Correnti filosofiche — Razionalismo
Correnti filosofiche — Razionalismo
-
Itinerario alla scoperta dei luoghi del Razionalismo a Como
Como è un deliziosa città dell’omonima provincia in Lombardia molto conosciuta per il suo affascinante lago, il quale nel 2014 è stato classificato come il... Leggere il seguito
Il 20 agosto 2014 da Viaggiando Web
NONE -
La speranza rivoluzionaria di De Meis sfiora il fu Mattia Pascal: ma il mondo è...
Mattia Pascal apprende la notizia d’esser morto suicida, quindi da Montecarlo, dove ha vinto 82mila lire dell’epoca, non torna nel paese di Miragno, a quella... Leggere il seguito
Il 18 giugno 2014 da Cremonademocratica
NONE, NONE -
Falsità e rassegnazione del razionalismo
Scriveva Giuseppe Rensi nel 1933 ne Le ragioni dell’irrazionalismo pubblicato da Alfredo Guida: «Il 27 agosto 1801 Hegel teneva a Iena una dissertazione in cui... Leggere il seguito
Il 11 giugno 2012 da Sulromanzo
NONE, NONE, NONE -
Il razionalismo è la morte del privilegio
Ripetiamolo: la situazione col precedente governo e cor puzzone che lo presiedeva era arrivata a un punto sì intollerabile che qualsiasi (ripeto: qualsiasi) cos... Leggere il seguito
Il 11 gennaio 2012 da Lucas
NONE, NONE -
Teatro Coccia Novara inaugura il Festival dei Due Mondi di Spoleto con Cosi’...
Teatro Coccia Novara inaugura il Festival dei Due Mondi di Spoleto con Cosi' fan tutte - Il Teatro Coccia di Novara si prepara alla trasfera a Spoleto per... Leggere il seguito
Il 25 giugno 2015 da Luana Savastano
NONE -
Contemporaneità ed emancipazione psico-spirituale: nuove inquisizioni e nuove...
Di LENI REMEDIOSParte SecondaEMANCIPARSI DA CHE E PER ANDARE DOVE?Torniamo a Nietzsche. E concedetemi il lusso di un raffronto interculturale sul filo del... Leggere il seguito
Il 22 giugno 2015 da Criticaimpura
NONE, NONE, NONE -
Mundus immaginalis
di Henry Corbin (1903-1978) Offrendo le due parole latine mundus imaginalis come titolo di questa discussione, intendo provare a definire un ordine di realtà ch... Leggere il seguito
Il 20 giugno 2015 da Dariosumer
NONE, NONE -
I pirandello e la grande guerra
Iniziamo parlando della Grande Guerra in casa Pirandello. Nel 1915 Stefano Pirandello si arruola volontario, parte per il fronte e viene fatto prigioniero nel... Leggere il seguito
Il 16 giugno 2015 da Signoradeifiltriblog
NONE, NONE -
WS#2 capricci e invenzioni
Quinta puntata per la web-serie di Artesplorando sul paesaggio.Il capriccio è una composizione inconsueta, fantasiosa e bizzarra. Leggere il seguito
Il 12 giugno 2015 da Artesplorando
NONE, NONE -
il fine ultimo di Willocks...
era il 1995 quando Il fine ultimo della creazione uscì nel Belpaese. Allertati dai rumors mediatici, i cultori del thriller vi si gettarono subito a pesce... Leggere il seguito
Il 08 giugno 2015 da Omar
NONE, NONE -
Superlogge, Lobbies, Clubs e Think-Tank
Pubblicato il giugno 2, 2015 da: Johannes La novità del libro di Gioele Magaldi di don Curzio Nitoglia Gioele Magaldi (appartenente al mondo massonico) ha... Leggere il seguito
Il 02 giugno 2015 da Appuntiitaliani
-
La concretezza geopolitica del diritto in Carl Schmitt
La produzione teorica di Carl Schmitt è caratterizzata dalla tendenza dell’autore a spaziare in diversi settori di ricerca e dal rifiuto di assolutizzare un sol... Leggere il seguito
Il 28 maggio 2015 da Geopoliticarivista
NONE, NONE, NONE -
Romance storico: Lucinda Brant!
Insaziabili storici oggi vola in Australia! Lucinda Brant, amatissima e premiatissima autrice di romance storici e mystery ambientati in periodo georgiano, ci... Leggere il seguito
Il 21 maggio 2015 da Blog
NONE -
Le misure dell’uomo di Le Corbusier raccontate al Pompidou
La mostra interamente dedicata all’apporto artistico e concettuale di Le Corbusier nel ‘900, offre un’esposizione integrale delle opere compiute... Leggere il seguito
Il 17 maggio 2015 da Jackfide
NONE, NONE -
"La Storia Infinita, un Romanzo Esoterico"
. Vi è mai capitato di leggere questa frase? Se ne portate anche vaga memoria, probabilmente siete tra i fortunati lettori ad aver sfogliato e amato un curioso... Leggere il seguito
Il 07 maggio 2015 da Risveglioedizioni
NONE, NONE -
ISIS: dalla guerra al terrorismo alla guerra alla morte
Quando l'11 settembre 2001 cominciarono a circolare i primi VHS sgranati sui canali di informazione occidentali, già pareva la fine del mondo. Leggere il seguito
Il 28 aprile 2015 da Redatagli
-
selvaggi occidentali
Abolizione e conservazione dell'uomo bianco - Una retrospettiva sul colonialismo e l'anti-colonialismo alla soglia del XXI secolo - di Robert Kurz 1. Leggere il seguito
Il 25 aprile 2015 da Francosenia
NONE, NONE, NONE -
La teoria del “nomos” in Carl Schmitt: la geopolitica come baluardo contro il...
La complessa produzione di Carl Schmitt, tanto affascinante quanto labirintica, ha dato un contributo fondamentale alla comprensione del nichilismo e ai process... Leggere il seguito
Il 21 aprile 2015 da Geopoliticarivista
NONE, NONE, NONE -
La riflessologia palmare.
In ebraico, la stessa parola iad significa sia “mano” sia “potenza”. Nella tradizione religiosa di questo popolo la mano sinistra di Dio significa giustizia,... Leggere il seguito
Il 09 aprile 2015 da Gaobi
NONE, NONE -
Nietzsche e il suo difficile rapporto coi numeri e con la scienza
Sulla pagina di gruppo di Facebook è stato postato il seguente pensiero di Nietzsche che mi sono annotato:La scoperta delle leggi dei numeri è stata fatta in... Leggere il seguito
Il 05 aprile 2015 da Esaiae
NONE -
la stazione Santa Maria Novella di Firenze
La stazione centrale di Firenze è considerata uno dei capolavori del razionalismo italiano. La galleria di testa, lunga 106 metri e larga 22 metri, aperta alle... Leggere il seguito
Il 03 aprile 2015 da Aureliocupelli
NONE -
Cristiani, antispecisti, e l’onore delle armi
A volte gli antispecisti si incazzano con me per i toni con cui sminuisco le loro teorie. E non solo loro, anche alcuni altri loro colleghi filosofi, che... Leggere il seguito
Il 01 aprile 2015 da Alby87
NONE, NONE -
Il vecchio avanguardista e la distruzione del mondo
I situazionisti sono stati l'ultima avanguardia? di Anselm Jappe Oggi, va di moda presentare i situazionisti come "l'ultima avanguardia artistica". Leggere il seguito
Il 22 marzo 2015 da Francosenia
NONE, NONE, NONE -
Il cranio di Cartesio di Bizzarro Bazar
Réné Descartes è riconosciuto come uno dei massimi filosofi mai esistiti, il cui pensiero si propose come spartiacque, gettando le basi per il razionalismo... Leggere il seguito
Il 16 marzo 2015 da Wsf
NONE, NONE -
Ufomammut – Ecate
Settimo album per un'entità musicale che sarebbe piaciuta molto a Peter Kolosimo, un gruppo che dove tocca riesce a trasportarci lontano attraverso il medium... Leggere il seguito
Il 14 marzo 2015 da Iyezine
NONE -
Popper e i pericoli del pensiero utopico
di Michele Marsonet. Secondo Karl Popper tentazione totalitaria e tentazione utopica sono strettamente connesse. Per l’utopista la prima cosa che bisogna fare... Leggere il seguito
Il 10 marzo 2015 da Rosebudgiornalismo
NONE, NONE, NONE -
Fondamentalismo o fondamentalismi? Jihad: è il tutto o solo una parte?
Le origini del concetto di fondamentalismo Al giorno d’oggi si parla di fondamentalismo ricollegandolo a piè pari all’idea di guerra santa, di Jihad, di Islam,... Leggere il seguito
Il 04 marzo 2015 da Retrò Online Magazine
NONE, NONE -
Panorami sonori – Roma, Piazzale Augusto Imperatore. Martedì di carnevale
- Quann’è che fa a festa Paola? – Mo, er dodici. – Er dodici de che? –E de che, Marietto, er dodici de marzo. - E d’i tronchi, chi ci l’ha purtati, là sopra?... Leggere il seguito
Il 22 febbraio 2015 da Thefreak
-
“Canto, italianità e naturalezza” di Antonio Juvarra
Ricevo e pubblico un altro scritto di Antonio Juvarra, che da tempo mi fa l’ onore di dare la preferenza a questo sito per la divulgazione dei suoi saggi. Leggere il seguito
Il 21 febbraio 2015 da Gianguido Mussomeli
NONE, NONE -
Sulla filosofia tra scienza e linguaggio
di Michele Marsonet. Parlare di un tema come “la filosofia tra scienza e linguaggio” significa, in primo luogo, prendere in considerazione il contributo... Leggere il seguito
Il 19 febbraio 2015 da Rosebudgiornalismo
NONE, NONE, NONE -
La scienza meccanicista è impotente a spiegare qualunque fenomeno vitale
di Francesco Lamendola Avete mai osservato uno stormo di uccelli volare nel cielo, per esempio uno stormo di rondini o di frosoni, quando, in autunno, si... Leggere il seguito
Il 06 febbraio 2015 da Dariosumer
NONE, NONE -
Il limite invalicabile del paradigma scientista nei confronti del supernormale
di Francesco Lamendola Esistono le creature della notte? Esistono gli elementali, i “doppi” astrali, i fantasmi, i vampiri, i lupi mannari, i demoni? Leggere il seguito
Il 06 febbraio 2015 da Dariosumer
NONE, NONE -
Il passato può essere cambiato o è radicalmente immodificabile?
Scrive S. Tommaso d'Aquino nella Summa Theologiae (parte I, quest. XXV, Della divina potenza art.. 4): "Dopo di aver considerata la scienza la volontà di Dio,... Leggere il seguito
Il 06 febbraio 2015 da Dariosumer
NONE, NONE -
Si può insegnare la Verità
Fino a che punto la verità può essere oggetto d’insegnamento?di Francesco LamendolaSi può insegnare la verità?Anche se la società contemporanea, tutta presa... Leggere il seguito
Il 06 febbraio 2015 da Dariosumer
NONE, NONE -
Intervista a Manuele Fior: tra fumetto, architettura e musica
Manuele Fiornasce a Cesena nel 1975, si laurea in Architettura a Venezia nel 2000 e poi si trasferisce a Berlino dove, fino al 2005, alla professione di... Leggere il seguito
Il 20 gennaio 2015 da Lospaziobianco.it
NONE, NONE, NONE -
Intervista a francesco scafuri
Ciao Francesco, benvenuto nel mio blog. Raccontaci qualcosa di te. Sono nato nel 1958 vicino a Salerno, ma vivo da sempre a Ferrara. Leggere il seguito
Il 19 gennaio 2015 da Linda Bertasi
NONE, NONE -
Recensione: BIG EYES. Un Tim Burton guardabile, niente di più
Big Eyes, un film di Tim Burton. Scritto da Larry Karaszewski e Scott Alexander. Con Amy Adams, Christoph Waltz, Terence Stamp, Jason Schwartzman, Danny... Leggere il seguito
Il 13 gennaio 2015 da Luigilocatelli
NONE, NONE, NONE, NONE -
Tempo e post-modernità
di Michele Marsonet. Per quanto popolare il concetto di “post-modernità” possa essere oggi, in realtà nessuno è in grado di specificare che cosa significa viver... Leggere il seguito
Il 28 dicembre 2014 da Rosebudgiornalismo
NONE, NONE, NONE -
Quando la Fantascienza si dà al Giallo: I Racconti dei Vedovi Neri
"Nell'ultimo quarto di secolo il genere del giallo aveva subito un'evoluzione, e i miei gusti no. Oggi il giallo è inzuppato di alcol, imbottito di droga,... Leggere il seguito
Il 22 dicembre 2014 da Dietrolequinte
NONE -
Esortazione apostolica "Evangelii Gaudium"
Capitolo secondo "Nella crisi dell'impegno comunitario" 50. Prima di parlare di alcune questioni fondamentali relative all’azione evangelizzatrice, conviene... Leggere il seguito
Il 18 dicembre 2014 da Lory663
NONE -
Modernità e magia? Due gemelli siamesi!
Pubblicato il dicembre 8, 2014 da: Corrado Gnerre A differenza di quanto si crede, il fascino nei confronti della magia si è sviluppato contemporaneamente al... Leggere il seguito
Il 08 dicembre 2014 da Appuntiitaliani
-
Magic in the Moonlight (Woody Allen, 2014)
In questi giorni Woody Allen riporta nei cinema il suo amore per gli anni '20, regalandoci una commedia brillante e raffinata che ripercorre la magia di Midnigh... Leggere il seguito
Il 08 dicembre 2014 da Athenae Noctua
NONE -
Sui molti significati del termine “giustizia” (Seconda parte)
di Michele Marsonet. (continua dalla prima parte) Concludo la schematica rassegna della teoria della giustizia come equità, iniziata nel precedente articolo,... Leggere il seguito
Il 03 dicembre 2014 da Rosebudgiornalismo
NONE, NONE, NONE -
Recensione: MAGIC IN THE MOONLIGHT di Woody Allen. Elegante e un filo tedioso
Magic in the Moonlight, un film di Woody Allen. Con Colin Firth, Emma Stone, Jacki Weaver, Hamish Linklater, Marcia Gay Harden, Eileen Atkins. Nella sezione... Leggere il seguito
Il 03 dicembre 2014 da Luigilocatelli
NONE, NONE, NONE, NONE -
Due cose due #2
Nuovo appuntamento con Due Cose Due: due segnalazioni per ogni categoria: Libri in uscita, Cinema, Eventi e Curiosità. Vediamo cosa ci riservano le prossime... Leggere il seguito
Il 29 novembre 2014 da Strawberry
NONE, NONE, NONE, NONE -
il tempo è finito...
vincitore dello Young Filmaker Award ai WA Screen Awards nel 2006, l'australiano Zak Hilditch arriva giovanissimo al cinema. Con cinque lungometraggi alle... Leggere il seguito
Il 25 novembre 2014 da Omar
NONE, NONE -
"Il Buddismo Zen come Purificazione e Liberazione" di Daisetz Teitaro Suzuki
. Nella sua essenza lo Zen è l'arte di vedere nella propria natura. Esso indica la via che dalla servitù conduce alla libertà. Leggere il seguito
Il 24 novembre 2014 da Risveglioedizioni
NONE, NONE -
TorinoFilmFestival32. MAGIC IN THE MOONLIGHT di Woody Allen – recensione
Magic in the Moonlight, un film di Woody Allen. Con Colin Firth, Emma Stone, Jacki Weaver, Hamish Linklater, Marcia Gay Harden, Eileen Atkins. Nella sezione... Leggere il seguito
Il 23 novembre 2014 da Luigilocatelli
NONE, NONE, NONE, NONE -
Nera e d'oro
Un abbinamento fantastico: di magia e mistero, ma anche di razionalismo e speculazione.Barocca e rinascimentale, medievale e ebraica; silenziosa di quei... Leggere il seguito
Il 11 novembre 2014 da Odio_via_col_vento
NONE, NONE -
25 anni senza muro, 25 anni senza sciascia
25 ANNI SENZA MURO, 25 ANNI SENZA SCIASCIA Nel novembre del 2009 pubblicai il post che potete leggere di seguito, unendo due ricorrenze molto... Leggere il seguito
Il 10 novembre 2014 da Letteratitudine
NONE, NONE -
Il conformista di Alberto Moravia, la post-recensione
Il conformista è la storia di una vittima della società Leggere il seguito
Il 09 novembre 2014 da Postscriptum
-
Cinema - Il giovane favoloso (di Angela Laugier)
Recensione del film "IL GIOVANE FAVOLOSO" (di Angela Laugier) Regia: Mario Martone Principali interpreti: Elio Germano, Michele Riondino, Massimo Popolizio, Ann... Leggere il seguito
Il 09 novembre 2014 da Tafanus
NONE, NONE, NONE -
“Blu oltremare” di Virginia Murru: Arte e Ragione alla sfida del limite
Blu oltremare, archetipo del limite, confine misterioso, a volte più lontano, a volte così vicino da poterlo quasi toccare, invito costante ai movimenti... Leggere il seguito
Il 22 ottobre 2014 da Alessiamocci
NONE -
American Horror Story: Freak Show, ed è subito cult
Un circo misterioso, un pagliaccio assassino e tanto altro ancora nella nuova storia horror americana scritta da Ryan Murphy E’ un fenomeno senza precedenti... Leggere il seguito
Il 16 ottobre 2014 da Oggialcinemanet
NONE -
Pitagora, Platone e Aristotele: inizia il “triello”. Da “Pitagora, Marx e i...
EraclitoDi ROBERTO SIDOLI, DANIELE BURGIO, LORENZO LEONIDal volume Pitagora, Marx e i filosofi rossi in via di pubblicazione.CAPITOLO PRIMO, parte IPitagora,... Leggere il seguito
Il 06 ottobre 2014 da Criticaimpura
NONE, NONE, NONE -
Cosa viene dopo la logica della ragione?
Ramses YounaneA livello culturale, la borghesia ha lavorato per sostituire la fede cieca con la ragione analitica razionale. Ma la glorificazione della... Leggere il seguito
Il 02 ottobre 2014 da Gianna
NONE -
La provenienza dei bronzetti sardi nuragici
di Maurizio FeoOggetti e reperti di rame e bronzo rinvenuti in Sardegna, sono spesso al centro di discussioni. Pareri difformi – talvolta suffragati da “prove”... Leggere il seguito
Il 29 settembre 2014 da Pierluigimontalbano
NONE, NONE -
EurHop Beer Festival della birra artigianale
– Al Salone delle Fontane di Roma torna la seconda edizione del festival internazionale della birra artigianale EurHop Beer Festival della birra artigianale – A... Leggere il seguito
Il 17 settembre 2014 da Mariadomenicadimperio
NONE, NONE -
Un bellissimo articolo scritto dal giornalista professionista e scrittore...
Ringrazio vivamente il giornalista Adolfo Leoni di Fermo, per aver scritto questo bellissimo articolo riguardo la serata finale della Rassegna Di Villa In... Leggere il seguito
Il 05 settembre 2014 da Polysusy
NONE, NONE -
La Casa del Portuale a Napoli. Utopia da valorizzare!
Ubicata a Calata Porta di Massa – Ingresso Porto via Nuova Marina la Casa del Portuale di Napoli sembrerebbe a partire dal ’68, soprattutto nei confronti di... Leggere il seguito
Il 27 agosto 2014 da Vesuviolive
NONE -
Hellbound: Hellraiser II; prigionieri dell'inferno - Tony Randel (1988)
(Hellbound: Hellraiser II)Visto in Dvx.A seguito del massacro del primo episodio Kirsty viene internata in un reparto di psichiatria per poter superare il... Leggere il seguito
Il 25 agosto 2014 da Lakehurst
NONE -
Un contributo di Avles: la lotta del Cattolicesimo Romano contro i veri cristiani
Recentemente ho chiesto ad Avles Beluskes aka Edoardo Roncelli se aveva voglia di scrivere qualcosa in italiano per il mio blog; egli mi ha così postato questo... Leggere il seguito
Il 19 agosto 2014 da Nwotruthresearch
NONE, NONE -
“Pitagora, Marx e i filosofi rossi. L’effetto di sdoppiamento nella filosofia...
PitagoraRiceviamo e pubblichiamo in tre puntate la prefazione del nuovo libro di Roberto Sidoli, Daniele Burgio e Lorenzo Leoni intitolato “Pitagora, Marx e i... Leggere il seguito
Il 06 agosto 2014 da Criticaimpura
NONE, NONE -
Rinuncia all’eredità
Ragione sanguinosa 20 tesi contro il cosiddetto Illuminismo e i "valori occidentali" di Robert Kurz 15. Sotto molti aspetti, il marxismo non... Leggere il seguito
Il 20 luglio 2014 da Francosenia
NONE, NONE, NONE -
Itinerari culturali: Architettura razionalistica e passato romano
Santuari repubblicani, ideologia imperiale e razionalismo PRENESTE, TERRACINA, SABAUDIA, SPERLONGA Visita guidata a cura di Nicoletta Bernardini e Malcolm Bull... Leggere il seguito
Il 12 luglio 2014 da Goodmorningumbria
NONE, NONE -
Sprofondando all’interno – conversando di esoterismo con Claudio Marucchi...
di Luca Piccolo su World Social ForumClaudio Marucchi (Torino, 1977)Laureatosi in “Religioni e Filosofie dell’India e dell’Estremo Oriente” (Facoltà di... Leggere il seguito
Il 10 luglio 2014 da Monicajay
NONE -
Architettura razionalistica e passato romano: il nuovo appuntamento di...
sabato e domenica 19-20 luglio 2014 Santuari repubblicani, ideologia imperiale e razionalismo PRENESTE, TERRACINA, SABAUDIA, SPERLONGA Visita guidata a cura di... Leggere il seguito
Il 09 luglio 2014 da Benedetta Tintillini
NONE -
Sprofondando all’interno – conversando di esoterismo con Claudio Marucchi
Claudio Marucchi (Torino, 1977) Laureatosi in “Religioni e Filosofie dell’India e dell’Estremo Oriente” (Facoltà di Filosofia), con votazione 110/110, presso... Leggere il seguito
Il 09 luglio 2014 da Wsf
NONE, NONE -
Pharmakos TV.
I telegiornali dei nostri giorni sono, diciamoci la verità, inguardabili. Spettacoli che si sfidano a colpi di share, di auditel, e a chi la spara più grossa. Leggere il seguito
Il 29 giugno 2014 da Lostilelibero
NONE, NONE -
La nascita della storia: "La Scienza Nuova"
Nella storia della filosofia moderna, prendendo le distanze dalle concezioni medievali che volevano Dio come sola verità, l' unico modo per spiegare la realtà... Leggere il seguito
Il 27 giugno 2014 da Lucia Savoia
NONE -
Marx fa parte dei (Tele)visionari? Scritto da Andrea Berlendis
A proposito del trattamento massme(r)diatico di una teoria “Citatemi dicendo che sono stato citato male.” Marx (non Karl ma Groucho) Lunedì sera 5 maggio, Rai... Leggere il seguito
Il 22 maggio 2014 da Conflittiestrategie
NONE, NONE, NONE -
LA RICERCA DELL’ASSOLUTO #balzac #romanzo #letteratura
Lungo quanto basta per non essere definito un romanzo breve, La ricerca dell’assoluto venne dato alle stampe nel 1834 da Honoré de Balzac, inizialmente come... Leggere il seguito
Il 17 maggio 2014 da Albertomax
NONE, NONE, NONE, NONE -
"Huxley, il Profeta: Ci fanno Amare la nostra Schiavitù"
.Il 22 novembre 1963 il mondo era troppo preoccupato per l’assassinio di Kennedy per prestare attenzione all’arrivo da oltre atlantico di due scrittori: CS Lewi... Leggere il seguito
Il 17 maggio 2014 da Risveglioedizioni
NONE, NONE -
I Perché di un Restauro
Ieri, 15 maggio 2014, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione del rinnovato Palazzo del Mutilato di Macerata dopo il Restauro dei Patamenti di Facciata... Leggere il seguito
Il 16 maggio 2014 da Karlus71
NONE, NONE -
Il ragno e i filosofi
12 maggio 2014 di Dino Licci Alcune religioni orientali dimostrano un tale rispetto per gli animali che i suoi adepti sono forniti di fazzoletti con cui si... Leggere il seguito
Il 12 maggio 2014 da Cultura Salentina
NONE, NONE -
Isaac Newton alchimista
Un aspetto meno noto del grande scienziato ingleseCon la pubblicazione nel 1610 del Sidereus Nuncius di Galileo Galilei e nel 1687 dei Philosophiae Naturalis... Leggere il seguito
Il 11 maggio 2014 da Giovanniboaga
NONE, NONE, NONE -
Il ragno e i filosofi
Alcune religioni orientali dimostrano un tale rispetto per gli animali che i suoi adepti sono forniti di fazzoletti con cui si coprono la bocca ad impedire... Leggere il seguito
Il 06 maggio 2014 da Dino Licci
NONE, NONE, NONE, NONE -
La solitudine
| non è mica una follia | è indispensabile | per star bene in compagnia. G. GaberLa solitudine è uno stato dell'anima che in molti ricercano nell'anelito di... Leggere il seguito
Il 05 maggio 2014 da Perla
NONE, NONE -
Charlotte Perriand
Un’artista poliedrica: ecco ciò che è stata Charlotte Perriand. Architetto, urbanista, progettista e fotografa. Protagonista indiscussa del design del XX secolo... Leggere il seguito
Il 01 maggio 2014 da Lesmotsblog
NONE, NONE -
ANTONIO SANT’ELIA #arte architettura #futurismo
Pur avendo realizzato, a causa della sua prematura scomparsa e della visionarietà dei suoi progetti, una sola opera (Villa Elisi a Brunate, in collaborazione co... Leggere il seguito
Il 24 aprile 2014 da Albertomax
NONE, NONE, NONE, NONE -
23 aprile : in edicola
In allegato al quotidiano LA STAMPA, viene distribuito il libro edito da SusaLibri per la celebrazione del 25 aprile 2014.Obiettivo del volume è quello di... Leggere il seguito
Il 21 aprile 2014 da Locandadellarte
NONE, NONE -
E il giardino creò l’uomo, di Jorn de Précy
Curato da Marco Martella questo piccolo libro è singolare quanto il suo autore. Jorn de Précy (1837 – 1916) è uno spirito anarchico, solitario, mosso da un amor... Leggere il seguito
Il 07 aprile 2014 da Ortoweblog
NONE, NONE, NONE -
I migliori film di stasera (giov. 3 apr. 2014) sulla tv in chiaro
14 film. Due Lars Von Trier, un Gondry, un Arthur Penn, uno Stephen Frears, un John Carpenter, un Mike Nichols (con la coppia Meryl Streep-Jack Nicholson). Un... Leggere il seguito
Il 03 aprile 2014 da Luigilocatelli
NONE, NONE -
Film-docu stasera sulla tv in chiaro: EAMES: ARCHITETTI, PITTORI, DESIGNER (giov...
Eames: architetti, pittori, designer, La Effe, ore 23,15. Charles e Ray Eames, marito e moglie, coppia professionale di massimo successo, probabilmente i... Leggere il seguito
Il 03 aprile 2014 da Luigilocatelli
NONE, NONE -
Sciamanesimo: tra magia e scienza
Sciamano (dipinto di Vito Giarrizzo) In questi tempi di grande fermento e rivoluzione culturale parole come sciamanesimo e stregoneria non dovrebbero più (il... Leggere il seguito
Il 13 marzo 2014 da Michelotto
NONE, NONE -
La felicità nelle religioni
Tutti gli uomini, appartenenti a una religione o a un'altra, inseguono la felicità. Il pensiero occidentale però differisce dagli altri: è fondato su una forte... Leggere il seguito
Il 13 marzo 2014 da Profrel
NONE, NONE, NONE -
Secolarizzazione e creduloneria crescono di pari passo
Lo stabilisce un recente sondaggio di "Harris Interactive". Leggere il seguito
Il 12 marzo 2014 da Uccronline
NONE, NONE -
L’ETERNO RITORNO ALL’ORDINE DELL’ ARTE #classicismo #avanguardia #estetica
Dopo l’orgia iconoclasta e anti-figurativa delle avanguardie storiche, con la fine della Grande Guerra, in tutta Europa si assistette a un ripensamento... Leggere il seguito
Il 08 marzo 2014 da Albertomax
NONE, NONE, NONE, NONE -
“Viaggio nel bianco”
Programma del nuovo CORSO DI PITTURA a cura di Mónica PérezVILLA SAN LORENZO - Sesto Fiorentinovia degli Scardassieri 47Tutti i mercoledì dalle 20.30 alle... Leggere il seguito
Il 24 febbraio 2014 da Pintora
NONE -
Piero fornasetti, 100 anni di follia pratica in mostra alla Triennale di Milano
“Immaginazione, fantasia e creatività sono cibi insopprimibili per l’anima e per lo spirito: è un dovere per chi ne ha il darne agli altri, ed è così, che... Leggere il seguito
Il 23 febbraio 2014 da Valeria Vite
NONE -
The man whom the trees loved
Per affrontare per la prima volta Algernoon Blackwood, uno dei maestri incontrastati della narrativa soprannaturale, ho scelto “The man whom the trees loved”,... Leggere il seguito
Il 09 febbraio 2014 da Theobsidianmirror
NONE, NONE, NONE -
ll degrado della “Casina del Boschetto” della Villa Comunale
Costruita nel 1948 da Luigi Cosenza e Marcello Canino, la palazzina che un tempo era conosciuta con il nome di Circolo della Stampa nella quale si tenevano... Leggere il seguito
Il 30 gennaio 2014 da Vesuviolive
-
Listopia: I milleuno libri da leggere almeno una volta nella vita (#701 - 720)
Quante volte ci siamo imbattuti in una di queste liste? La stessa BBC ne aveva stilata una da cento libri (piuttosto faziosa, se volete la mia opinione). Leggere il seguito
Il 27 gennaio 2014 da La Stamberga Dei Lettori
NONE, NONE -
27 gennaio: Lewis e Alice
“Se io avessi un mondo come piace a me, là tutto sarebbe assurdo: niente sarebbe com’è, perché tutto sarebbe come non è, e viceversa! Ciò che è, non sarebb... Leggere il seguito
Il 27 gennaio 2014 da Ginny
NONE, NONE -
Ora anche gli atei si vergognano di Odifreddi
Dure critiche sul forum "Atei italiani": "è un'obiezione vivente al laicismo". Leggere il seguito
Il 18 gennaio 2014 da Uccronline
NONE, NONE -
MNEMAGOGHI di PRIMO LEVI (Torino 1919 – ivi 1987)
Primo Levi, noto per le opere legate alla drammatica esperienza nel lager (Se questo è un uomo, La tregua, Sommersi e Salvati), fu anche un abile narratore. Leggere il seguito
Il 12 gennaio 2014 da Signoradeifiltriblog
NONE, NONE -
Listopia: I milleuno libri da leggere almeno una volta nella vita (#641 - 660)
Quante volte ci siamo imbattuti in una di queste liste? La stessa BBC ne aveva stilata una da cento libri (piuttosto faziosa, se volete la mia opinione). Leggere il seguito
Il 06 gennaio 2014 da La Stamberga Dei Lettori
NONE, NONE -
Medicina Ufficiale, la grande imputata (seconda parte)
Nella prima parte di questo discorso avevo evidenziato come il fallimento del sistema sanitario non sia limitato alla scarsa efficienza dei suoi servizi, ma... Leggere il seguito
Il 01 gennaio 2014 da Michelotto
NONE -
KAN DIN SKY Milano. Dal Centre Pompidou alcune tra le sue opere più importanti
K A N D I N S K YSopra al titolo: "Gelb-Rotr-Blau" (Giallo Roso Blu), 1925, Olio su tela, cm 128x201,5. Donazione Nina Kandinsky, 1976 al Centre Pompidou. Leggere il seguito
Il 28 dicembre 2013 da Emercatali
NONE -
"Vita di Pi", un Natale tigrato con il capolavoro di Ang Lee in prima tv...
E' arrivato all'Academy con undici nomination e ne è uscito con quattro Oscar.(Miglior regia, Migliore fotografia Migliori effetti speciali, Miglior colonna... Leggere il seguito
Il 26 dicembre 2013 da Nicoladki
NONE, NONE