Magazine Cucina

Verdure fritte, una specialità

Da Deanna @Deanna1911

verdure fritte, frittura, cucina, ricetta, ricetteIngredienti per 4 persone:
120 g di farina 00
2 dl di latte
2 uova
1 broccolo siciliano
3 zucchine
3 patate
4 carote
un pizzico di sale
olio per friggere
salse per accompagnare la frittura
Preparazione
In questa ricetta ho scelto di utilizzare delle verdure alternative al classico tris vegetale che ritroviamo in ogni fritto di verdure. Ovviamente non è la regola, motivo per il quale ognuno potrà scegliere cosa aggiungere o sostituire al quadris utilizzato in questo caso.


Quali che siano i vegetali protagonisti di questo piatto, vi assicuriamo un vero successo; l’idea di accompagnare le verdure fritte con tante salsine differenti renderà l’atmosfera incredibilmente conviviale e divertente, motivo per il quale ve le consigliamo particolarmente per una cena informale tra amici. Ideali sia come antipasto che come secondo di verdure, nonché per un aperitivo sfizioso, la ricetta potrebbe rappresentare anche una furbissima strategia per far mangiare ai più piccolini tante golosissime verdurine!
Procedimento: prepariamo una pastella diluendo 120 g di farina in 2 dl di latte, quindi con la frusta mescolate energicamente in modo da non far formare antipatici grumi; aggiungiamo 2 uova, amalgamiamo bene gli ingredienti, quindi lasciamola riposare per almeno una mezzora.
Nel frattempo andremo a preparare le nostre verdure: laviamo il broccolo, le zucchine, le patate e le carote. Quindi tagliamole (il broccolo basterà tagliarlo in pezzi senza i gambi ovviamente, le zucchine e le carote invece le taglieremo a listarelle, infine le patate le faremo a rondelle). Scottiamo dunque le verdure in acqua bollente leggermente salata. Scoliamole terminata la cottura (non cuocetele troppo, lasciatele al dente dato che dovremo friggerle). Con della carta scottex assorbite bene l’acqua di cottura.
A questo punto non basterà far altro che friggere! Scaldiamo dell’olio in una padella sufficientemente grande e riprendiamo la pastella che avevamo messo a riposare, nonché le verdure bollite. Passiamo queste ultime nella pastella, quindi in padella. Su di un altro foglio di carta assorbente mettiamo a scolare le verdure dall’olio in eccesso e completate la frittura di tutte le verdurine. Impiantate e servite calde!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine