il trasporto marittimo è un fattore fondamentale dell’economia mondiale, ben più di quanto si immagini comunemente. È inoltre in costante aumento, con un trend... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 luglio 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Enciclica Laudato si’: una cosa che il papa non può capire
L’enciclica Laudato si’ di papa Francesco, pubblicata lo scorso 18 giugno, era già acclamata prima ancora di essere nota. E a ragione. Leggere il seguito
Pubblicato il 25 giugno 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Energia 2014: i dati di un anno importante
La pubblicazione ieri delle più recenti statistiche energetiche della BP consente di fare il punto sull’andamento energetico del 2014. Leggere il seguito
Pubblicato il 11 giugno 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Un piano Marshall per l’energia nell’ Africa sub-sahariana
I profughi che in massa premono sui confini meridionali dell’Europa provengono da un gran numero di Paesi, anche se quasi tutti fuggono da un nemico comune: la... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 giugno 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Auto elettriche: segnali di successo, anche se con piccoli numeri
Segnali positivi, qui e là, per il mercato europeo delle auto elettriche. Che in diversi Paesi sta indubbiamente crescendo, seppure, nel complesso, con numeri... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 maggio 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
A livelli record il consumo di suolo in Italia
L’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, in pratica è una sorta di Agenzia nazionale per l’ambiente) ha realizzato e messo online... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 maggio 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Premio nazionale La scienza secondo me – edizione 2015 “Cibo e salute”
SEA-Storytelling European Association, in collaborazione con il MIUR , presenta premio nazionale La scienza secondo me edizione 2015, Cibo e salute 18 maggio... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 maggio 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Zero emissioni da Gas flaring: accordo possibile e utile
La riduzione delle emissioni per contrastare i cambiamenti climatici prosegue con alterne vicende. Non è una novità: i Paesi più ricchi investono in tecnologie ... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 maggio 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Teleraffreddamento: prospettive di efficienza per i centri urbani
Il teleraffreddamento urbano è una tecnologia praticamente sconosciuta in Italia, al punto che si arriva a presentarla come una “rivoluzionaria” in occasione... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 aprile 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Mappe geotermiche più affidabili, grazie ai satelliti
Viene dal satellite un nuovo strumento per facilitare la valutazione delle risorse geotermiche localmente disponibili. Si tratta di mappe virtuali realizzate... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 aprile 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Prime batterie a volano nelle reti europee: l’innovazione green che avanza?
Entrerà in esercizio nei prossimi giorni in Irlanda un particolare tipo di impianto di stoccaggio dell’energia elettrica, da molti giudicato “rivoluzionario” pe... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 aprile 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE