David Incamicia

Sostengo l'informazione partecipativa e chiunque ami come me la libera circolazione di idee, opinioni e notizie. Nel mio blog Fuori Onda affronto tematiche di approfondimento politico e sociale. E continuo a sperare in un mondo più giusto...
I MIEI BLOG
-
Fuori Onda Blog
http://fuoriondablog.blogspot.com/
Spazio libero di approfondimento politico e sociale
ULTIMI ARTICOLI (253)
-
Democrazia, libertà, ricerca: cosa resterà di buono del 2011 nonostante la crisi
Il 2011 volge al termine, lasciandosi dietro tantissimi avvenimenti destinati, nel bene e nel male, a restare nella storia. L'Italia e il mondo intero hanno... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 dicembre 2011 OPINIONI, SOCIETÀ -
Nebbie nere sull'Italia, ma la violenza razzista non avrà la meglio sul...
Sul nostro Paese si stanno addensando nubi cariche di odio. Gli episodi di violenza razzista dei giorni scorsi sono un segnale inquietante che non va... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 dicembre 2011 OPINIONI, SOCIETÀ -
Nebbie nere sull'Italia: la violenza razzista non avrà la meglio sul processo...
Sul nostro Paese si stanno addensando nubi cariche di odio. Gli episodi di violenza razzista dei giorni scorsi sono un segnale inquietante che non va... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 dicembre 2011 OPINIONI, SOCIETÀ -
Disabilità e lavoro, la crisi economica accentua le difficoltà di inserimento
Trovare un lavoro con uno stipendio adeguato, che oggi è diventato un percorso ad ostacoli per chiunque, per i disabili continua a rappresentare una meta... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 dicembre 2011 OPINIONI, SOCIETÀ -
La fabbrica degli sprechi, come la malasanità incide sulla crisi economica
13 miliardi di euro, a tanto ammonta la mole di risorse pubbliche devastate dall'inefficienza degli ospedali italiani, pari a circa il 29% dei finanziamenti... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 dicembre 2011 SOCIETÀ -
Testimoni di giustizia, non lasciamoli soli
"Salve, sono un testimone di giustizia che vive a [...]. Non voglio annoiarvi con un lungo romanzo perchè per spiegare la mia storia ci vorrebbero pagine e... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 dicembre 2011 OPINIONI, SOCIETÀ -
Nasce Uribu
Sarà un ulteriore segno dei tempi che cambiano, ma nella Rete è sbarcata una piattaforma innovativa di cui si sentiva probabilmente il bisogno. Uribu è frutto... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 dicembre 2011 INTERNET, MEDIA E COMUNICAZIONE, SOCIAL NETWORK -
Nasce "Uribu", il network davvero social
Sarà un ulteriore segno dei tempi che cambiano, ma nella Rete è sbarcata una piattaforma innovativa di cui si sentiva probabilmente il bisogno. Leggere il seguito
Pubblicato il 05 dicembre 2011 OPINIONI, SOCIETÀ -
Italia dei veleni, ora c'è la mappa
Quindici aree al sud, ventuno al nord e otto al centro. E' la mappa del territorio malato di amianto e diossina, disseminato di discariche pericolose e di siti... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 novembre 2011 OPINIONI, SOCIETÀ -
Hanno la pelle scura o gli occhi a mandorla. Ma sono e vogliono sentirsi...
"Il fatto che non venga riconosciuta la cittadinanza ai bambini nati in Italia e figli di immigrati è una autentica follia, un'assurdità". Leggere il seguito
Pubblicato il 25 novembre 2011 OPINIONI, SOCIETÀ -
"Lo Stato siamo noi", recuperare la lezione civile di Calamandrei per ricostruir...
L'Italia, di nuovo matrigna degenere del proprio infausto destino, sta vivendo giorni gravi ed incerti dopo aver consumato un redivivo ventennio carico di... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 novembre 2011 OPINIONI, SOCIETÀ -
"Lo Stato siamo noi": la lezione civile di Calamandrei per ricostruire l'Italia
L'Italia, di nuovo matrigna degenere del proprio infausto destino, sta vivendo giorni gravi ed incerti dopo aver consumato un redivivo ventennio carico di... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 novembre 2011 POLITICA, SOCIETÀ -
"Monti's List", il risveglio delle élites
Poteri forti? Se con questa espressione si vuole indicare l'insieme delle eccellenze italiane che, dopo anni di torpore e di colpevole silenzio, hanno compreso... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 novembre 2011 OPINIONI, SOCIETÀ -
Sì, abbiamo legittimamente gioito per la fine di un'epoca buia. Ma adesso, per...
La commedia è finita. E' questa l'espressione più efficace, presa in prestito dall'ultimo intervento di Beppe Severgnini sul Financial Times, per descrivere la... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 novembre 2011 OPINIONI, SOCIETÀ -
Dimissioni ad personam
Non c'è niente da fare. Un baro è un baro e pure in punto di morte troverà sempre la forza per provare a truccare la partita. Del resto, pur volendo confidare... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 novembre 2011 OPINIONI, POLITICA ITALIA, SOCIETÀ -
E adesso ripartiamo da loro
In questa Italia che sprofonda nel fango, non solo metaforicamente, appare sempre più marcata ed evidente la divaricazione morale fra chi nella melma ci... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 novembre 2011 OPINIONI, SOCIETÀ -
Gli ultimi istanti di una grande illusione, fra crisi economica e sfiducia...
Il presidente del consiglio se ne faccia una ragione: tutto quanto sta avvenendo intorno a lui dimostra in modo spietato e inconfutabile che l'Italia, l'Europa ... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 novembre 2011 OPINIONI, SOCIETÀ -
Gli ultimi istanti di un'illusione
Il presidente del consiglio se ne faccia una ragione: tutto quanto sta avvenendo intorno a lui dimostra in modo spietato e inconfutabile che l'Italia, l'Europa ... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 novembre 2011 ATTUALITÀ, POLITICA, POLITICA ITALIA, SOCIETÀ -
"Servizio Pubblico", la nuova trasmissione di Michele Santoro in diretta...
Servizio Pubblico, finalmente parte la trasmissione che segna l'atteso ritorno sulla scena televisiva di Michele Santoro. Un progetto partorito innanzitutto... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 novembre 2011 OPINIONI, SOCIETÀ -
Piccoli Berlusconi crescono
Ma Matteo Renzi ci è o ci fa? In molti se lo stanno domandando in queste ore di convulsioni pre-elettorali, specialmente nello schieramento di opposizione dove... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 ottobre 2011 OPINIONI, SOCIETÀ