Magazine Diario personale

ricordi di viaggio (ultima parte)

Da Dony
Durante il tragitto tra Belfast e Dublino ci siamo fermati diverse volte per visitare alcuni luoghi meritevoli secondo noi di essere conosciuti.ricordi di viaggio (ultima parte)La prima di queste tappe è stata Armagh, cittadina che è sia un centro culturale sia un luogo di rilevante importanza religiosa, in quanto vi risiedono gli arcivescovi della Chiesa anglicana e di quella cattolica irlandese.ricordi di viaggio (ultima parte)Quindi non poteva mancare una visita alla cattedrale cattolica ricordi di viaggio (ultima parte)e a quella anglicana, entrambe dedicate a san Patrizio.ricordi di viaggio (ultima parte)Questa invece è l'Armagh Public Library,ricordi di viaggio (ultima parte)una biblioteca antichissima che custodisce, tra i suoi beni piu' preziosi,ricordi di viaggio (ultima parte)un prima edizione de " I viaggi di Gulliver"ricordi di viaggio (ultima parte)e un'edizione antichissima del Nuovo Testamento in versione stenografata.E dopo cinque giorni ci siamo lasciati alle spalle la contrastata Irlanda del Nord e abbiamo oltrepassato il confine facendo ritorno nella piu' serena Repubblica d'Irlanda.ricordi di viaggio (ultima parte)Le ultime due tappe pre-dublinesi sono state Monasterboice, un sito monastico in cui si trovano le piu' antiche e monumentali croci d'Irlanda, ricordi di viaggio (ultima parte)purtroppo lasciato andare in rovinaricordi di viaggio (ultima parte)e Newgrange, l'area archeologica piu' famosa d'Irlanda, in cui gli scavi per riportare alla luce antichi reperti sono tuttora in corso, ricordi di viaggio (ultima parte)dichiarata dall'Unesco patrimonio dell'umanita'.Dopo gli ultimi km on the road il nostro girotondo si è chiuso con il nostro arrivo/ritorno al punto di partenza di questo viaggio, Dublino.

ricordi di viaggio (ultima parte)Il nostro battesimo nel traffico dell'ora di punta.

ricordi di viaggio (ultima parte)Come a Belfast, anche qui abbiamo optato per un giro tra le vie del centro su un bus a due piani, e stavolta ci è pure andata bene, baciati dal sole!!!

 ricordi di viaggio (ultima parte)
Qui l'autobus stava costeggiando il fiume Liffey, che attraversa la citta'.

ricordi di viaggio (ultima parte)Una delle tante fermate.

ricordi di viaggio (ultima parte)Phoenix Park, che con i suoi 700 ettari è esteso due volte Central Park di New York.

ricordi di viaggio (ultima parte)La cattedrale anglicana di Christ Church, che poi il giorno dopo abbiamo visitato anche all'interno.


ricordi di viaggio (ultima parte)
Edifici con le porte in stile georgiano, che punteggiano la citta' di mille colori.


ricordi di viaggio (ultima parte)
Qui invece l'autobus stava passando nei pressi di un college.


ricordi di viaggio (ultima parte)
Uno dei millemila pub.

Naturalmente in due giorni abbiamo anche camminato taaaantooooo, e scattato mille foto.
Come avevo gia' fatto con Belfast, posto quelle dei luoghi piu' significativi visitati.


ricordi di viaggio (ultima parte)
Distillerie della Guinness.


ricordi di viaggio (ultima parte)
Chiesa di sant'Anna, la piu' vicina al nostro hotel.


ricordi di viaggio (ultima parte)
Dublinia, una mostra interattiva che si visita muniti di walkman.


ricordi di viaggio (ultima parte)

Questo museo infatti racconta la storia di Dublino ricostruita utilizzando dei manichini e con il supporto di effetti sonori.ricordi di viaggio (ultima parte)General Post Office.ricordi di viaggio (ultima parte)Castello di Dublino.ricordi di viaggio (ultima parte)The Temple Bar: situato in mezzo ad un reticolo di viuzze che formano il centro nevralgico della vita notturna dublinese, per i giovani è il luogo di ritrovo per eccellenza.ricordi di viaggio (ultima parte)St. Stephen's Green, un altro parco.ricordi di viaggio (ultima parte)Cattedrale cattolica di St. Patrick.ricordi di viaggio (ultima parte)Il palazzo presidenziale, situato dentro Phoenix Park, con la fiammella della pace ben visibile da una delle finestre piu' in alto, che resta accesa 24 ore su 24 ogni giorno dell'anno.ricordi di viaggio (ultima parte)La nostra camera in hotel.E dopo due giorni in cui il clima ci ha graziatiricordi di viaggio (ultima parte)sotto la pioggia ci siamo diretti in aeroporto!Ciao ciao magica Irlanda!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :