Magazine Attualità
Quelli della A son i giovani neolaureati a cui é stato proposto un buon lavoro all'estero, spesato di tutto, o quelle persone con un lavoro qualificato ed utile a cui offrono stipendi da capogiro e che gli permettono una vita agiata e felice, e vari spostamenti.
Poi ci sono gli emigranti di serie B, quelli che se ne vanno all'estero per varie ragioni, e che si ritrovano a vivere uguale o peggio che nel paese d'origine, dovendo vedersela giornalmente con i vari problemi da cittadino di tal paese, e vai di tasse, affitti, bollette, lavoro precario, poche soddisfazioni, contratti di merda, porte chiuse.
Certo, ci son anche gli emigranti di serie C, quelli che arrivano in gommone e vengono rispediti a casa, ma quella é un'altra storia. D'italiani che viaggiano in gommone per emigrare non ce ne sono, al massimo viaggiano in nave.
É che leggendo in questo periodo tutte queste storie di fuga di cervelli a lieto fine mi fa incazzare. Perché io mica sono una scema senza titolo che ha deciso di vivere all'estero senza avere opportunitá! Ahh, ma sai cos'è? Io ho deciso di rimanere all'estero per amore, é quello che m,'ha fregata. Non ci son venuta per lavoro, e allora é un'altra storia, vuoi mettere!
Davvero mi fa innervosire tutta sta storia che si sta montando adesso solo perché Berlusconi dice "andatevene all'estero" e tutti gli emigranti fortunati raccontano le loro storie, c'è la propaganda, quella storia di "all'estero é tutto migliore", mentre il lettore sogna e pende dalle loro parole, e pensa che il tale emigrante stia facendo una vita da sogno.
Ci sono anche qui questi programmi, alla tv, Callejeros Viajeros, o Españoles por el mundo, intervistano sti spagnoli in giro per il mondo, e sempre, dico sempre, hanno un buon lavoro ben pagato, una casa stupenda, una vita da far invidia a chiunque. E si lamentano del cibo! Immancabile commento. Un dato certo é che un gran numero di spagnoli ha deciso di andarsene all'estero a cercar lavoro.
Per me é un lavaggio al cervello. Come le pubblicitá occulte.
Io guardo sti programmi per farmi un'idea di un posto differente, di dove potrei andarmene con tutti i miei bagagli, ma non invidio coloro che si pavoneggiano nel programma. Solo mi chiedo che é successo nel mio caso. Com'è che sti qua vanno all'estero e trovano il tesoro nascosto, ed io invece faccio una vita normalissima e abbastanza stressante? Com'è che io non mi son arricchita, né ho trovato infinite possibilitá di lavoro?
Detto tra noi, lavoro ne avevo, ma certe condizioni non é che si possano accettare per sempre.
Oggi é una giornata cosí, di quelle che penso che non gira niente bene, che ci vuole un miracolo per trovare una soluzione.
Comunque la mia idea si fa sempre piú concreta, e non torno indietro. Ormai ho deciso che la Spagna l'abbandono, e dico basta a questa situazione. Ci son troppe cose che non sopporto da tempo, un paese troppo simile a quello che ho abbandonato anni fa, un paese che mi ha deluso e continua a deludermi.
Sí, son delusa, profondamente, ma non da aspettative inappagate, ma da un periodo che non mi da tregua, che non mi lascia assaporare la felicitá dei primi passi, delle prime pappe, delle future prime parole. E sarebbe cosí bello sorridere senza preoccuparsi, ma per ora non é possibile.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
La Catalogna di fronte al non-voto: la “sconfitta” di Artur Mas
Print PDFdi Davide VittoriQuesto articolo è stato ripubblicato da ISPI – Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, il 10.11. Leggere il seguito
Da Bloglobal
OPINIONI, POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Think con la tua cabeza
Lirico onirico. Un disco meraviglioso scoperto molto per caso. Un mix di tante cose e di lingue tante: il titolo, da solo, merita una ola. Compone, suona, canta... Leggere il seguito
Da Marcopress
ATTUALITÀ, SOCIETÀ, DA CLASSIFICARE -
Mondiali 2014: il meglio di Italia - Uruguay (0 - 1)
Questo è il post più difficile da scrivere dei Mondiali di calcio in Brasile. Il più difficile perché è quello della sconfitta, della delusione e ritorno a... Leggere il seguito
Da Dcavedon
SOCIETÀ -
TORINO: ALMABLAVA nuovo album di Franca Masu al Salone Internazionale del Libro
Franca Masu al Salone Internazionale del Libro di TORINO presenta il suo album ALMABLAVA in diretta su RadioRai3 a FahrenheitFranca Masu è stata invitata dal... Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
FRANCA MASU | ALMABLAVA | Felmay 2013 – L’ALMABLAVA DI FRANCA MASU
“Torno ad Alghero, alla mia gente”… Così comincia questo nuovo viaggio sonoro di una algherese universale, Franca Masu. Con il suo ritorno a casa, alla... Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
Marco Mengoni Goes to Spain (e tutte le postille del caso)
Marco Mengoni debutta sul mercato spagnolo. Il che, peraltro, non farà che alimentare la convinzione tutta iberica per cui la lingua italiana sia composta in... Leggere il seguito
Da Ilariadot
ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI