Si fa tanto parlare di Wabi-Sabi e siamo andati anche a noi a cercare di capire di cosa si tratti.
Wabi-Sabi è l’arte giapponese di trovare bellezza nell’ imperfezione.
E’ l’apprezzamento della transitorietà del mondo naturale, è l’attrattiva melanconica dell’impermanenza delle cose. E’ il semplice, il rustico, l’imperfetto ed anche il deteriorato, è ciò che rappresenta il passare del tempo e cosa ne rimane, è ciò che ci ricorda che siamo tutti transitori su questo pianeta e dobbiamo accettare il naturale ciclo di crescita decadenza e morte.
![Wabi-Sabi wsl](http://m2.paperblog.com/i/257/2574544/wabi-sabi-L-73SGIP.jpeg)
Il termine WABI (侘) si può tradurre con semplicità quella che in origine era la vita a contatto della natura, lontano dalla società. SABI (侘) invece significa freddo, appassito, povero. Le sue origini si devono cercare nell’antico taoismo cinese e nel buddismo zen ma la filosofia Wabi-Sabi si iniziò a formare in Giappone nel 15° secolo come reazione alla prevalente estetica di decori eccessivi e materiali ricchi: oro, giada e porcellane tipicamente usate per la cerimonia del thé vennero sostituite da semplice argilla grezza ed utensili di legno.
![Wabi-Sabi wsi](http://m2.paperblog.com/i/257/2574544/wabi-sabi-L-yTA5HK.jpeg)
Wabi-Sabi è trovare la bellezza e l’armonia in ciò che è semplice ed imperfetto, naturale: le curve naturali di una pietra, la superficie scrostata di un muro di pietra, l’elegante invecchiamento di una sedia o di una scala esposte alle intemperie, frammenti di porcellana, legno stagionato. Wabi-Sabi è la patina del tempo, l’irregolarità, l’asperità, la semplicità, l’eleganza non ostentata, l’austerità, la modestia, è l’integrità degli oggetti e dei processi naturali.
![Wabi-Sabi ws2](http://m2.paperblog.com/i/257/2574544/wabi-sabi-L-fB361h.jpeg)
![Wabi-Sabi ws1](http://m2.paperblog.com/i/257/2574544/wabi-sabi-L-di32qw.jpeg)
![Wabi-Sabi wsb](http://m2.paperblog.com/i/257/2574544/wabi-sabi-L-XHUKdi.jpeg)
![Wabi-Sabi ws7](http://m2.paperblog.com/i/257/2574544/wabi-sabi-L-V3SrMe.jpeg)
![Wabi-Sabi wsd](http://m2.paperblog.com/i/257/2574544/wabi-sabi-L-pUWXJW.jpeg)
Arredare una casa in stile Wabi-Sabi significa fare propria anche una precisa visone del mondo. Il focus si sposta sulle persone che abitano lo spazio e non sugli oggetti: questi sono essenziali, semplici, utili o nostalgici.
Si abbraccia il concetto di una vita più semplice dove occorre imparare a vivere modestamente ed essere soddisfatti della vita così com’è, una volta che ci si è separati dal superfluo, vivendo il momento.
![Wabi-Sabi wsf](http://m2.paperblog.com/i/257/2574544/wabi-sabi-L-x1PQHW.jpeg)
![Wabi-Sabi wse](http://m2.paperblog.com/i/257/2574544/wabi-sabi-L-W6T9pd.jpeg)
![Wabi-Sabi wsaB](http://m2.paperblog.com/i/257/2574544/wabi-sabi-L-3dzP8H.jpeg)
![Wabi-Sabi ws4](http://m2.paperblog.com/i/257/2574544/wabi-sabi-L-OuKnwc.jpeg)
![Wabi-Sabi ws](http://m2.paperblog.com/i/257/2574544/wabi-sabi-L-kZZk9I.jpeg)
I toni della decorazione minimalista sono chiaramente quelli naturali che, partendo dai bianchi, percorrono tutta la palette dei toni della terra sempre tesi alla ricerca della saggezza nella naturale semplicità, semplicità ed armonia, tutto perfettamente imperfetto.
![Wabi-Sabi wsh](http://m2.paperblog.com/i/257/2574544/wabi-sabi-L-XsJ34h.jpeg)
![Wabi-Sabi wsc](http://m2.paperblog.com/i/257/2574544/wabi-sabi-L-TFYO0a.jpeg)
![Wabi-Sabi ws](http://m2.paperblog.com/i/257/2574544/wabi-sabi-L-6IV_hx.jpeg)
Lasciandoci ispirare dallo stile Wabi-Sabi abbiamo preparato una selezione tra i prodotti dei nostri designer: che ve ne pare?
Photo: via Pinterest
Photo di copertina: 1st-option.com
.