Panini morbidi all' uvetta e cacao
Da Francesco82
Ciao a tutti amici, buona domenica, come state? oggi voglio condividere con voi tutti una ricetta per la colazione del mattino, i panini morbidi con uvetta e cacao. Sono ottimi appena sfornati, ma se raffreddati correttamente sono buoni per giorni e a renderli ancor più speciali ci pensa la glassa che li ricopre, molto simile a quella della colomba. Visto che siamo in prossimità della pasqua perché non pensare a questi piccoli bocconcini per renderla ancora più unica e speciale?
Eccovi la ricetta di oggi.
Ingredienti: per 23 pezzi circa
450 gr di farina 00
60 gr di pasta madre
2 gr di lievito di birra secco
50 gr di cacao amaro
250 gr di latte fresco intero
7 gr di sale
30 gr di miele millefiori
30 gr di zucchero
65 gr di burro a temperatura ambiente
150 gr di uvetta sultanina ammollata 10 minuti in acqua tiepida e strizzata
Per la glassa:
70 gr di zucchero semolato
70 gr di mandorle
4o gr di albume
Per la finitura:
Zucchero in granella Q.b.
zucchero a velo Q.b.
Procedimento:
Accendiamo il Fresco e impostiamolo sul programma lievitazione naturale a 28°.
Montiamo nel KCC il gancio a spirale. Versiamo nella ciotola la farina e la pasta madre, azioniamo la macchina a Vel. 1 per 5 minuti. e versiamo a filo il latte.
Aggiungiamo adesso il cacao. il lievito secco, il miele, lo zucchero, il burro e il sale. Impastiamo 6 minuti a velocità 2

Uniamo adesso l' uvetta ben strizzata e continuiamo ad impastare a velocità minima per 1 minuto (giusto i tempo da farla incorporare).

Rovesciamo l' impasto sul tavolo, lavoriamolo qualche minuto , diamogli la forma di una sfera, adagiamolo in una ciotola copriamo con la pellicola

e passiamolo in fresco a lievitare 2 ore usando la funzione lievitazione naturale a 28°
passato il tempo della prima lievitazione togliamo l' impasto dal fresco e dividiamolo in pezzi da 50 gr ciascuno

Formiamo delle palline e sistemiamole in una teglia foderata con carta forno, ben distanziate tra loro.
passiamole in fresco a lievitare per 3 ore a 28°
Prepariamo la glassa; mettiamo in un cutter lo zucchero e le mandorle fino ad ottenere un composto fine

aggiungiamo l' albume e mescoliamo fino ad ottenere un composto cremoso.

Quando mancano 20 minuti alla fine della lievitazione accendiamo il forno e impostiamo la temperatura a 200° e una volta finita la lievitazione, versiamo un cucchiaino di glassa al centro delle palline, ricopriamole con la granella di zucchero e cuociamole in forno a 200° per 15 minuti.
Sforniamo e passiamo a raffreddare in Fresco per 40 minuti.
I bocconcini così raffreddati conserveranno tutta la loro morbidezza per giorni, e saranno pronti per essere serviti per la colazione del mattino.
Che ne dite? vi piacciono?
Alla prossima ricetta
Francesco
Potrebbero interessarti anche :