![Crostata con pesche e crema alle mandorle Crostata con pesche e crema alle mandorle](http://m2.paperblog.com/i/21/213047/crostata-con-pesche-e-crema-alle-mandorle-L-nYU4aC.jpeg)
Una costata profumata e d' effetto...grazie al disegno che si crea per la presenza delle pesche sciroppate.A noi è piaciuta tantissimo.
![Crostata con pesche e crema alle mandorle Crostata con pesche e crema alle mandorle](http://m2.paperblog.com/i/21/213047/crostata-con-pesche-e-crema-alle-mandorle-L-uoLnQF.jpeg)
Ingredienti:
250 gr. di farina per dolci ;
50 gr di farina di mandorle;
130 gr. di burro morbido ;
70 gr. di zucchero ;
1 uovo intero + 1 tuorlo ;
scorza di limone ;
1 pizzico di sale
per farcire:
250 gr di crema pasticcera classica + 1 cucchiaio di pasta di mandorle;
1 confezione di pesche sciroppate;
per decorare:
zucchero di canna;
Procedimento:
Per la frolla: in un robot da cucina impastare prima le farine,il burro e il sale...in modo da ottenere un composto sabbioso.Dopo di che unire le uova,lo zucchero,la scorza di limone e l'aroma.Ed amalgamare in modo da ottenere un composto compatto,quindi formare una palla e farla riposare in frigo.
Nel frattempo preparare la crema: far bollire il latte con la buccia di limone.In una terrina montare i tuorli con lo zucchero così da ottenere un composto chiaro.Aggiungere poco per volta la farina ed amalgamare.Quindi unire un pò alla volta il latte e sempre mescolando,con la frusta,posizionare la casseruola sul fuoco e mescolando continuamente fino a quando il composto si addenserà.Versare la crema in una bolle e lasciar raffreddare.Quindi incorporare la pasta di mandorle.
A questo punto si può comporre la crostata.
Come prima cosa dividere l'impasto in due,una parte più grande.Stendere,con l'aiuto del mattarello i due panetti.La parte più grande sistemarla ed allargarla come base in una tortiera,facendo in modo di creare i bordi..
![Crostata con pesche e crema alle mandorle DSC07815](http://m2.paperblog.com/i/21/213047/crostata-con-pesche-e-crema-alle-mandorle-L-LSalv3.jpeg)
![Crostata con pesche e crema alle mandorle DSC07816](http://m2.paperblog.com/i/21/213047/crostata-con-pesche-e-crema-alle-mandorle-L-IRfeeN.jpeg)
...spalmare la crema pasticcera e adagiare a raggiera le fette di pesche sciroppate.Coprire con l'altro disco allargato e rigato con l'apposito attrezzo.Sigillare la crostata,girando i bordi sul disco superiore.Cospargere la superficie con lo zucchero di canna.
Infornare...
- forno tradizionale: a 180° per 10-15 minuti...fino a quando si sarà dorata.
- fornetto estense: preriscaldato per 5 minuti, fornello grande a fiamma media.
![Crostata con pesche e crema alle mandorle DSC07817](http://m2.paperblog.com/i/21/213047/crostata-con-pesche-e-crema-alle-mandorle-L-BIhx-x.jpeg)
![Crostata con pesche e crema alle mandorle DSC07818](http://m2.paperblog.com/i/21/213047/crostata-con-pesche-e-crema-alle-mandorle-L-yMWXNd.jpeg)
![Crostata con pesche e crema alle mandorle DSC07819](http://m2.paperblog.com/i/21/213047/crostata-con-pesche-e-crema-alle-mandorle-L-LCDM0F.jpeg)
Et voilà!!!
![Crostata con pesche e crema alle mandorle Crostata con pesche e crema alle mandorle](http://m2.paperblog.com/i/21/213047/crostata-con-pesche-e-crema-alle-mandorle-L-OVQ7oa.jpeg)
Particolare.
![Crostata con pesche e crema alle mandorle Crostata con pesche e crema alle mandorle](http://m2.paperblog.com/i/21/213047/crostata-con-pesche-e-crema-alle-mandorle-L-jCPDv5.jpeg)
La fetta.
![Crostata con pesche e crema alle mandorle Crostata con pesche e crema alle mandorle](http://m2.paperblog.com/i/21/213047/crostata-con-pesche-e-crema-alle-mandorle-L-o8VfmD.jpeg)
Buon fine settimana a tutti!!