Magazine Cucina

Savarin all’uva

Da Molossina @MonicaAndreott1

Savarin all’uva

 

Dosi per:  8 persone

Difficolta’ : Media

Tempo di preparazione: 1 ora e 10 minuti circa

INGREDIENTI

360gr. di farina bianca

120gr. di burro

75gr. di zucchero

15gr. di lievito di birra

1/2dl. di latte

4 uova

1 grappolo di uva nera da tavola

la scorza di 1 arancia

la scorza di 1 limone

3 chiodi di garofano

1 stecca di vaniglia

1/4 di litro di Rhum

10gr. di sale

—————————————————————————–

PROCEDIMENTO

  • Imburrate ed infarinate uno stampo da savarin a foro centrale. Sbriciolate il lievito di birra e fatelo sciogliere in un pentolino con il latte appena intiepidito (perchè il lievito non perda le sue caratteristiche).
  • In una terrina piuttosto capiente, setacciate la farina ed aggiungetevi il lievito sciolto nel latte, amalgamate un pò gli ingredienti, unite il burro ammorbidito a temperatura ambiente, 30gr. di zucchero, il sale e le uova. Lavorate gli ingredienti energicamente e a lungo fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo che si stacchi dalle pareti della terrina. Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare in un luogo tipiedo finchè avrà raggiunto il doppio del suo volume.A questo punto riprendetelo e lavoratelo nuovamente con le mani per eliminare l’aria formatasi durante la lievitazione. Versate l’impasto nello stampo riempiendolo fino a 3/4.
  • Mettete lo stampo in un luogo tiepido e fate lievitare di nuovo l’impasto finchè avrà raggiunto il bordo dello stampo. Infornatelo quindi a 200° e fate cuocere il savarin per 40 minuti circa.
  • Mentre il dolce cuoce, portate ad ebollizione 3/4 di litro di acqua e lo zucchero rimasto assieme alla scorza dell’arancia, quella del limone, i chiodi di garofano e la stecca di vaniglia. Fate bollire per 4 minuti, levate il contenitore dal fuoco, aggiungete il Rhum e mescolate.
  • Appena il savarin è cotto, levatelo dal forno, fatelo riposare 5 minuti, sformatelo con delicatezza e bagnatelo ancora caldo con 2/3 dello sciroppo versandolo poco alla volta, poi fatelo raffreddare completamente.
  • Lavate l’uva, staccate gli acini e asciugateli delicatamente con un telo pulitissimo. Mettete sul fuoco un tegamino con lo sciroppo rimasto e fatelo restringere della metà, immergetevi gli acini di uva e fateli macerare per 15 minuti circa.
  • Sistemate il savarin al centro di un piatto di portata, scolate l’uva e disponetevela al centro. Servite il dolce freddo.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines