Manca solo una settimana a Natale… incredibile, no? Non so a voi ma a me non sembra ancora vero, presa da mille cose e mille pensieri non mi sono goduta per niente l’atmosfera natalizia Vabbè, andrà meglio l’anno prossimo
Intanto godiamoci questa torta che ho pensato proprio in occasione di una cena di Natale, la prima che ho organizzato nella mia casetta “nuova”.
Torta di Natale
3 mele Golden mature;
200 g di farina;
100 g di fecola di patate;
200 g di zucchero;
2 uova;
una fialetta di essenza di limone;
20 g di cannella;
due cucchiaini di cardamomo;
due cucchiaini di zenzero grattugiato;
mezzo bicchiere di rhum;
due manciate di uvetta;
due bicchieri di latte;
una bustina di lievito
Mettete a bagno nel rhum l’uvetta per una paio d’ore.
Sbucciate e tagliate a dadini le mele. Copritele di zucchero, cannella, zenzero e cardamomo. Mescolate.
In una ciotola, unite farina, fecola di patate e uova. Aggiungete le mele “spezziate” e il latte e amalgamate il tutto. Se necessario per avere un composto uniforme e morbido aumentate la quantità di latte. Versate la bustina di lievito e l’uvetta (senza rhum!). Mescolate di nuovo.
Unite l’essenza di limone e amalgamate.
Versate l’impasto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata (o ricoperta da carta da forno) e infornate a 180° C per 50 minuti circa.
Una volta raffreddata decorate a piacere con zucchero a velo o con i colori alimentari. Per degustarla al meglio vi consiglio un tè di Natale speziato o un chai tea.