Sempre in data odierna, dopo aver preparato le MELE RIPIENE CON AMARETTI E MANDORLE, mi sono cimentata a sperimentare la preparazione di queste dolcezze. L’ispirazione mi è venuta guardando la ricetta di due amici blogger di cui Vi consiglio vivamente di andare a vedere i loro blog: si tratta dei seguenti blog:
“La mia cucina semplice” di Erika Scarafia (Su wordpress.com)
“Lucachefitaliano” di Luca Iucci (Su wordpress.com)
Naturalmente io ci ho messo qualcosa della mia fantasia, altrimenti rischio di copiare in tutto e per tutto le loro ricette; io credo fermamente che la cucina vada anche personalizzata, altrimenti non sarei una dilettante in cucina.
Venendo al dunque gli ingredienti sono i seguenti:
1 Uovo
Gr. 70 zucchero
1/2 Cucchiaino di bicarbonato
1 Bustina vanillina
Gr. 100 margarina
Gr. 250 Farina bianca
Q.B. Marmellata
Q.B. Codetta
Qualche goccia di latte
Per prima cosa ho messo l’uovo con lo zucchero in una terrina ed ho cominciato a mescolare. Poi ho aggiunto il burro scaldato leggermente con le mani e diviso a dadini; ho continuato a mescolare affinché non formasse grumi.
![DSCN0521 DSCN0521](http://m2.paperblog.com/i/254/2544400/biscotti-canestrelli-alla-marmellata-L-deoypx.jpeg)
Ho poi aggiunto la farina, il bicarbonato e la vanillina continuando a mescolare, affinché il composto risultasse liscio e compatto.
![DSCN0522 DSCN0522](http://m2.paperblog.com/i/254/2544400/biscotti-canestrelli-alla-marmellata-L-1PMP6K.jpeg)
Ho preso un mattarello, ho steso la pasta in modo tale che lo spessore risultasse di 4 mm circa, ho preso un coppapasta rotondo ed ho cominciato a ricavarne dei cerchi. Metà di questi li ho messi su una placca da forno coperta con relativa carta. Con l’altra metà ho preso un turacciolo di bottiglia ed ho praticato un buco al centro di ogni cerchio.
![DSCN0523 DSCN0523](http://m2.paperblog.com/i/254/2544400/biscotti-canestrelli-alla-marmellata-L-FTw_cB.jpeg)
![DSCN0524 DSCN0524](http://m2.paperblog.com/i/254/2544400/biscotti-canestrelli-alla-marmellata-L-GIYyRS.jpeg)
Ho messo circa un cucchiaino di marmellata nei cerchi completi e l’ho spalmato un pochino. Poi ho messo sopra i cerchi con il buco, ho fatto aderire bene ai bordi, ho preso il latte, ho spennellato la parte superiore di ogni cerchio con il latte e vi ho messo circa un cucchiaino di codetta sopra la parte spennellata.
![DSCN0525 DSCN0525](http://m2.paperblog.com/i/254/2544400/biscotti-canestrelli-alla-marmellata-L-Zoq5qY.jpeg)
Ho acceso il forno a 180° ed ho infornato per 15 minuti. Il risultato finale volete vederlo? Eccolo:
![DSCN0526 DSCN0526](http://m2.paperblog.com/i/254/2544400/biscotti-canestrelli-alla-marmellata-L-ryEvZh.jpeg)
Allora che dite? Desiderate passare da me per un thè domani? Questi biscotti sono ottimi non solo per una pausa pomeridiana di thè con gli amici, ma anche come colazione alla mattina! Soprattutto sono genuini e per quanto riguarda i vostri “fanciulli”, se preparate queste delizie vedrete che Vi apprezzeranno di sicuro, anzi, non smetterebbero mai di mangiarli!