Magazine Cucina

Crème caramel

Da Pausagolosa @pausagolosa

Crème caramelSe avete del latte in scadenza e non è proprio andato a male, vi do un suggerimento, fate un crème caramel. Ormai siamo abituati ai preparati industriali, arricchiti di aromi in “sintesi” che in natura non esistono. Quindi siamo abituati a quel determinato sapore e non abbiamo idea di come sia un vero crème caramel. Provate a fare i dolci in casa e scoprirete un nuovo mondo di sapori, decisamente meno intenso ma estremamente naturale. Dicevo quindi che il crème caramel può essere la soluzione per chi si è ritrovato come me ad avere 1 litro di latte di troppo nel frigorifero e non voleva buttarlo per l’imminente scadenza.
Ed eccoci alla ricetta del crème caramel:

2 uova
4 tuorli
500 ml latte
150 g di zucchero
stecca di vaniglia o estratto
Cottura: Forno 150° per 40 min a bagnomaria

Bollire il latte con la vaniglia e fate poi intiepidire. Sbattete le uova con lo zucchero a spuma. Unite il latte tiepido filtrato e mescolate.
Fate sciogliere in una padellina lo zucchero (30 g) con 1 cucchiaio di acqua e portare ad ebollizione, deve caramellare, cioè diventare scuro.
Imburrato lo stampo da budino ci si versa il caramello sul fondo, si versa poi il latte con le uova e si inforna lo stampino dentro una teglia ricoperta di acqua. Si copre lo stampo o gli stampini con carta alluminio forata. Questa operazione è necessaria affinchè fuoriesca il vapore acqueo e soprattutto evita spiacevoli sbruciacchiature sulla superficie. Trascorsi i 40 min si lascia in forno. Una volta freddato si pone in frigo per una intera nottata e il giorno dopo si serve e si gusta…
Buona pausa carammellosa e golosa


Filed under: Dolci Tagged: crème caramel, Italy, Latte, uova

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :