il bussolano cremonese o meglio di Soresina, è una torta da colazione molto semplice, fatta con pochi ingredienti, non troppo zuccherata e adatta soprattutto per la prima colazione, ottima inzuppata nel caffelatte.
anche nella mia zona (Lodi) fanno una torta simile “el bissulan”, che viene preparata più o meno con gli stessi ingredienti, cambiano le proporzioni, o meglio siccome questa è una ciambella povera, le quantità venivano cambiate di volta in volta , in base alle materie prime che le nonne avevano a disposizione …
io oggi ho voluto prepararla con il Fornetto Versilia, un forno da fuoco molto datato e che oggi più che mai, viene riproposto a gran voce… un grazie a Luciana che mi ha gentilmente passato questa ricetta!
![bussolano cremonese| ricetta fornetto versilia BUSSOLANO CREMASCO 1](http://m2.paperblog.com/i/196/1965281/bussolano-cremonese-ricetta-fornetto-versilia-L-SmLTjb.jpeg)
ingredienti per la preparazione del bussolano cremonese – fornetto diam.26 cm
- 500gr farina
- 2 bustine lievito pan degli angeli (io in realtà ne ho messa 1 )
- 200 gr di burro
- 5 uova intere
- la scorza di mezzo limone grattugiato
- 18 cucchiai di zucchero
- 1 bicchiere di latte.
- burro per imburrare
- pane grattugiato
- granella di zucchero
![bussolano cremonese| ricetta fornetto versilia 071](http://m2.paperblog.com/i/196/1965281/bussolano-cremonese-ricetta-fornetto-versilia-L-hfqaX6.jpeg)
con una frusta elettrica sbattere le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo e ben spumoso.
unire la farina setacciata con il lievito, il burro fuso, il latte e la scorza del limone grattugiata, continuare ad amalgamare.
ottenuto un composto cremoso trasferirlo nella tortiera imburrata alla perfezione e passata con il pane grattugiato. aggiungere la granella di zucchero
![bussolano cremonese| ricetta fornetto versilia 072](http://m2.paperblog.com/i/196/1965281/bussolano-cremonese-ricetta-fornetto-versilia-L-b_yDDT.jpeg)
mettere il Fornetto Versilia sullo spargifiamma (precedentemente riscaldato); cuocere a fuoco alto per circa 2/3 minuti quindi abbassare la fiamma al minimo e continuare la cottura per 90 minuti.
lasciare intiepidire e sfornare.
![bussolano cremonese| ricetta fornetto versilia 067](http://m2.paperblog.com/i/196/1965281/bussolano-cremonese-ricetta-fornetto-versilia-L-MeR8EU.jpeg)
semplice no??? provateci anche voi.. e poi fatemi sapere.. (nella foto qui sopra, vedere il sotto della torta che è stato cotto senza alcuna bruciatura.
![bussolano cremonese| ricetta fornetto versilia BUSSOLANO CREMASCO 1](http://m2.paperblog.com/i/196/1965281/bussolano-cremonese-ricetta-fornetto-versilia-L-jHgirL.jpeg)
P.S. io l’ho cotta nel fornetto versilia, ma nulla vieta di cuocerla nella normale tortiera a ciambella a 180° per 60 minuti. fare prova stecchino.