Magazine Attualità

Rehab Giuda

Creato il 27 agosto 2012 da Simodisordina @simodisordina

Rehab GiudaPure questa domenica stavo cadendo in tentazione. Letto l’editoriale di Scalfari su una non meglio precisata Europa Federale che Monti avrebbe in mente ma che quella chiappa ingenerosa della Merkel osteggia perchè la Germania ha perso la semifinale di calcio, stavo di nuovo per dedicarmi allo sport nazionale del blogger medio-mediocre: il commento del verbo domenicale del fondatore di Repubblica. Ma ho resistito. Primo perchè oramai la serie di epistole che il maestro si scambia con Travaglio mi pare un memorabile momento di alta letteratura che una merdina come me non può in alcun modo tangere e cui mi piace assistere inebetito come se si trattasse di un romanzo a puntate dei bei tempi andati che io non ho mai vissuto, poi perchè… boh… non mi andava di perseverare nel vuoto cosmico di questo blog messo sempre peggio. Così messomi io a leggiucchiare di cazzate, meditabondo, ho capito che la linea editoriale di questo schifo di Disordina .it deve cambiare, si deve puntare in alto, essere ambiziosi, fare un blog con 2 mln di viste al giorno e poi fondare un movimento politico che pone al centro la tutela dei vitigni di Valdobbiadene. Puntare in alto, linea editoriale nuova e cazzuta, da settembre si cambia, basta Scalfari, basta emulare il Fatto Quotidiano, si punta in alto e di domenica invece di Scalfari si comincia di piglio duro a commentare l’angelus…

Benedetto XVI: Giuda “si sentiva tradito da Gesù”, e “decise che a sua volta lo avrebbe tradito”, niente meno che per “vendicarsi”. E questo perché “Giuda era uno zelota”, e “voleva un Messia vincente che guidasse una rivolta contro i Romani”: ma Gesù “aveva deluso queste attese”.

In effetti il povero Giuda mi ha fatto sempre un po’ pena, ci doveva di essere uno schifo di giustificazione a tutti i chili di merda che per secoli gli hanno buttato addosso. Del resto pure quella schifezza umana di Hitler schizzò perchè lo bocciarono come pittore, quindi non vedo perchè il povero Giuda… insomma solidarietà al compagno Iscariota! Tuttavia scherzi e deliri (i miei) a parte, c’è una cosa che mi è venuta in mente leggendo le parole di sua santità, santo padre, vicario di cristo in terra, vescovo di roma, pastore della cristianità tutta ed è il carattere passivo del messaggio cristiano nella storia. Senza troppe pippe le parole di Benny 16 ci fanno cogliere un sostrato essenziale della cultura popolare dell’occidente cristiano; l’obbedienza al potere come valore, l’accettazione dell’ingiustizia come dono di dio in vista di tempi migliori una volta finiti a marcire sotto terra. Mi domando a chi ha giovato, e a chi giova questo? Non ai cristiani, non ai poveracci di ogni epoca, fede e sfiga sociale. Ma mi fermo qui con le divagazioni teologiche prima di fare il vetero comunista proprio nel giorno in cui Bersani dice che tutti quelli che criticano il PD sul web sono dei fascisti.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :