
Torta ultra golosa, ultra calorica che ho fatto qualche tempo fa che è piaciuta tanto, tantissimo a chi l’ha assaggiata, torta che risveglia il mister Hide che è in me, vi ricordate che ve ne avevo già parlato??
Bando alle ciance, vi racconto questa ricetta che non ha niente di speciale se non il fatto che è fatta di panna e cioccolato, a cui si aggiunge un piccolo strato di quella meravigliosa invenzione italiana chiamata Nutella, quali gusti stanno meglio insieme? e soprattutto alzi la mano chi riuscirebbe a resistere???
Questa torta al cioccolato l’ha trovata tempo fa un’amica carissima in rete, è di quelle da preparare velocemente senza troppi passaggi e con il solo aiuto di un bicchiere di plastica come misurino, quindi semplicissima!

In questa foto si vedono le zampe golose in attesa della merenda, accidenti a questa mamma-food-blogger che deve fotografare tutto prima di mangiare!!!
Ingredienti per una torta a due strati e 10 persone (se ne volete 4 raddoppiate le dosi e sfamerete un reggimento

Usando come misurino un bicchiere di plastica
1 dose di latte
1 dose di olio di semi
2 dosi di zucchero
2 1/2 dosi di farina00
1/2 dose di cacao amaro
3 uova intere
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la farcitura
200 g di nutella
500 ml di panna fresca da montare
1 tazzina di caffè e 1 di latte per bagnare la torta miscelati insieme
Preparazione
Montare gli albumi a neve ben ferma e mettere da parte.
Montare i tuorli con lo zucchero (con le fruste elettriche, con il bimby, con la planetaria, a mano… insomma come volete) poi unire il latte, l’olio, la farina, il cacao, l’estratto di vaniglia e miscelare bene.
Per ultimi unire gli albumi a mano mescolando dall’alto al basso per non smontare il composto
Per fare gli strati perfetti, non come i miei, dividere l’impasto in de teglie della stessa misura e cuocerle contemporaneamente a 170° per 35/40 minuti (nel caso decidiate di cuocere tutto l’impasto in un’unica tortiera aumentate il tempo di cottura a 50 min, controllando sempre che inserendo uno stecchino ne esca asciutto)
lasciare raffreddare la torta e, tagliarla se è il caso, bagnare la prima base con il caffè/latte aiutandosi con un pennello (io personalmente preferisco usare questo), spalmare uno strato di nutella, che io ammorbidisco per un minuto nel microonde così da stenderla meglio.
Montare a neve la panna, spalmarne 1/3 sulla torta ricoperta di nutella e ricoprire con la seconda base, anch’essa bagnata sul lato che andrà a contatto on la panna.
Spalmare la rimanente panna sulla superficie della torta in modo piuttosto disordinatamente ordinato e riporre immediatamente in frigorifero.
Alle feste con questa il successo è assicurato, credetemi farete un figurone!