Magazine Cucina

Il riciclo della colomba

Da Annaulaola

L’Italia annovera una gamma di prodotti agroalimentari tradizionali davvero numerosa e di cui andare fieri. Tra di essi spicca, nel periodo di pasquale, un prodotto da forno legato, peraltro, alla teoria del recupero. Infatti, la colomba, soffice unione che si genera dal connubio di farina, burro, zucchero, uova e arancia candita, nasce come dolce surrogato del panettone, al fine di recuperare ingredienti e macchinari che una famosa casa dolciaria milanese utilizzava per il panettone natalizio. Ecco quindi che, lontani dalle tradizioni longobarde che volevano la colomba come dolce portato in segno di pace, riassaporiamo il valore del recupero e, sotto questo profilo, vi suggeriamo due ricette rapidissime per reinventarvi due dolci semplicissimi e gustosi.

colomba a fette

Ricordatevi solamente di preferire la colomba semplice a quella farcita, optate per la classica glassatura alle mandorle ed evitate la copertura al cioccolato che complica la versatilità di ricette alternative. Per il resto, sbizzarritevi pure e fateci sapere quali sono le vostre indicazioni per un riciclo alternativo delle colombe pasquali che voleranno copiose sulle vostre tavole! Questi, sono i nostri suggerimenti:

Colomba in coppetta

Ingredienti

500 g di latte; 
150 g di zucchero
; 5 tuorli; 
2 cucchiaini di fecola; 
la buccia grattugiata di 1 limone non trattato; 
200 g di colomba con la glassa; succo di mirtillo; 
fragoline di bosco; panna montata; mandorle tostate

Scaldate il latte con la buccia del limone grattugiata; nel frattempo montate lo zucchero con i tuorli e, una volta pronti, unite la fecola. Aggiungete il latte scaldato alle uova e portate a cottura fino a che la crema si sia ben addensata.

Prendete delle ciotoline di vetro e cominciate la stratificazione con fette sottili di colomba inumidite con acqua e succo di mirtillo, poi la crema e infine le fragoline. Lasciate raffreddare e servite con aggiunta di panna e mandorle tostate a pezzetti.

easter sweet

Budino di colomba

Ingredienti

300 g di colomba; 
1 l di latte; 
8 uova;
 100 g di zucchero; 
50 g di cacao
; estratto di vaniglia.

In un robot da cucina frullate la colomba con lo zucchero, le uova intere, il cacao, un po’ di estratto di vaniglia e, una volta ridotto il tutto in briciole, diluite con il latte.

Ungete con del burro uno stampo da plum cake o piccoli stampini da budino, ripassatelo con lo zucchero semolato e distribuite il composto. Infornate a 180 °C per 25-30 minuti e cuocete il budino a bagnomaria. 
Se, infilando uno stecchino, questo sarà asciutto, allora il vostro budino è pronto.

Lasciate raffreddare e servite freddo con una culis di frutti di bosco o con del cioccolato fondente fuso.

budino pasquale


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines