Brunougolini

I MIEI BLOG
-
Storie d'oggi
http://ugolini.blogspot.com/
Racconti di giovani e anziani sottoposti a condizioni di lavoro precario, ma anche commenti e dibattiti su problemi di attualità economici e sociali.
ULTIMI ARTICOLI (400)
-
Trentin e ilposto fisso 30 anni fa
Era il primo maggio del 1984 e Bruno Trentin in un supplemento dell'Unità, allora diretta da Emanuele Macaluso, pubblicava questa intervista. Leggere il seguito
Pubblicato il 29 ottobre 2014 LAVORO, PRECARIATO, PRIMO IMPIEGO, SOCIETÀ -
Facebook il sindacato e l'iphone
Come è strana la vita. Oggi ad esempio su Facebook, ma anche sui giornali, appaiono spesso i richiami a Luciano Lama e a Bruno Trentin, nonché ad Antonio... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 ottobre 2014 LAVORO, PRECARIATO, PRIMO IMPIEGO, SOCIETÀ -
In piazza per non separarsi dalla realta'
Io non credo, come si augura Fabrizio Rondolino, un tempo mio simpatico collega a "l'Unitá", oggi approdato a "Europa", che la manifestazione di domani in piazz... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 ottobre 2014 LAVORO, PRECARIATO, PRIMO IMPIEGO, SOCIETÀ -
Nel ricordo di Auschwitz
E’ la storia di una donna ebrea che, di ritorno dal lager, ricostruisce una vita e anche una faccia, essendo stata sfigurata. In una Berlino diroccata va alla... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 ottobre 2014 LAVORO, PRECARIATO, PRIMO IMPIEGO, SOCIETÀ -
Un processo cinese
Appare come un rifacimento di un notissimo film americano "La parola ai giurati" di Sidney Lumet. É invece un film ("12 Citizens" al Festival del cinema dj Roma... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 ottobre 2014 LAVORO, PRECARIATO, PRIMO IMPIEGO, SOCIETÀ -
Di Gregorio non ripete quel Pranzo
L'inizio di "Buoni a nulla", al Festival del cinema di Roma, pare suscitare divertimento e interesse. Forse, pensiamo, siamo difronte alla ripetizione di un... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 ottobre 2014 LAVORO, PRECARIATO, PRIMO IMPIEGO, SOCIETÀ -
L'alzheimer di julianne moore
Non é un film melodrammatico. Eppure affronta un tema, una vicenda dolorosamente drammatica e che può emotivamente coinvolgere tutti noi non più giovanissimi. Leggere il seguito
Pubblicato il 17 ottobre 2014 LAVORO, PRECARIATO, PRIMO IMPIEGO, SOCIETÀ -
Non bastano le fragole per i giovani tedeschi
"Un tempo facevamo la coda per comprare le fragole al negozio e magari alla fine non c'erano più fragole. Ora ci sono le fragole, c'è la libertà ma anche la... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 ottobre 2014 LAVORO, PRECARIATO, PRIMO IMPIEGO, SOCIETÀ -
Così si chiude l'era Bonanni
Cosi si chiude l’era Bonanni. Non è stata una fase esaltante e, certamente, non solo per la Cisl, bensì per il complesso del movimento sindacale. Leggere il seguito
Pubblicato il 24 settembre 2014 LAVORO, PRECARIATO, PRIMO IMPIEGO, SOCIETÀ -
Lotta di classe a San Francisco
Lo so, sono malato. Ho un interesse ossessivo per le storie operaie. E così non posso fare a meno di annotare nelle strade di San Francisco costipate di turisti... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 agosto 2014 LAVORO, PRECARIATO, PRIMO IMPIEGO, SOCIETÀ -
Franca e il lavoro di cura del Parlamento
E’ la storia di una sfida. La protagonista è una donna, una senatrice. Lei intende poter continuare a dare il suo contributo malgrado sia stata colpita da un... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 luglio 2014 LAVORO, PRECARIATO, PRIMO IMPIEGO, SOCIETÀ -
Ricordando Sergio Garavini
Da "Critica marxista", luglio 2014laboratorio culturaleGARAVINI E LA LOTTA PER«UN NUOVO DISCORSO SOCIALISTA»Garavini non è stato un “conservatore”, ma un... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 luglio 2014 LAVORO, PRECARIATO, PRIMO IMPIEGO, SOCIETÀ -
Quel che ci lascia Riccardo Lombardi
Che cosa resta di Riccardo Lombardi, il dirigente prima del Partito d'Azione, poi del Partito socialista? Uno studioso che, insieme a Bruno Trentin e Vittorio... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 luglio 2014 LAVORO, PRIMO IMPIEGO, SOCIETÀ -
Le poste e il caso Martino
Molto si parla in questi giorni della proposta fatta dal governo di riformare la galassia dell’amministrazione pubblica. L’unico provvedimento immediato (tutti... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 giugno 2014 LAVORO, PRECARIATO, PRIMO IMPIEGO, SOCIETÀ -
Nando Strambaci, partigiano e giornalista
Non è più tra noi Fernando Strambaci, partigiano, giornalista, per molti anni a “l’Unità”. Ricordo di lui un incontro, negli anni 60, davanti a una fabbrica di... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 giugno 2014 LAVORO, PRECARIATO, PRIMO IMPIEGO, SOCIETÀ -
Se il licenziato è un immigrato
Sono quelli che più soffrono le conseguenze della crisi. Sono un esercito di donne e uomini che vivono tra noi e che rappresentano, tanto per adeguarsi agli... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 giugno 2014 LAVORO, PRECARIATO, PRIMO IMPIEGO, SOCIETÀ -
Un poeta operaio a Oslo
Sono poesie di rabbia, ferocia, allegria: «…l’utopia era la liberazione di questi cristi risucchiati dall’orrore/in una lotta che durerà per una eternità di... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 giugno 2014 LAVORO, PRECARIATO, PRIMO IMPIEGO, SOCIETÀ -
Noi col cancro puniti dalla Fornero
Sono quelli che hanno dato la caccia all'"amianto blu" quella sostanza che penetra nei tessuti umani e lentamente uccide. E da cacciatori sono diventati vittime. Leggere il seguito
Pubblicato il 09 giugno 2014 LAVORO, PRECARIATO, PRIMO IMPIEGO, SOCIETÀ -
Brun Buozzi e una tragica morte
Tempo di anniversari. Come quello che ricorda l’assassinio, 70 anni fa, il 4 giugno del 1944, da parte dei nazisti di Bruno Buozzi, socialista, tra i fondatori... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 giugno 2014 LAVORO, PRECARIATO, PRIMO IMPIEGO, SOCIETÀ -
Quei 'cognitivi' disposti a cambiare
Atipici a chiEcco una ricerca che dovrebbe interessare la ministra Marianna Madia, alla vigilia di un’operazione tesa a portare una ventata “rivoluzionaria”... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 giugno 2014 LAVORO, PRECARIATO, PRIMO IMPIEGO, SOCIETÀ