Magazine Cucina

Gnocchi alla romana di mare

Da Francesco82
Gnocchi alla romana di mare Carissimi Amici, bentrovati nella mia cucina, purtroppo un intervento che ho subito mi sta tenendo "fuori uso" per cui ecco giustificata la mia lunga assenza da voi e dalla mia cucina. Quest' oggi voglio proporvi un piatto semplice ma allo stesso tempo ricco di gusto: Gli gnocchi alla romana. Di solito questo primo va servito con del semplice burro e formaggio,  ma io ho voluto arricchirlo con una dadolata di pesce e del porro fresco che lo rendono davvero un piatto unico nel suo genere. Eccovi la ricetta. Ingredienti: per 6 persone circa 42 pezzi  450 gr di semolino 60 gr di burro 1 orata 200 gr di porri 2 tuorli 2 lt di latte intero 140 gr di grana grattugiato 50 gr di olio EVO 200 cl di vino bianco secco 2 cucchiaini di semi di cumino sale e pepe Q.b. Procedimento: Montiamo nel KCC il gancio a mezzaluna versiamo il latte, saliamo, uniamo 30 gr di burro e portiamo a bollore inserendo il paraschizzi 15 minuti 110° velocità di mescolamento 1. Gnocchi alla romana di mareGnocchi alla romana di mare Versiamo a filo il semolino sempre a velocità 1, quindi facciamo cuocere 30 minuti 100° vel. di mescolamento 1 con il paraschizzi inserito. Gnocchi alla romana di mare Intanto sfilettiamo l' orata e tagliamo i due filetti a dadini e affettiamo sottilmento il porro. Gnocchi alla romana di mareGnocchi alla romana di mare In un mortaio  pestiamo i semi di cumino, oppure se volete potete polverizzarli usando il tritatutto Gnocchi alla romana di mare Finita la cottura del semolino incorporiamo a vel. di mescolamento 1 senza temperatura  i tuorli, il parmigiano, il cumino tritato, pepe e se necessario altro sale. Gnocchi alla romana di mareGnocchi alla romana di mare Accendiamo l' abbattitore di temperatura Fresco e impostiamo la funzione abbattimento rapido. Bagniamo e strizziamo un foglio di carta forno e foderiamo una teglia. Versiamo dentro il composto e livelliamolo dello spessore di 2 cm. Passiamo in fresco a raffreddare per 90 minuti. Gnocchi alla romana di mareGnocchi alla romana di mare Una volta freddo l' impasto ritagliamo dei medaglioni di circa 4/5 cm di diametro usando un coppa pasta tondo Gnocchi alla romana di mare In una padella facciamo appassire il porro nell' olio per 10 minuti a fiamma bassa. Aggiungiamo la polpa dell' orata tagliata a dadini, il vino bianco e facciamo cuocere per 10 minuti a fiamma moderata Gnocchi alla romana di mareGnocchi alla romana di mare infine saliamo, pepiamo e teniamo da parte. Gnocchi alla romana di mareGnocchi alla romana di mare Imburriamo sei pirofile da forno individuali e sistemiamo all' interno gli gnocchi alla romana, versiamo sopra un cucchiaio di salsa di pesce Gnocchi alla romana di mareGnocchi alla romana di mare infine spolveriamo sopra una generosa manciata di grana e inforniamo sotto al grill fino a doratura (circa 15 minuti) Gnocchi alla romana di mareGnocchi alla romana di mare Sforniamo e portiamo in tavola gli gnocchi caldissimi. Gnocchi alla romana di mare Il piatto è pronto! Gnocchi alla romana di mare I vini consigliati dall' enologo Calogero Statella sono:
Considerazioni:
Buon appetito a tutti!
Alla prossima ricetta Francesco

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :