Magazine Ricerca

Dalla Voyager 2, la migliore mappa globale di Tritone
Dettagli--> Pubblicato Domenica, 24 Agosto 2014 08:17 Scritto da Elisabetta Bonora Credit: NASA/JPL-Caltech/Lunar Planetary InstituteEra il 25 agosto 1989, quando la sonda della... Leggere il seguito

NASA Dawn: aggiornamenti sulla missione
Dettagli--> Pubblicato Giovedì, 21 Agosto 2014 07:12 Scritto da Elisabetta Bonora Credit: NASA/JPLMentre la sonda dell'ESA Rosetta, dopo 10 anni, ha incontrato la sua cometa l... Leggere il seguito
GLI ULTIMI ARTICOLI DEI BLOGGER
-
ET esiste basta trovarlo
Una visione d’artista del pianeta extrasolare HD 189733b, con la sua stella “madre” che spunta da sopra il limite superiore. Gli astronomi nel 2008 hanno usato... Leggere il seguito
Il 07 agosto 2014 da Media Inaf
NONE, NONE -
I marziani? Rimasti di sasso…
Frammenti del meteorite di Nakhla. Crediti: Wikipedia. Erano circa le nove del mattino quando cadde sulla Terra. Un lontano mercoledì. 28 giugno 1911. Leggere il seguito
Il 20 agosto 2014 da Media Inaf
NONE, NONE -
Hubble fotografa la stella dannata
La regione in cui si trova la supernova, fotografata da Hubble prima e dopo l’esplosione. Crediti: NASA, ESA La scena è quella classica del più pirotecnico fra ... Leggere il seguito
Il 07 agosto 2014 da Media Inaf
NONE, NONE -
Batteri scoperti nel lago di asfalto a Trinidad: nuove implicazioni per la vita...
Dettagli--> Pubblicato Mercoledì, 20 Agosto 2014 08:05 Scritto da Elisabetta Bonora Credit: Martina Jackson/Wikimedia CommonsUna recente ricerca condotta... Leggere il seguito
Il 20 agosto 2014 da Aliveuniverseimages
NONE, NONE -
Tritone mappato da cima a fondo
Crediti: NASA/JPL-Caltech/Lunar and Planetary Institute Non è raro che vecchie pellicole ormai usurate dal tempo vengano restaurate tornando a nuova vita nel... Leggere il seguito
Il 25 agosto 2014 da Media Inaf
NONE, NONE -
Un modello a base di gel per spiegare le circonvoluzioni del cervello
La corteccia cerebrale ha una caratteristica ben definita, individuabile a colpo d'occhio: si presenta piena di ripiegature, solchi e circonvoluzioni che le... Leggere il seguito
Il 26 agosto 2014 da Paopasc
NONE, NONE -
Precisione nanometrica per E-ELT
Lo specchio esagonale di test, lavorato nei laboratori di Merate dell’INAF-Osservatorio di Brera. Nei laboratori di Merate dell’INAF-Osservatorio di Brera,... Leggere il seguito
Il 13 agosto 2014 da Media Inaf
NONE, NONE -
New Horizons supera l'orbita di Nettuno e fa rotta verso Plutone
Dettagli--> Pubblicato Martedì, 26 Agosto 2014 06:17 Scritto da Elisabetta Bonora Credit: NASA/Johns Hopkins University Applied Physics Laboratory/Southwes... Leggere il seguito
Il 26 agosto 2014 da Aliveuniverseimages
NONE, NONE -
LA NASA annuncia il payload per la missione Mars 2020
Credit: NASAIl prossimo rover che la NASA invierà su Marte nel 2020 sarà dotato di sette strumenti scientifici e tecnologici altamente avanzati per condurre... Leggere il seguito
Il 01 agosto 2014 da Aliveuniverseimages
NONE, NONE -
La “valle nascosta” fotografata da Curiosity
Immagine scattata il 14 agosto 2014 dalla Hazard Avoidance Camera (Hazcam) montata su Curiosity. Crediti: NASA/JPL-Caltech Starete sicuramente pensando, ecco... Leggere il seguito
Il 19 agosto 2014 da Media Inaf
NONE, NONE
ALTRI ARTICOLI DEL MAGAZINE
-
SP500: ANALISI CICLICA – AGOSTO 2014
Il 05 agosto 2014 da Brigitrader : Scienze Esatte
-
Curiosity rinuncia alla trapanazione di Bonanza
Il 23 agosto 2014 da Aliveuniverseimages : Astronomia, Scienze
-
Dalla Voyager 2, la migliore mappa globale di Tritone
Il 24 agosto 2014 da Aliveuniverseimages : Astronomia, Scienze
-
Rosetta restringe il triangolo!
Il 18 agosto 2014 da Aliveuniverseimages : Astronomia, Scienze
-
Curiosity "spazzola" la roccia da perforare
Il 20 agosto 2014 da Aliveuniverseimages : Astronomia, Scienze
-
Onda su onda, a caccia della luna
Il 12 agosto 2014 da Media Inaf : Astronomia, Scienze
-
Curiosity si prepara alla quarta perforazione
Il 17 agosto 2014 da Aliveuniverseimages : Astronomia, Scienze
-
Rosetta continua nella manovra di avvicinamento
Il 21 agosto 2014 da Aliveuniverseimages : Astronomia, Scienze
-
Dall’Italia arriva la conferma scientifica: il punto G non esiste!
Il 25 agosto 2014 da Laricercascientifica : Scienze
-
Unpodilibri 1
Il 25 agosto 2014 da Marga : Scienze
-
Premio Zeldovich a Diego Turrini
Il 05 agosto 2014 da Media Inaf : Astronomia, Scienze
-
Rosetta continua ad osservare la 67P
Il 12 agosto 2014 da Aliveuniverseimages : Astronomia, Scienze
-
La scienza sotto l’ombrellone
Il 18 agosto 2014 da Media Inaf : Astronomia, Scienze
-
Prova volumi per il debutto di SLS
Il 26 agosto 2014 da Media Inaf : Astronomia, Scienze
-
Polemiche sul decreto riguardo la fecondazione eterologa e la compatibilità di razza
Il 08 agosto 2014 da Conservazionecordoneombelicale : Medicina, Scienze
-
Il cielo negli occhi di un’artista
Il 14 agosto 2014 da Media Inaf : Astronomia, Scienze
-
Quell’asteroide è come un geco
Il 14 agosto 2014 da Media Inaf : Astronomia, Scienze
-
Benessere: l’allarme dei ricercatori sul consumo di caffè in gravidanza
Il 28 agosto 2014 da Conservazionecordoneombelicale : Medicina, Scienze
-
Polverose chiome nel mirino di ALMA
Il 12 agosto 2014 da Media Inaf : Astronomia, Scienze
-
Dove nascono le nuvole, su Titano
Il 13 agosto 2014 da Media Inaf : Astronomia, Scienze
I PRECEDENTI ARTICOLI " SCELTI PER VOI" da PAPERBLOG
-
Metti in orbita un satellite, con le tue mani
Il 21 agosto 2014 Astronomia, Scienze
-
Cinque stelle in pagella
Il 21 agosto 2014 Astronomia, Scienze
-
Rosetta continua nella manovra di avvicinamento
Il 21 agosto 2014 Astronomia, Scienze
-
Astronauti assonnati
Il 21 agosto 2014 Astronomia, Scienze
-
LOFAR scopre i segreti della Galassia Vortice
Il 21 agosto 2014 Astronomia, Scienze