Magazine Cucina

Panini con lievito madre

Da Eatitmilano @Eatitmilano

Ebbene sì, sono i miei primi panini fatti interamente con lievito madre. E non potete capire che soddisfazione mi hanno dato.

È stato emozionante seguire le varie fasi della lievitazione, stare anche un po’ sospesa ad un filo per la paura di non vedere crescere l’impasto. Ma fare il pane mi ha tolto per un attimo un po’ di pensieri. Che son pensieri bellissimi, per l’amore del cielo, ma ogni tanto bisogna staccare per non pensare alla scelta delle piastrelle della casa nuova, i mobili, i conti, il matrimonio… a me e futuromarito sta fondendo il cervello!!

Ci è voluta un sacco di pazienza, organizzazione dei rinfreschi della madre e calcolo delle tempistiche per averli pronti per cena, ma poi quando li ho assaggiati e sono stata invasa dal sapore del pane fatto in casa… che felicità!

:D

Sto ancora imparando, e ci sono un sacco di cose che non so sul lievito madre, ma questa ricetta, che ho preso dal mitico blog di Alessandra Scollo, http://mammapapera.it (lei li chiama Panini viennesi) e ho riadattato utilizzando la madre fresca e non secca, è molto semplice e per i principianti è perfetta. Provare per credere!

Panini con lievito madre

Panini con lievito madre

Ingredienti (per circa 10 panini):

- 500g di farina 0
- 50 g di lievito madre
- 225 g di acqua
- 75 g di latte
- 28 g di burro
- 15 g di zucchero
- 10 g di sale

Preparazione: Nella planetaria (o in una ciotola, se lo fate a mano), far sciogliere il lievito con il latte e l’acqua (meno 25 g che inserirete insieme al sale).

Aggiungere la farina, lo zucchero, il burro ammorbidito e tagliato a tocchetti. Iniziare a lavorare l’impasto (o a mano o con l’uncino).

Aggiungere il sale e l’acqua rimanente e far incordare l’impasto fino a quando l’impasto risulta elastico e liscio.

Dare all’impasto la forma di una palla, metterlo in una ciotola, coprirlo con la pellicola trasparente e farlo lievitare fino al raddoppio (almeno due ore).

L'impasto
La lievitazione

Quando l’impasto sarà raddoppiato, schiacciarlo leggermente con le mani, dividerlo in 10 pezzi  e dategli la forma desiderata.

Posizionare i panini su una placca coperta con carta forno e far lievitare nuovamente fino al raddoppio.

A piacere, per dargli un aspetto più lucido, spennellare i panini con il rosso dell’uovo mischiato con un goccio di latte.

Infornare a 180° per 20 minuti circa.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :